Maud Wagner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
arg2 moda
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|biografie|gennaio 2022}}
{{F|artisti statunitensi|arg2=moda|agosto 2017}}
{{Bio
|Nome = Maud Stevens
|Cognome = Wagner
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 12 febbraio
|AnnoNascita = 1877
|LuogoMorte = Lawton
|LuogoMorteLink = Lawton (Oklahoma)
|GiornoMeseMorte = 30 gennaio
|AnnoMorte = 1961
|Epoca = 1900
|Attività = circense
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , prima artista [[tatuaggio|tautatricetatuatrice]] di sesso femminile conosciuta negli Stati Uniti
|Immagine = Maud Stevens Wagner.jpeg
|Didascalia = Maud Wagner nel 1907
}}
 
== Biografia ==
Maud Wagner nacque nel 1877, nella [[contea di Lyon (Kansas)|contea di Lyon]], in Kansas, da David Van Buran Stevens e Sarah Jane McGee<ref name=old>{{Cita web|url=http://oldschooltattooexpo.com/wagner.html|titolo=August "Gus" Wagner|editore=Lyle Tuttle Tattoo Art Museum|accesso=28 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150630000009/http://oldschooltattooexpo.com/wagner.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Maud era un'acrobata e contorsionista attiva in numerosi circhi itineranti. Durante uno dei suoi viaggi conobbe Gus Wagner, un artista di tatuaggi da lui stesso descrittosi come "l'uomo più artisticamente segnato in America" alla ''Louisiana Purchase Exposition'' (Fiera Mondiale di St. Louis) nel 1904, dove lavorava come acrobata. Scambiò un appuntamento con lui per una lezione in tatuaggio, e molti anni dopo i due si sposarono. Insieme ebbero una figlia, Lotteva, che iniziò a tatuare all'età di nove anni e diventò in seguito lei stessa una tatuatrice<ref name=tam>{{Cita web|url=http://tattooartistmagazineblog.com/2013/03/28/foremothers-of-the-tattoo-trade-legendary-female-tattooers-tam-tattoo-artist-magazine-blog-tamblog/|titolo=Foremothers of the Tattoo Trade: Legendary Female Tattooers|nome=Valerie|cognome=Farabee|data=28 marzo 2013|accesso=28 giugno 2014|opera=Tattoo Artist Magazine|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140701005155/http://tattooartistmagazineblog.com/2013/03/28/foremothers-of-the-tattoo-trade-legendary-female-tattooers-tam-tattoo-artist-magazine-blog-tamblog/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=nymag>{{Cita web|url=https://www.newyorker.com/online/blogs/photobooth/2013/01/slide-show-a-secret-history-of-women-and-tattoo.html#slide_ss_0=3|titolo=A Secret History of Women and Tattoo|nome=Maria|cognome=Lokke|data=16 gennaio 2013|opera=[[The New Yorker]]|accesso=28 giugno 2014}}</ref>.
 
Come apprendista del marito, Wagner imparò a fare tatuaggi tradizionali "a mano", nonostante l'invenzione della macchina del tatuaggio;<ref>{{Cita divennelibro|url=https://books.google.com/books?id=dQoUDBhTmq4C&pg=PA19|titolo=Chick ancheInk: lei40 unaStories tatuatriceof Tattoos—And the Women Who Wear Them|p=19|nome=Karen L.|cognome= Hudson|editore=Polka Dot Press|anno=2007|isbn=978-1-4405-1707-5}}</ref>. Insieme, i Wagner erano due degli ultimi artisti del tatuaggio a lavorare a mano, senza l'aiuto di moderne macchine<ref>{{Cita libro|titolo=Hoaxes, humbugs and spectacles|url=https://archive.org/details/hoaxeshumbugsspe0000sloa|editore=Villard Books|anno=1990|nome=Mark |cognome=Sloan|nome2= Roger |cognome2=Manley|nome3= Michelle|cognome3=Van Parys|isbn=978-0-394-58511-6}}</ref>. Maud Wagner è divenuta la prima tatuatrice femminile conosciutoconosciuta negli Stati Uniti<ref name=nymag/>.
 
Dopo aver lasciato il circo, Maud e Gus Wagner viaggiarono attraverosattraverso gli Stati Uniti, lavorando sia come artisti di tatuaggi sia come "attrazioni tatuate" nelle località di villeggiatura, nelle fiere di contea e nei parchi di divertimento. Hanno il merito di aver reso nota l'arte del tatuaggio nell'entroterra, lontano dai centri e dalle città costiere dove tale pratica era nata e maggiormente diffusa<ref>{{Cita libro|p=[https://archive.org/details/isbn_9780415929868/page/510 510]|titolo=Encyclopedia of American Folk Art|url=https://archive.org/details/isbn_9780415929868|nome= Gerard C.|cognome=Wertkin|editore=[[Routledge]]|anno=2004|isbn=978-0-203-64448-5}}</ref>.
 
Maud Wagner morì il 30 gennaio 1961 a [[Lawton (Oklahoma)|Lawton]], in Oklahoma<ref name=old/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Tatuaggio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Tatuatori statunitensi]]