Certo, certissimo, anzi... probabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Francesco Freda
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
| titolo italiano = Certo, certissimo, anzi... probabile
| immagine = Certo, certissimo, anzi... probabile.jpg
| didascalia = [[Catherine Spaak]] e [[Claudia Cardinale]] in una scena del film
| titololingua originale = ita
| paese = [[Italia]]
| lingua originale =
|anno uscita = 1969
| paese = [[Italia]]
| aspect ratio =
| titolo alfabetico =
|tipo anno uscitacolore = [[1969Technicolor]]
| genere = Commedia
| aspect ratio =
| tipo coloreregista = [[TechnicolorMarcello Fondato]]
|soggetto = [[Dacia Maraini]]
| genere = Commedia
| registasceneggiatore = [[Marcello Fondato]]
| soggettoproduttore = [[DaciaSilvio MarainiClementelli]]
| produttore esecutivo =
| sceneggiatore = [[Marcello Fondato]]
| attori = *[[Claudia Cardinale]]: Marta Chiaretti
| produttore = [[Silvio Clementelli]]
| produttore esecutivo =
| attori = *[[Claudia Cardinale]]: Marta Chiaretti
*[[Catherine Spaak]]: Nanda
*[[Robert Hoffmann]]: Stefano
*[[Nino Castelnuovo]]: Piero
*[[Antonio Sabato|Antonio Sabàto]]: Carmelo
*[[John Phillip Law]]: Crispino
*[[Aldo Giuffré]]: il vedovo
Line 29 ⟶ 27:
*[[Lars Bloch]]: Henry
*[[Clara Colosimo]]: madre di Graziella
*[[Francesco Mulè]]: l'esaminatore
| doppiatori originali =
| doppiatori italianioriginali =
| doppiatori originaliitaliani =
| fotografo = [[Alfio Contini]]
| montatorefotografo = [[SergioAlfio MontanariContini]]
|montatore = [[Sergio Montanari]]
| effetti speciali =
|effetti speciali =
|musicista = [[Carlo Rustichelli]]
| scenografo =
| costumista = [[Gaia Romanini]]
| truccatore = [[Francesco Freda]]
|casa sfondoproduzione =
| casa produzionedistribuzione italiana =
| casa distribuzione italiana =
}}
 
'''''Certo, certissimo, anzi... probabile''''' è un [[film]] [[italia]]no del [[1969]] diretto da [[Marcello Fondato]],. interpretatoÈ datratto [[Claudiadal Cardinale]]racconto ''Diario di una telefonista'' edi [[CatherineDacia SpaakMaraini]].
 
==Trama==
Marta e Nanda sono due donne legate da una lunga amicizia, ma dai caratteri opposti: una è sognatrice e romantica, l'altra calcolatrice ede arrivista. Entrambe sono da tempo alla ricerca del principe azzurro, ovveroossia di un buon marito. Lo trova per prima Marta, nei panni di Pietro, un giovane e gentile arredatoretappezziere; subitopurtroppo Nandal'armonia sifamigliare viene damessa farea perdura rubarglieloprova dall'inaspettato arrivo di Henry, maun amico americano di Piero senza fissa dimora. Marta, dopo due mesi di esasperata convivenza a tre, con la scusa di riallacciare i rapporti con l'ex amica Nanda decide di presentarle Henry, con la speranza che questi lasci finalmente la casa. Purtroppo entrambe vanno incontro a una cocente delusione.: Pietro, Ilil giovane marito di Marta, infatti èconfessa ala sua voltalunga invaghitostoria di und'amore barbutocon vichingoHenry.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Line 52 ⟶ 53:
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
 
[[Categoria:Film giratibasati asu Romaopere di Dacia Maraini]]
[[Categoria:Film basati su racconti di autori italiani]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Film girati all'Eur]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]