Progetto Eden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=il riconoscimento sovvenzionato dalla Commissione Europea|titolo=Progetto EDEN (turismo)}}
{{F|fiction televisive statunitensi|gennaio 2014}}
{{FictionTV
|titolo italiano= Progetto Eden
|immagine= Earth 2 (Amblin television series) logo.svg
|didascalia=
|titolo originale= Earth 2
Riga 12:
|tipo fiction= serie TV
|genere= Fantascienza
|durata= 45 min, 95 min <small>(''Contatto avvenuto'')</small>
|lingua originale= [[lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio= <!--rapporto d'aspetto delle immagini-->
Riga 26:
*[[Debrah Farentino]]: Devon Adair
*[[Clancy Brown]]: John Danziger
*[[Jessica Steen]]: Julia Heller
*[[John Gegenhuber]]: Morgan Martin
*[[Rebecca Gayheart]]: Bess Martin
*[[Jessica Steen]]: Julia Heller
*[[Sullivan Walker]]: Yale
*[[Antonio Sabàto Jr.]]: Alonzo Solace
Riga 34:
*[[J. Madison Wright]]: True Danziger
*[[Terry O'Quinn]]: Reilly
|doppiatori italiani= *[[Laura Boccanera]]: Devon Adair
*[[Massimo Corvo]]: John Danziger
*[[Alessandra Korompay]]: Julia Heller
*[[Francesco Prando]]: Morgan Martin
*[[Chiara Colizzi]]: Bess Martin
*[[Franco Zucca]]: Yale
*[[Giorgio Borghetti]]: Alonzo Solace
*[[Stefano De Filippis]]: Ulysses Adair
*[[Natalie Accolla]]: True Danziger
|inizio prima visione = 6 novembre 1994
|fine prima visione = 4 giugno 1995
Line 43 ⟶ 51:
}}
 
'''''Progetto Eden''''' (titolo originale: ''Earth 2'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[fantascienza]] ideata da [[Billy Ray]] e prodotta da [[Universal Studios]] e [[Amblin Entertainment]]. Ne fu realizzata un'unica stagione, di ventuno episodi nel [[1994]]-[[1995]]. In [[Italia]] la serie è stata trasmessa da [[Raitre]].
 
== Trama ==
La [[Terra]] dell'anno [[2259]] è al collasso [[ecologia|ecologico]]. L'umanità, che vive nelle [[stazione orbitante|stazioni orbitanti]], è afflitta da una malattia chiamata "Sindrome", che colpisce i bambini nati nello spazio, annullando il loro [[sistema immunitario]]. L'unica speranza di guarigione sarebbe la permanenza in un ambiente "naturale", quale era la Terra in passato. Devon, [[protagonista]] della serie, identifica il lontano pianeta G889 come "nuovo Eden", e, nonostante il parere contrario del Consiglio, prepara un viaggio salvifico per i bambini affetti dalla Sindrome e le loro famiglie. Vengono allestite 2 astronavi; una piccola e veloce, che ospiterà un primo gruppo in avanscoperta, e una più grande nave-colonia, che giungerà a destinazione 26 mesi dopo. A causa di un sabotaggio, l'equipaggio della prima nave atterra su G889 in un punto lontanissimo da quello previsto, New Pacifica, e si mette in cammino per raggiungere il luogo in cui sbarcheranno gli altri coloni.
 
Durante il viaggio attraverso G889, i coloni scoprono che il pianeta è abitato da 2 specie di alieni umanoidi (i Terriani e i Grendler). Inoltre, scoprono che i motivi per cui il Consiglio si opponeva al loro viaggio erano legati a un precedente, fallito tentativo di colonizzazione di G889, tenuto segreto dal Consiglio stesso.
 
== Episodi ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
Line 64 ⟶ 71:
 
== La fine della serie ==
La televisione americana [[NBC]], che trasmetteva la serie, decise di non andare oltre la prima stagione<ref>[http{{cita pubblicazione|url=https://journal.transformativeworks.org/index.php/twc/article/view/206/168|sito=Transformative TransformativeWorksWorksand -Culture|titolo="May Journal]the journey continue": "Earth 2" fan fiction, or Filling in gaps to revive a canceled series|autore=Francesca Musiani|data=15 settembre 2010|lingua=en|accesso=16 settembre 2023|numero=5|doi=10.3983/twc.2010.0206}}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.outsidecomiccon.com/earth2/whathappened.html |titolo=Out Side Comic Con] |accesso=4 ottobre 2015 |dataarchivio=28 dicembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151228221302/http://www.outsidecomiccon.com/earth2/whathappened.html |urlmorto=sì }}</ref>. Questo portò alla cancellazione della serie, che si chiude quindi al 2122º episodio, tra l'altro un ''[[Cliffhanger (tecnicanarrativa)|cliffhanger]]''<ref>[{{cita web|url=http://www.tvobscurities.com/2014/11/earth-2-at-20-a-personal-appreciation/|sito= TV Obscurities]|titolo=Earth 2 at 20: A Personal Appreciation|autore=Robert Jay|data=6 novembre 2014|accesso=16 settembre 2023|lingua=en}}</ref>.
 
L'interruzione di ''Progetto Eden'' causò una vera campagna di proteste dei fan<ref>[http://www.ppsa.com/e2/e2form.html PPSA.com]</ref>, che arrivarono a comprare una pagina del giornale ''[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]'' per chiedere che la storia venisse proseguita e conclusa<ref>[{{cita web|url=http://variety.com/1995/film/features/u-tv-stays-committed-to-drama-99127289/|sito= Variety]|titolo=U TV stays committed to drama|autore=Variety Staff|data=1º maggio 1995|accesso=16 settembre 2023|lingua=en}}</ref>, ma rimasero inascoltati<ref>[{{cita web|url=https://tvaholics.blogspot.it/2012/08/a-look-back-at-earth-2-1994-95.html|titolo=A Look back at 'EARTH 2' 1994-95|sito= TV Aholics - BlogSpot]|lingua=en|data=8 gennaio 2012|accesso=16 settembre 2023}}</ref>.
 
==Personaggi ed interpreti==
Line 83 ⟶ 90:
==Creature==
===Grendlers===
I '''Grendlers''' sono una razza aliena semi-intelligente. Nell'In un episodio ''Undella serie<ref>{{Cita episodio|autore = Mark Levin e Jennifer Flackett|titolo = gioco[[Episodi di memoria'',Progetto Eden#Sabotaggio|Sabotaggio]]|titolooriginale = A Memory Play|serie = Progetto Eden|stagione = 1|episodio = 7|canale = [[NBC]]|data = 4 dicembre 1994}}</ref> viene rivelato che la saliva di una grendler è una cura per qualsiasi malattia.
 
===Terrians===
Line 95 ⟶ 102:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.serietv.net/guide/progetto-eden/personaggi.htm|titolo=Serie TV - Progetto Eden}}
 
{{portale|fantascienza|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate nel futuro]]
[[Categoria:Serie televisive di Amblin Television]]
[[Categoria:Serie televisive della Universal Television]]