Discussioni modulo:Wikidata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controllo di ereditarietà ricorsivo: nuova sezione |
m Annullata la modifica di 87.26.12.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
(24 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 207:
::: Il problema che vedo in questo momento, è che una fonte di un dato, soprattutto in caso di fonti letterarie, è un item stesso che contiene tutti i dati e quindi ricadiamo nel problema dell'accesso arbitrario agli elementi di Wikidata. Per capirci, se la fonte è una edizione di un certo libro, troveremo come fonte semplicemente il titolo di quella edizione del libro e se volessimo i dati dell'autore o della casa editrice dovremmo andare a pescare questi dati nell'item dell'edizione. In altri casi fortunatamente è più semplice --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:45, 10 nov 2014 (CET)
:::: Come siamo rimasti qui? Perchè l'idea di poter avere un semplice modulo che evochi un {{Tl|Cita testo}} ogni volta che ci sia {{WikidataProp|P1476}}, {{WikidataProp|P854}} e magari anche un {{WikidataProp|P813}} sarebbe già decisamente moltissimo :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:51, 26 mar 2017 (CEST)
:::::{{ping|Moroboshi|Sakretsu}} Dato che di recente è stata aperta una discussione analoga in [[DP:Coordinamento/Wikidata#Rendere visibili le fonti]], vi pingo per un parere tecnico. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:47, 4 mar 2021 (CET)
:::::: {{Ping|Horcrux}}, la discussione dove è unificata? Altrimenti discutiamo su 3 posti diversi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|15px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 21:09, 4 mar 2021 (CET)
== Sitelink ==
Line 290 ⟶ 292:
Mi servirebbe per estrapolare uno o più ''statement'' che non possiedono un dato qualificatore. Questo mi è utile per gestire gli equipaggi delle missioni spaziali. Per sapere se un astronauta ha partecipato a tutta la missione (e non solo al lancio o al rientro) vado a vedere che un esiste il qualificatore "parte coinvolta", se non c'è ha fatto tutto il volo. Ho già testato in sandbox e, in particolare, nella voce [[Sojuz TMA-18M]]. Cosa ne dite? Grazie. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:36, 28 mag 2016 (CEST)
: Scusa Adert, solo una cosa, non ho capito perché stai usando il template Wikidata nella voce ([[Sojuz TMA-18M]]), va usato nel template ([[T:
:: Era solo per fare un esempio di quello che vorrei fare, se approvato lo sposterei nel template (ma non subito, perchè ci sarebbero delle cose da rivedere). --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:54, 28 mag 2016 (CEST)
::: Si fa così allora in questi casi: fai la modifica che vuoi far vedere in [[T:
:::: {{Fatto}} scusa. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:11, 28 mag 2016 (CEST)
::::: Ok aggiungo questo parametro noqualifier. Solo una cosa, questa proprietà "parte coinvolta" è già usata negli elementi Wikidata che riguardano questi voli? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:33, 28 mag 2016 (CEST)
:::::: Si, praticamente in tutti gli rquipaggi delle missioni. L'unico problema è che a volte è stato utilizzato come qualificatore per il lancio lo statement "lancio del razzo vettore" o "decollo". Dovrò uniformare il tutto --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:37, 28 mag 2016 (CEST)
::::::: {{fatto}} --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:53, 28 mag 2016 (CEST)
{{rientro}} Sempre pensando al template {{tl|
: {{ping|Adert}} Ciao, andrebbe solo estesa la funzionalità del template {{tl|WikidataN}}, tramite getClaims. Solo un attimo e lo aggiungo (aggiungo anche la precisione al secondo per il tipo time). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:11, 2 giu 2016 (CEST)
:: {{ping|Adert}} Ho esteso la funzionalità di {{tl|WikidataN}} ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo:Wikidata&curid=4503178&diff=81226355&oldid=81185028 diff] e [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:WikidataN/man&curid=5209512&diff=81226581&oldid=77336201 diff]), guarda se ora ti è sufficiente per quello che volevi fare.
