Aldo De Jaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto riferimento in quanto l'associazione è stata sciolta da diversi anni |
|||
| (27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori italiani|maggio 2023|arg2=giornalisti italiani}}
{{Bio
|Nome = Aldo
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 13 novembre
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900▼
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Figlio di ferroviere, ha passato l'infanzia e l'adolescenza migrando per l'[[Italia]] seguendo con la famiglia gli spostamenti
È stato giornalista presso la redazione napoletana dell'[[
Nel ''[[Pioniere (rivista)|Pioniere]]'' e ''[[Il Pioniere dell'Unità|Pioniere dell'Unità]]'' dal 1960 al 1964 furono pubblicati suoi racconti: ''La paura, Scugnizzi Eroici, O briganti o emigranti, I fasci siciliani del 1894 e Melissa 30 ottobre 1949.''<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpioniere.org/pioniere/indice-generale-pioniere/66-pioniere-1960.html|titolo=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpioniere.org/il-pioniere/indice-generale/52-1963.html|titolo=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpioniere.org/il-pioniere/indice-generale/53-1964.html|titolo=}}</ref>
È stato segretario generale del [[Sindacato Nazionale Scrittori]] per poi fuoriuscirne e fondare nel [[1998]] insieme a Giuseppe Jovine, Massimo Nardi, Stanislao Nievo, [[Antonio Piromalli]] e altri l'[[Unione Nazionale Scrittori]], di cui è stato a lungo presidente.▼
▲È stato segretario generale del [[Sindacato Nazionale Scrittori]] per poi fuoriuscirne e fondare nel [[1998]] insieme a
Ha scritto e si è occupato di poesia e di narrativa, ed è stato inoltre un attento raccoglitore di documentazione storica generalmente trascurata dalla storiografia ufficiale.
Le tematiche che lo hanno più interessato sono: l'[[eccidio de La Storta]], la [[questione meridionale]], il [[brigantaggio]] meridionale post-unitario, le [[quattro giornate di Napoli]] e la [[Resistenza italiana#Esordi partigiani e le insurrezioni al sud|Resistenza italiana nel sud]].
Le sue opere sono state tradotte in diversi paesi, quali [[Germania]], [[URSS]], [[Bielorussia]], [[Grecia]], [[Bulgaria]], [[Romania]], [[Cecoslovacchia]] e [[Cina]].
Ha lavorato per il cinema, scrivendo la sceneggiatura del film ''
Nel [[1972]] il gruppo musicale [[Stormy Six]] ha pubblicato il concept album [[L'unità (album)|L'unità]] che rilegge in chiave storico-critica l'unità d'Italia; nella terza traccia "Pontelandolfo" vi sono continui riferimenti al libro ''Il brigantaggio meridionale. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia'' di Aldo De Jaco, dove (tra le altre cose) si parla del [[Massacro di Pontelandolfo e Casalduni]] perpetrato dalle truppe sabaude nel [[1861]].
== Opere ==
* ''Racconto del Sud''.
* ''Le domeniche di Napoli''. [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]],
* ''La città insorge
* ''Una settimana eccezionale''. [[Arnoldo Mondadori Editore]],
* ''Viaggio di ritorno''. [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]].
* ''Il brigantaggio meridionale
* ''Colonnelli e resistenza in Grecia''.
* ''Antistoria di Roma capitale
* ''Gli anarchici
* ''Di mal d'Africa si muore
* ''Inchiesta su un comune meridionale
* ''I socialisti
* ''Con finale in prigione''.
* ''Vocazione agit prop''. [[Marsilio Editori]],
* ''Diario tre esse 1975-76''. Società editrice unitaria sindacale, 1975
* ''I giorni della libertà
* ''
* ''Diario di un ospite ingrato'', Editrice Ciminiera, 1981
* ''Napoli monarchica, milionaria, repubblicana''. [[Newton Compton Editori]],
* ''Nel giardino del cattivo amministratore''. Levante,
* ''Nica libre
* ''I cinque anni che cambiarono l'Italia. Diario fotografico di noi tutti
* ''
* ''Opere teatrali
* ''Dodici lettere da Varna''. JN editore,
▲*''Il tappeto persiano''. Erreci edizioni, [[1992]]
* ''Il tappeto persiano''. Erreci edizioni, 1992
* ''
* ''In viaggio con Prodi'' (A. De Jaco - M. Nardi). Monteleone, 1996 ISBN 88-8027-021-4
* ''
* ''Briganti e piemontesi: alle origini della questione meridionale''. Rocco Curto Editore, 1998
* ''Fine di un gappista
* ''Un po' di Napoli in tre racconti.'' Vittorio Pironti Editore,
* ''1943. La Resistenza al Sud. Cronaca per testimonianze''. Argo,
* ''Nc'era na fiata na muscia nchiata''. Edizioni dell'U.N.S.,
* ''La valigia di cartone. Viaggio (negli anni '60) nell'Europa degli emigrati''. Bleve,
* ''
* ''Lungo viaggio di ritorno''. [[Manni Editori]], 2002 ISBN 88-8176-282-X
* ''C'era una volta - poesia come memoria''. [[Kurumuny]],
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
| |||