Don't Leave Me This Way: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo categoria cover (da cancellare) |
|||
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Don't Leave Me This Way''''' è una canzone di genere [[R&B]]/[[soul]]/[[Disco music|disco]] scritta da [[Kenneth Gamble]], [[Leon Huff]], e Cary Gilbert. La
==Versione di Harold Melvin & the Blue Notes==
{{Album
|tipo
|titolo = Don't Leave Me This Way
|artista = Harold Melvin & the Blue Notes
|featuring = [[Teddy Pendergrass]]
|giornomese =
|anno = 1975
Riga 12:
|etichetta = [[Philadelphia International]]
|produttore = Leon Huff, Kenny Gamble
|durata = 3
|genere = Disco
|genere2 = Soul
|genere3 = R&B
|album di provenienza = [[Wake Up Everybody]]
|registrato = 1975
|note =
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = Wake Up Everybody
|successivo = Tell the World How I Feel About 'Cha Baby <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1976|1976]])▼
|anno precedente = 1975
▲|successivo = Tell the World How I Feel About 'Cha Baby
|anno successivo = 1976
}}
La prima versione registrata di ''Don't Leave Me This Way'' fu opera di [[Harold Melvin & the Blue Notes]], con la collaborazione di [[Teddy Pendergrass]] come cantante principale.
La canzone fu inclusa nell'album ''[[Wake Up Everybody]]''.
===Tracce===
Line 36 ⟶ 35:
===Classifiche===
{|class=
!Classifica
!
|-
|[[Regno Unito]]
Line 48 ⟶ 47:
|Svezia
|align="center"|13
|}
==Versione di Thelma Houston==
{{Album
|tipo
|titolo = Don't Leave Me This Way
|artista = Thelma Houston
Line 61 ⟶ 59:
|etichetta = [[Motown Records]]
|produttore = Giancarlo Ragni
|durata = 3
|genere = disco
|album di provenienza =
|registrato = 1976
|note = {{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione vocale R&B femminile|Miglior interpretazione vocale R&B femminile|1978|x}}
|numero dischi d'oro = ▼
|numero dischi di platino =
▲|numero dischi d'oro =
|anno precedente = 1976
▲|precedente = You've Been Doing Wrong For So Long <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1976|1976]])
|successivo = Any Way You Like It
|anno successivo = 1976
}}
''Don't Leave Me This Way'' nel [[1976]] fu registrata da [[Thelma Houston]], artista della scuderia [[Motown]]. La sua versione, in stile puramente [[musica disco|disco]], fu un successo internazionale, arrivando alla vetta della [[Billboard Hot 100]] per una settimana nell'aprile [[
La versione del brano della Houston fu ripubblicata nel [[1995]] in un [[remix]], che raggiunse la posizione 19 della ''Billboard Dance Chart'', ed ha permesso alla Houston di entrare alla posizione 86 della classifica stilata da [[VH1]] delle "100 migliori [[one
===Tracce===
Riga 80:
===Classifiche===
{|class=
!Classifica
!
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|4<ref>{{
|-
|[[Austria]]
|align="center"|18<ref name="italiancharts.com">[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Thelma+Houston&titel=Don%27t+Leave+Me+This+Way&cat=s italiancharts.com - Thelma Houston - Don't Leave Me This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Svezia]]
|align="center"|4<ref
|-
|[[Regno Unito]]
Riga 99:
|align="center"|1
|-
|Billboard [[Hot Dance Club Play]]
|align="center"|19
|-
|[[Billboard Hot 100]]
|align="center"|1
|}
== Versione dei Communards ==
{{Album
|tipo
|titolo = Don't Leave Me This Way
|artista = The Communards
Line 119 ⟶ 117:
|etichetta = [[Motown Records]]
|produttore = Mike Thorne
|durata = 4
|genere = Hi-NRG
|album di provenienza = [[Communards (album)|Communards]]
|registrato = 1986
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|1896-1292-1|accesso = 26 aprile 2024}}}}
|precedente = Disenchanted
|successivo = So Cold the Night <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])▼
|anno precedente = 1986
|anno successivo = 1986
}}
Nove anni dopo la versione di Thelma Houston, la canzone fu rivisitata dai [[The Communards]] in versione [[Hi-NRG]]. Questa cover raggiunse la vetta della classifica dei singoli più venduti nel [[Regno Unito]] per quattro settimane nel
# ''Don't Leave Me This Way'' - 4:32
# ''Sanctified'' - 2:30
{|class=
!Classifica
!
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|1<ref>{{
|-
|[[Regno Unito]]
Riga 155:
|align="center"|6
|-
|[[Hot Dance Club Play]]
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Hot 100]]
|align="center"|40
|}
==Altre cover==
Altre cover di ''Don't Leave Me This Way'' includono quelle registrate da [[Isaac Hayes]], [[Gerard Joling]], [[Sheena Easton]], [[Ramiele Malubay]], [[José Galisteo]], [[Andy Abraham]], [[The Temptations]], [[Carol Jiani]] e [[Sylvie Vartan]] (quest'ultima in [[lingua francese]] con il titolo ''Ne pars pas comme ça'').
Nell’ottava puntata di [[Lo straordinario mondo di Zoey|Zoey’s Extraordinary Playlist]], [[Episodi de Lo straordinario mondo di Zoey (seconda stagione)|Zoey’s Extraordinary Birthday]] viene cantata questa canzone dai personaggi. Nel [[1993]] è stata eseguita all'interno della trasmissione televisiva ''[[Non è la RAI]]'' dalla cantante Alessia Marinangel<small>i</small> e interpretata sul palco da [[Cristina Quaranta]], successivamente inserita nella compilation ''[[Non è la Rai 2]]''.
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Musica}}
|