Procurator Augusti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Organo governativo
{{unità militare
|Nomenome = Procurator Augusti
|Immagineimmagine =[[File: CIL IX 5439.jpg|200px]]
|Didascaliadidascalia = {{CIL|9|5438}}: La carriera di Cornasidio Sabino, procuratore dell'Augusto. Inizio III secolo.
|Categoriastato =esercito [[Impero romano]]
|Tipotipo = amministrazione patrimoniale ([[province senatorie|provincia senatoria]]), amministrazione finanziaria ([[province legatarie|Legatus Augusti pro praetore]]), governo delle [[provincia imperiale|province imperiali]]
|Attiva= fine [[I secolo a.C.]] - [[III secolo|III secolo d.C.]]
|data_creazione = fine [[I secolo a.C.]]
|Nazione= Impero romano
|creatore = [[Augusto]]
|Servizio=
|predecessore = [[propretura|propretori]], [[legatus|legati]] e [[quaestor|questori]] provinciali insieme ai procuratori finanziari
|Tipo= amministrazione patrimoniale ([[province senatorie|provincia senatoria]]), amministrazione finanziaria ([[province legatarie|Legatus Augusti pro praetore]]), governo delle [[provincia imperiale|province imperiali]]
|successore=[[Corrector]], [[consularis]], [[praeses|praesides]] e legati dei [[prefettura del pretorio|prefetti del pretorio]]
|Ruolo=
|data_operativo =
|Dimensione=
|riforme = [[Claudio]] e [[Gallieno]]
|Struttura_di_comando=
|Attivadata_soppresso = fine [[I secolo a.C.]] - [[III secolo|III secolo d.C.]]
|Guarnigione=
|soppressore = [[Diocleziano]] e [[Costantino I]]
|Descrizione_guarnigione=
|Equipaggiamento=
|Descrizione_equipaggiamento=
|Soprannome=
|Patrono=
|Motto=
|Colori=
|Descrizione_colori=
|Marcia=
|Mascotte=
|Battaglie=
|Anniversari=
|Decorazioni=
|Onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|Comandante_corrente=
|Descrizione_comandante_corrente=
|Capo_cerimoniale=
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|Comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|Simbolo=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
}}
'''''Procurator Augusti''''' era il titolo assegnato in [[impero romano|età imperiale romana]] ad agenti che operavano su mandato dell'imperatore in diverse branche dell'amministrazione, spesso con competenze finanziarie. Di solito chi diventava ''procurator Augusti'' era un uomo di provata fiducia dell'imperatore, di frequente un [[Esercito romano|militare]] che aveva fatto carriera nelle ''[[tres militiae]]''. Dopo la procuratela si poteva ottenere la [[Prefetto (storia romana)|prefettura]], ma spesso la carriera di un equestre si concludeva con l'incarico di ''Procurator'' e talvolta col mandato di [[procurator pro legato|governatore]] di piccole province.
Riga 131 ⟶ 105:
| &nbsp;
|-
| [[Norico (provincia romana)|Norico)]] (''Noricum'')
| imperiale (da [[Augusto]]/[[Claudio]])
| ''procurator Augusti'' almeno fino al [[170]]