Red Robbins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 89:
| align="left"|[[American Basketball Association 1971-1972|1971-1972]]
| align="left"|{{Basket Utah Stars}}
| 78 || ||| 32,9 || 50,4 || style="background:#CFECEC;"|'''40,8'''* || 83,1 || 9,1 || 1,6 || || || | 12,2
|-
| align="left"|[[American Basketball Association 1972-1973|1972-1973]]
Riga 155:
| 67 || || 31,0 || 47,5 || 28,1 || 76,2 || 10,9 || 1,6 || 0,5 || 0,6 || 12,9
|}
 
==== Massimi in carriera ====
'''Play-off'''
* Massimo di punti: 41 vs [[Pittsburgh Pipers]] (18 aprile 1968)
* Massimo di rimbalzi: 27 vs [[Oakland Oaks (1967-1969)|Oakland Oaks]] (23 aprile 1969)
* Massimo di assist: 8 vs [[Indiana Pacers]] (17 aprile 1971)
* Massimo di palle rubate: 2 vs [[Utah Stars]] (7 aprile 1973)*
* Massimo di stoppate: 5 vs [[Indiana Pacers]] (15 aprile 1972)*
 
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA [[American Basketball Association 1973-1974|1973-1974]])
 
==Palmarès==