Discussione:Megaditta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CVV |
→Catellani vs Catellami: Risposta |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
In realtà in tutto il film viene chiamato CatellaNi, e così anche nel Secondo Tragico Libro di Fantozzi, per cui mi propenderei per l'idea che è sbagliato il nome sulla statua.--[[Utente:Borisba|Borisba]] ([[Discussioni utente:Borisba|msg]]) 17:02, 22 ago 2017 (CEST)
:Visto che nel libro è "CatellaNI", mi sembra ovvio che questo sia il nome "ufficiale". --[[Speciale:Contributi/87.11.57.63|87.11.57.63]] ([[User talk:87.11.57.63|msg]]) 23:07, 28 ago 2024 (CEST)
== Contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare ==
Riga 26 ⟶ 28:
:C'è una consensuale attiva (Wikipedia:Pagine da cancellare/Megaditta), con tanto di spiegazioni e partecipazione di altri utenti, ma il soggetto reitera nell'accanire ad eliminarsi basandosi su sue convinzioni personali. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 00:30, 22 apr 2020 (CEST)
:: Sarebbe l'elenco dei libri in cui compare la Megaditta? Per [[Aiuto:Bibliografia]], per me può restare ("può accogliere altre letture consigliate e/o riferimenti a bibliografie già esistenti sull'argomento, anche se non direttamente usate come fonti, purché siano inequivocabilmente autorevoli"), anche se la voce va profondamente sistemata. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηαη¢у</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 00:33, 22 apr 2020 (CEST)
(Ricerca originale!) Considerando che gli uffici hanno nomi che fanno riferimento a crimini (ricatti, bustarelle e così via), non potrebbe essere che i clienti dell'azienda sono criminali e l'azienda si occupa di commettere crimini per loro conto?
|