Line 304 ⟶ 306:
::: Inizialmente era possibile tramite API, poi l'hanno impedito, c'è un [https://phabricator.wikimedia.org/T57755 ticket su phabricator]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:36, 2 giu 2016 (CEST)
:::: Ah grazie! Ci stavo arrivando da [[d:Help:Dates]], dalla cui sezione "Known issues" era risalito a [[phab:T87764]], e poi il tuo [[phab:T57755]]. {{ping|Adert}} a questo punto non ci rimane che continuare con la solita precisione al "giorno". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:41, 2 giu 2016 (CEST)
::::: già, speriamo che lo implementino. Andando avanti con il template {{tl|
:::::: Oltre una certa complessità è normale fare un modulo ad hoc, vedi [[Modulo:Eruzione]], [[Modulo:Infobox aeroporto]], ... Certo più si riesce ad utilizzare solo il template Wikidata più avremo un sistema flessibile, ma fino a un certo limite comunque. Eventualmente scrivi qui cosa vuoi ottenere da Wikidata e ti posso dire se secondo me è ottenibile con l'attuale template Wikidata (con eventuali minime aggiunte) o se necessita sicuramente di un modulo a parte. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:17, 2 giu 2016 (CEST)
::::::: Beh, sicuramente gli aspetti più compelssi riguarderanno l'equipaggio. Ad esempio vorrei creare un template che illustri l'equipaggio di una missione (dunque chi sale, chi scende, la loro qualifica, se fanno parte di una expedition, l'agenzia di provenienza, la nazionalità...); sul template {{tl|astronauta}} ci sarebbe da elencare tutte le missioni a cui hanno partecipato, ordinandole cronologicamente, aggiungendo il logo e possibilmente distinguendo tra missione ed expedition. Nel template infobox missione spaziale, potrebbe essere buona cosa che il dato di ritorno da wikidata "Space Shuttle Columbia", "Space Shuttle Discovery",... venga trasformato in <nowiki>[[space shuttle Columbia|Columbia]]</nowiki>; bisogna fare il conto del numero di membri di equipaggio di una missione, considerando chi sale e chi scende (questo si potrebbe fare anche con un po' di funzioni parser...). Tutti questi sono solo alcuni esempi che mi vengono in mente adesso. E ancora non sto considerando le missioni lunari e interplanetarie!! Già che ci sono ti chiedo una cosa: nel testo multilingua (utilizzato come qualificatore) coem faccio a ritornare solo il testo in italiano? Mi tornerebbe comodo per mettere le didascalie dei membri dell'equipaggio su Wikidata. Grazie ancora di tutta la tua disponibilità! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:47, 2 giu 2016 (CEST)
Line 311 ⟶ 313:
{{rientro}} {{ping|Adert}} Riguardo al testo multilingua finora era servita solo l'operazione di esclusione l'italiano. Ho quindi ampliato con [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Wikidata/man&diff=prev&oldid=81238328 due nuovi parametri]: ora per includere solo l'italiano puoi usare <code>includelang=it</code>.
