IBM System/360: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 151.27.44.13 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.71.71
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:DM IBM S360.jpg|Un IBM 360/20|thumb]]
 
'''IBM System/360''' ('''S/360''') è una famiglia di [[mainframecomputer]] [[computermainframe]] annunciati da [[IBM]] il 7 aprile [[1964]] e realizzati tra il [[1965]] e il [[1978]]. Il progettista capo per gli S/360 fu [[Gene Amdahl]].
 
La prima università in Italia ad averlo avuto fu [[Università di Pisa|quella di Pisa]] (presso il [[Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico]]) che serviva anche a fornire connessione per [[Università degli Studi di Genova|quella di Genova]]. L'IBM era conservato in una camera refrigerata per il calore che emetteva e solo poche persone potevano accedervi.
Riga 36:
|}
 
== Riferimenti Bibliografia==
 
* IBM Corp. (1964). ''IBM System/360 Principles of Operation''. IBM Systems Reference Library, File No. S360-01, Form A22-6821-0. Poughkeepsie, N.Y.
* David A. Patterson, John L. Hennessy, ''Struttura, organizzazione e progetto dei calcolatori''. ''Interdipendenza tra hardware e software.'' David A. Patterson, John L. Hennessy.
 
== Altri progetti ==
Riga 45 ⟶ 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.appuntidigitali.it/2887/ibm-system360-lantenato-per-eccellenza/|ArticoloIBM sulSystem/360, sistemal’antenato per eccellenza}}
Da: IBM Journal of Research and Development ([[Portable Document Format|PDF]]):
* [https://web.archive.org/web/20090325195741/http://www.research.ibm.com/journal/rd/441/amdahl.pdf ''Architecture of the IBM System/360''] Gene Amdahl, Fred Brooks and G. A. Blaauw
Riga 51:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Informatica}}
 
[[Categoria:Server IBM]]