Danr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.04 - fix "References mancante"
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 7:
 
==Il Rígsthula==
Il poema dell'Edda ''Rígsthula'' narra di come il dio [[Ríg]] (che è identificato con [[Heimdall]]), ebbe un figlio mortale chiamato Jarl ("nobile") conosciuto più tardi come Ríg-Jarl. Egli ebbe 11 figli, il più giovane dei quali fu chiamato [[Kon il Giovane]] ([[lingua norrena|antico norreno]]: ''Kon Ungr''); secondo una [[paraetimologia]], si dice nel poema che da questo nome derivi la parola ''konungr'', "re"<ref>I termini ''[[Principe germanico|konungr]]'' e ''kuningaz'' derivano dal [[proto-germanico]] *''kun-ing-az''.</ref>. Un giorno, mentre cacciava e intrappolava uccelli nella foresta, un corvo gli parlò e suggerì che avrebbe ottenuto di più andando tra gli uomini e lodò il benessere di "Dan e Danp". Il poema si interrompe in questo punto.
 
==La Saga degli Skjöldungar==
Riga 21:
La ''[[Saga degli Ynglingar]]'' di [[Snorri Sturluson]] parla così di Re [[Dyggvi]] di Svezia:
 
{{quote|La madre di [[Dyggvi]] fu Drótt, una figlia di Re Danp, il figlio di Ríg, che era all'inizio chiamato ''konungr'' ["re"] nella lingua danese [l'[[lingua norrena|antico norreno]]]. I suoi discendenti ebbero tutti lo stesso titolo di ''konungr'', il titolo di maggior dignità. Dyggvi fu il primo della sua famiglia ad essere chiamato ''konungr'', poiché i suoi predecessori erano chiamati ''dróttinn'' ["condottiero"] e le loro mogli ''dróttning'', e la loro corte ''drótt'' ["banda di guerra"]. Ogni appartenente a quella famiglia era chiamato Yngvi o Ynguni e l'intera famiglia era chiamata [[Ynglingar]]. La Regina Drótt era una sorella di Re Danr Mikilláti, da cui la Danimarca prese il nome.}}
 
Qui Ríg è padre di Danp e nonno di Dan. Il titolo ''Mikilláti'' significa "Magnifico" o "Fiero".
Riga 27:
Snorri non spiega qui se questo Dan sia anche il discendente di Re Fridfrodi o [[Fróði]] il Pacifico che Snorri presenta come Re in Zelanda contemporaneo a [[Fjölnir]] figlio di [[Freyr]] sei generazioni prima di Re Dyggvi. Snorri scrive più in là:
 
{{quote|Nel periodo in cui i re di cui abbiamo parlato erano a Uppsala, la Danimarca era stata governata da Dan Mikilláti, che visse in una grande era; e poi da suo figlio, Fróði Mikilláti, o l'Amante della Pace, che fu succeduto dai suoi figli [[HalfdánHalfdan Fróðasson|Halfdan]] e [[Fridleif]], che furono grandi guerrieri.}}
 
Questo Fróði pacifico sembra un duplicato del Fróði precedente.