Richard Sadebeck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungo Epoca al template bio |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
▲| Nome = Richard Emil Benjamin
▲| Cognome = Sadebeck
▲| Sesso = M
▲| LuogoNascita = Breslavia
▲| GiornoMeseNascita = 20 maggio
▲| AnnoNascita = 1839
▲| LuogoMorte = Merano
▲| GiornoMeseMorte = 11 febbraio
|Epoca =1800
▲| AnnoMorte = 1905
|
|
|
}}
Riga 19 ⟶ 18:
Era il fratello maggiore del mineralogista [[Alexander Sadebeck]] (1843–1879).
Studiò [[scienze naturali]] presso l'[[Università di Breslavia]] come allievo di [[Heinrich Göppert]]. Dal 1865 al 1876 lavorò come insegnante a Berlino, poi si trasferì ad Amburgo dove
Nel 1893 descrisse il genere di funghi ''Magnusiella'' (syn. ''[[Taphrina]]'').<ref>[http://www.indexfungorum.org/names/NamesRecord.asp?RecordID=2977 Magnusiella] Index Fungorum</ref>
Riga 31 ⟶ 30:
* ''Hydropteridineae'', 1897.
* ''Die wichtigeren Nutzpflanzen und deren Erzeugnisse aus den deutschen Colonien'', 1897.
* ''Die Kulturgewachse der deutschen Kolonien und ihre Erzeugnisse'' (1899, capitolo 10 di [[Ernest Friedrich Gilg]]).<ref>[
== Note ==
<references/>
{{reflist}}{{Botanici}}{{Controllo di autorità}}{{Portale|biografie|micologia|botanica}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Botanici}}
{{Controllo di autorità}}
|