Monte San Bernardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Comuni confinanti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 21:
|codice = I/A-4.I-A.4.d
}}
Il '''Monte sanSan Bernardo''' (1.625 {{m s.l.m.}}) è una [[montagna]] delle [[Alpi del Monviso]] nelle [[Alpi Cozie]].
 
== Caratteristiche ==
Si trova sullo spartiacque che divide la [[Valle Varaita]] e la [[Valle Maira]], in [[provincia di Cuneo]]. Sul versante della valle Maira, si trova all'inizio della valle, e domina gli abitati di [[Dronero]] e [[Villar San Costanzo]], sul versante della valle Varaita, si trova alla testata della secondaria [[Valmala (Italia)|Valmala]]. La vetta è il punto di unione dei tre comuni di [[Valmala (Italia)|ValmalaRoccabruna,]], [[Busca]], e [[Villar San Costanzo]].
 
La vetta è caratterizzata da una grande croce metallica, eretta nel [[1994]] in sostituzione di una più piccola preesistente.
Riga 40:
<references />
 
== CartografiaBibliografia ==
;Cartografia
* Cartografia [[Istituto Geografico Militare|IGM]] scala 1:25.000 ed 1:100.000 consultabile sul [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ Portale Cartografico Nazionale]
* Istituto Geografico Centrale, Carta dei sentieri 1:50.000 n.7, ''Valli Maira-Grana-Stura''