Louisa Jane Grey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
+F (biografie)
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|biografienobili britannici|luglio 2013}}
{{Bio
|NomeTitolo = Lady Louisa Jane
|Nome = Louisa Jane
|Cognome = Grey
|PostCognomeVirgola = '''contessa di Antrim'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1855
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 2 aprile
|AnnoMorte = 1949
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = nobildonna
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Era la figlia del tenente generale Charles Grey, figlio del [[Charles Grey|II conte di Grey]] (segretario privato del principe [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha|Alberto]]), e di sua moglie, Caroline Eliza Farquhar.
 
== Matrimonio ==
Sposò, il 1º giugno 1875, [[William McDonnell, VI conte di Antrim]], figlio del capitano [[Mark McDonnell, V conte di Antrim]], e di sua moglie, Jane Emma Hannah Macan. Ebbero tre figli:
 
* Lady Sybil Mary McDonnell (26 marzo 1876-16 aprile 1959), sposò Vivian Smith, I barone Bicester, ebbero sette figli;
Riga 33 ⟶ 30:
Ha ricoperto la carica di [[Lady of the Bedchamber]] della regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] tra il 1890 e il 1901, e della regina [[Alessandra di Danimarca|Alessandra]] tra il 1901 e il 1910.
 
== Morte ==
La contessa morì nel 1949, all'età di 94 anni.
 
==Onorificenze Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Louisa Jane Grey
| 2 = [[Charles Grey (generale)|Charles Grey]]
| 3 = Caroline Eliza Farquhar
| 4 = [[Charles Grey, II conte Grey]]
| 5 = Mary Elizabeth Ponsonby
| 6 = Thomas Farquhar, II baronetto
| 7 = Sybella Martha Rockcliffe
| 8 = [[Charles Grey, I conte Grey]]
| 9 = Elizabeth Grey
|10 = William Ponsonby, I barone Ponsonby
|11 = Louisa Molesworth
|12 = Walter Farquhar, I baronetto
|13 = Anne Stevenson
|14 = Morton Rockcliffe
|15 = Martha Bennett
|16 = Henry Grey, I baronetto
|17 = Hannah Wood
|18 = George Grey
|19 = Elizabeth Ogle
|20 = John Ponsonby
|21 = Elizabeth Cavendish
|22 = Richard Molesworth, III visconte Molesworth
|23 = Mary Jenney Ussher
|24 = Robert Farquhar
|25 = Katherine Turing
|26 = Thomas Stevenson
|27 = Elizabeth
|30 = Thomas Leigh Bennett
}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine= Royal Order of Victoria and Albert - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Dama dell’ dell'Ordine reale di Vittoria ed Alberto
|collegamento_onorificenza=Ordine reale di Vittoria ed Alberto
}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità|VIAF=75114106|LCCN=}}
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria: Lady of the Bedchamber|G]]
 
[[Categoria: Signore dell'Ordine reale di Vittoria ed Alberto|G]]
{{Controllo di autorità|VIAF=75114106|LCCN=}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria: Lady of the Bedchamber|G]]
[[Categoria: SignoreDame dell'Ordine reale di Vittoria ed Alberto|G]]