Reginn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Link sul termine "Niflúngar" per reindirizzare alla relativa pagina già esistente. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|didascalia =
|prima apparizione =
}}'''Reginn''' (noto anche come '''Mime
Egli è figlio di Hreiðmar, fratello di [[Fáfnir]] e [[Ótr]], appartenente una stirpe di immortali non ben specificata nei testi sopravvissuti fino ai giorni nostri; in alcuni casi sono definiti nani.
Riga 13:
== Il Mito ==
Quando [[Ótr]] venne ucciso da [[Loki (mitologia)|Loki]], Hreiðmar obbligò gli [[Æsir]] a pagarne riscatto. Loki allora rubò il tesoro del [[nano (mitologia)|nano]] [[Andvari (mitologia)|Andvari]] e lo consegnò ai parenti dell'ucciso: si trattava dell'oro maledetto dei [[Nibelunghi|Niflúngar]].
La maledizione ebbe subito effetto; infatti rimasti soli con l'oro i due fratelli chiesero al padre una parte del riscatto, ma Hreiðmar rifiutò; l'avarizia e l'odio crebbero negli animi dei due fratelli, ma Fáfnir fu più lesto e uccise il padre. Reginn chiese al fratello parte dell'oro, ma Fáfnir gli rispose di andarsene se non voleva fare la fine del padre.
Riga 24:
== Nella cultura di massa ==
[[Mime (I Cavalieri dello zodiaco)|Mime]] è anche il nome di uno dei [[Cavalieri di Asgard]], antagonisti dell'anime ''[[I cavalieri dello zodiaco]]''.
[[Meeme ( Capitan Harlock)|Meeme]] è il nome di un personaggio del ciclo di storie di [[Leiji Matsumoto]] noto come "Leijiverse".
In particolare, ella compare nel [[manga]] "[[Capitan Harlock]]" e nell'omonimo [[anime]].
== Bibliografia ==
|