Riguardo agli altri esempi che hai fatto per l'utilizzo di Wikidata, guardiamoli uno per volta. Ho iniziato dal template {{tl|
. Ti va bene così? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:44, 3 giu 2016 (CEST)
:: Grazie mille, splendido lavoro! Non avevo pensato ad un sottotemplate. Ora mi fermerei con le nuove implementazione perché vorrei rendere effettive le varie modifiche sui template e togliere i parametri rindondati dalle pagine di Wikipedia, perlomeno dalle missioni Shuttle e Sojuz. Ci vorrà un po' di tempo. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:22, 3 giu 2016 (CEST)
Line 451 ⟶ 453:
== P5061 ==
Stavo aggiornando il modulo alla nuova proprietà {{WikidataProp|P5061}} che sostituirà P558 in cancellazione, quando ho notato che un sistema di fallback delle lingue servirà anche per il template {{tl|
== snaktype ==
Line 470 ⟶ 472:
[[Discussioni template:Collegamenti esterni#Discogs e MusicBrainz|Qui]] un esempio reale in cui questa funzione potrebbe essere molto utile (se ne discuteva con {{ping|Epìdosis}}). --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:29, 21 lug 2019 (CEST)
:A occhio non dovresti fare una copia (usando mw.clone) di <code>args</code> prima dell'assegnamento:
::<code>args.recursion = recursion - 1</code>
:e usare la copia di args ? Altrimenti nel ciclo for una volta che raggiungi la massima profondità e azzeri il valore args.recursion lo azzeri anche per tutte le chiamate successive del for.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:19, 21 lug 2019 (CEST)
::{{ping|Moroboshi}} Non sono un esperto di Lua ma, dai test di cui sopra (che sembrano funzionare), pare che non ci sia side effect su {{code|args}} e che quindi questo non risulti modificato quando si torna indietro nel call stack. Sbaglio?
::Ho provato a dichiarare una variabile {{code|1=local argsCopy = mw.clone(args)}}, decrementarne il campo {{code|argsCopy.recursion}} e passarla all'invocazione ricorsiva della funzione, ma il risultato dei test è identico.
::Ovviamente sei libero di modificare la mia sandbox come credi! --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:02, 21 lug 2019 (CEST)
:::Per quello che so le tabelle sono passate come riferimento, quindi le modifiche si propagano. Facendo un test con un esempio semplice (vedi [[Modulo:Sandbox/moroboshi3]] il valore viene decrementato a ogni chiamata: La chiamata ritorna {{#Invoke:Sandbox/moroboshi3|test}} (dovrebbe ritornare 2 se non ci fossero side effect). Ma in questo momento non riesco a metterci mano (e dovrei studiarmi il modulo, non lo conosco bene).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:43, 21 lug 2019 (CEST)
::::{{conflittato}} Moroboshi intende che così il valore di recursion si esaurisce in profondità. Per esempio, se cerchi [[d:Q27096213]] vedrai che ti servirà impostare 31 nonostante dovrebbe bastare 6. Ogni for deve mantenere il suo numero dopo che i for interni sono terminati, anche se in generale la soluzione del clonare ogni volta args mi sa di overkill.<br />Comunque prima ragionerei sul limite di 400 entità uniche caricabili per voce. In termini di performance immagino serva a rendere il carico di lavoro sostenibile per Wikidata più che per noi. Ponendo caso che nell'elemento Germania non ci fosse il best rank, con ricorsività infinita già dovremmo caricare le 40 entità uniche di Stato sovrano prima di passare al secondo valore di "istanza di". D'altro canto cercare una sottoclasse piuttosto generica con ricorsività ridotta potrebbe rivelarsi infruttuoso e svilire il meccanismo. Potremmo contare le entità caricate e inserire una categoria di tracciamento oltre una soglia medio-bassa per capire quando e dove c'è il rischio che la combinazione di più template si avvicini troppo al limite--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:52, 21 lug 2019 (CEST)
:::::{{ping|Sakretsu}} Per evitare di clonare {{code|args}} più volte ho implementato la ricorsione in una funzione ausiliaria, ora [[Special:Diff/106689478/106698966|dovrebbe essere ok]]. Mi piace l'idea della categoria di tracciamento, potresti pensarci tu? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:08, 22 lug 2019 (CEST)
::::::Intanto ho semplificato [[Speciale:Diff/106719229|così]] la funzione. Se riesco domani continuo--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:03, 23 lug 2019 (CEST)
