Rudol'f Povarnicyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|Nome = Rudol'f Pavlovyč
|Cognome = Povarnicyn
|PreData = {{
|Sesso = M
|LuogoNascita = Votkinsk
Riga 48:
== Biografia ==
Rudol'f Povarnicyn ha iniziato a praticare atletica leggera nel 1975 ed è stato inserito nella squadra nazionale sovietica nel 1985, dopo aver stupito il mondo dell'atletica stabilendo, da perfetto sconosciuto, un record mondiale a 2,40 m l'11 agosto 1985 durante un meeting a [[Donec'k]], vantando sino a quel momento un record personale di 2,26
Povarnicyn ha ottenuto il suo più grande risultato internazionale vincendo la medaglia di bronzo nel salto in alto ai [[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Salto in alto maschile|Giochi olimpici di Seul 1988]]. Quella gara fu vinta dal suo connazionale [[
Nel 1989 Povarnicyn diventò campione sovietico nel salto in alto e vinse la medaglia d'argento in Coppa Europa e la medaglia di bronzo alle Universiadi. Ai Campionati mondiali di Tokyo 1991, l'unica edizione a cui abbia mai partecipato, terminò soltanto al 13º posto.
Riga 59:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Salto in alto U}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|