Andogno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:San Lorenzo in Banale usando HotCat |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome=Andogno
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Stemma=
|Stato=ITA
Riga 12:
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=45
|Note abitanti={{cita web|url=https://www.istat.it/storage/cartografia/variabili-censuarie/dati-cpa_2011.zip|titolo=Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011}}
|Aggiornamento abitanti=2011
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Andogno''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.sanlorenzodorsino.tn.it/content/download/1464/11842/file/Statuto_Comune_di_San_Lorenzo_Dorsino.pdf|titolo=Statuto comunale di San Lorenzo Dorsino|accesso=23 gennaio 2023|dataarchivio=27 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211227003711/https://www.comune.sanlorenzodorsino.tn.it/content/download/1464/11842/file/Statuto_Comune_di_San_Lorenzo_Dorsino.pdf|urlmorto=sì}}</ref> del comune di [[San Lorenzo Dorsino]] in [[provincia autonoma di Trento]]. Dista poche centinaia di metri dalla frazione di [[Tavodo]] insieme alla quale costituisce parrocchia unica.
== Storia ==
[[File:Andogno, chiesa di Sant'Anna 02.jpg|thumb|upright=1|left|La chiesetta di Sant'Anna]]
Andogno è stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]] istituito nel 1920 in seguito all'annessione della [[Venezia Tridentina]]<ref>Nome della regione [[Trentino-Alto Adige]] fino al [[1947]].</ref> al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]. Nel 1928 è stato aggregato al comune di [[San Lorenzo in Banale]]. Successivamente, nel 1954, distaccato insieme a Tavodo e [[Dorsino]] per la ricostituzione del comune di Dorsino. Nel 2015 ▼
Il 9 novembre 1862 il paese venne colpito da un incendio.<ref>Si veda la lettera pubblicata sul giornale "La Gazzetta di Trento" in data 15 novembre 1862 disponibile al seguente indirizzo: [https://archivio-giudicarie.blogspot.it/2013/11/Incendio-Andogno-1862.html http://archivio-giudicarie.blogspot.it/2013/11/Incendio-Andogno-1862.html] </ref>
entra a far parte del comune di San Lorenzo Dorsino in seguito alla fusione, decisa dopo referendum, con il comune di San Lorenzo in Banale. ▼
▲
▲
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||