:::::::Per la categorizzazione penso che l'opzione migliore sia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3ASandbox%2FHorcrux%2FWikidata&type=revision&diff=106755807&oldid=106719229 restituire] un booleano, in modo che nei moduli come il Collegamenti esterni si possa leggerne il valore e aggiungere la propria categoria di tracciamento. In merito al [[t:WikidataIstanza]], al momento mi risulta che sia transcluso solo dal [[t:Opera d'arte]]. Con le funzioni parser immagino dovremmo prevedere una soluzione meno entusiasmante come uno switch, ma finché sperimentiamo con il Collegamenti esterni ci possiamo pensare con calma.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:42, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::{{ping|Sakretsu}} Hey! Hai delle novità? Credi di poter rendere queste modifiche operative? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:23, 13 ago 2019 (CEST)
:::::::::Pardon, mi ero fermato perché lato modulo Wikidata non credo ci sia altro da fare. Ho effettuato qualche modifica nella sandbox del Collegamenti esterni per renderlo compatibile. Domani cerco di fare qualche test--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 02:22, 19 ago 2019 (CEST)
::::::::::A opera compiuta, segnalo che alla fine ho sostituito il booleano con la tabella contenente gli ID delle entità caricate, in modo che il Collegamenti esterni possa calcolare il numero complessivo delle entità caricate in tutte le chiamate del modulo Wikidata, duplicati esclusi. Al momento, se si supera la soglia delle 100 entità, la voce finisce in [[:Categoria:Voci con template Collegamenti esterni e molte entità Wikidata caricate]]. La ricorsione ha una profondità pari a 8 che dovrebbe essere più che soddisfacente. Se tutto funziona correttamente, dovrebbe essere possibile lasciare solo i vincoli principali e verificare man mano se qualche voce supera il limite. Se non accade, possiamo aumentare la ricorsione e poi togliere il limite come pianificato.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:28, 26 ago 2019 (CEST)
:::::::::::A questo punto lascerei per sicurezza un pinghino a {{ping|Epìdosis}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 03:04, 26 ago 2019 (CEST)
== Self-link ==
Segnalo [[Discussioni_template:Collegamenti_esterni#Self-link|questo problema]]. Non mi vengono in mente casi in cui i link alla voce stessa possano essere desiderabili, quindi meglio evitarli alla fonte. Se ho capito bene la fonte è questo modulo. Dovrebbe essere una modifica semplice da effettuare --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:25, 29 ago 2019 (CEST)
:Corretto {{diff|107400989}}. Dato che dovrebbe trattarsi solo di riferimenti autobiografici, ho passato direttamente il sitelink.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:19, 29 ago 2019 (CEST)
== Ricavare un interlink in automatico ==
[[Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata#Ricavare un interlink in automatico|Segnalo]] --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:04, 29 mar 2020 (CEST)
== Errore formatnum ==
Non capisco come non ce ne siamo accorti prima, ma il parametro ''formatnum'' non funziona quando il dato è passato in locale, funziona solo col dato da Wikidata
*<nowiki>{{Wikidata|P1082|formatnum=sì|from=Q3776464}}</nowiki> = {{Wikidata|P1082|formatnum=sì|from=Q3776464}}
*<nowiki>{{Wikidata|P1082|123456|formatnum=sì}}</nowiki> = {{Wikidata|P1082|123456|formatnum=sì}}
--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:36, 31 lug 2021 (CEST)
:In effetti a giudicare dal manuale del [[template:Wikidata]] il modulo non è del tutto coerente. Ci sono parametri che funzionano anche col parametro locale e altri come formatnum e rounding che non lo fanno nonostante sarebbe possibile. La domanda è cosa ne facciamo dei valori inseriti che non corrispondono a un numero?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:57, 31 lug 2021 (CEST)
::Li passiamo al formatnum e poi se la vede lui. Attualmente dovrebbe dare una categoria di errore ma in realtà nessun problema visibile ([[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Altitudine_e_formatnum_(again)|discussione correlata]]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:19, 2 ago 2021 (CEST)
|