Ricordando Fred...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tracce: Amplio.
PertBot (discussione | contributi)
m specificità dei wikilink (album in studio) (via JWB)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Ricordando Fred...
|artista = Riz Samaritano
|tipo album = Cover
|anno = 1974
|etichetta = [[Combo Record]], Green
|durata = 52:34 <small>(CD)</small>
|durata = <!-- Inserire la durata complessiva del supporto, singoli compresi, non della title track -->
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]]
|genere = Swing
Riga 18:
|anno successivo = 1992
}}
'''''Ricordando Fred...''''' è il terzo [[Album discografico|album in studio]] del [[cantante]] [[italia]]no [[Riz Samaritano]], pubblicato nel 1974.
 
== Descrizione ==
L'album rappresenta un omaggio del cantante torinese alla figura di [[Fred Buscaglione]] - di cui reinterpreta qui alcuni dei suoi brani più noti per la maggior parte scritti da Buscaglione assieme a [[Leo Chiosso]] - che lo ha ispirato e incoraggiato a intraprendere la carriera di musicista molti anni prima. Il disco è tuttavia aperto dal brano ''Scusami Fred'', scritto dallo stesso Riz Samaritano (Lorenzo Schellino), assieme a Mario Guido Arrigoni, Peppino Principe e Pino Piacentino, e pubblicato come singolo da Samaritano come singolo nel 19631962<ref>{{Cita album |artista=Riz Samaritano |titolo=Rudy Tango/Scusami Fred |anno=1962 |formato=7" |numerodischi=1 |etichetta=Combo Record |catalogo=257}}</ref>.
 
L'album è stato pubblicato nel 1974 in formato LP dalla [[Combo Record]].<ref name="combo">{{Cita album |artista=Riz Samaritano |titolo=Ricordando Fred... |anno=1974 |formato=LP |numerodischi=1 |etichetta=Combo Record |catalogo= LP 20139}}</ref> Nel 2007 l'album è stato ristampato in CD con il titolo ''Ricordando Fred'' dalla Green e distribuito dalla [[Duck Record]],.<ref name="green">{{Cita album |artista=Riz Samaritano |titolo=Ricordando Fred |wktitolo=Ricordando Fred... |anno=2007 |formato=CD |numerodischi=1 |etichetta=Green |wketichetta=Green (casa discografica) |catalogo=GRCD 6469}}</ref> laLa ristampa è priva della traccia ''Una tazza di the'' e presenta un differente ordine di tracce, con l'aggiunta di numerosi altri brani spesso scritti dallo stesso Riz Samaritano, sovente con lo pseudonimo di Negi, assieme ad altri autori e tratti dalla sua discografia Combo, in cui sono stati pubblicati in 45 giri durante gli anni sessanta.<ref name="green" />
 
== Tracce ==
Riga 32:
|Titolo3 = Whisky facile |Autore testo e musica3 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo4 = Porfirio Villarosa |Autore testo e musica4 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo5 = Cocco bello |Autore testo e musica5 = Vincenzo[[Enzo Di Paola]], [[Filibello]]
|Titolo6 = La tazza di the |Autore testo e musica6 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo7 = Che bambola |Autore testo e musica7 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo8 = Che notte |Autore testo e musica8 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo9 = Guarda che luna |Autore testo e musica9 = [[Walter Malgoni|Gualtiero Malgoni]]
|Titolo10 = Il dritto di Chicago |Autore testo e musica10 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
|Titolo11 = Teresa non sparare |Autore testo e musica11 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione
Riga 49:
|Titolo3 = Scusami Fred |Autore testo e musica3 = Lorenzo Schellino, Mario Guido Arrigoni, Peppino Principe, Pino Piacentino |Durata3 = 3:05
|Titolo4 = Whisky facile |Autore testo e musica4 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata4 = 2:47
|Titolo5 = Riz il duro |Autore testo e musica5 = [[Giuseppe Fanciulli]], Lorenzo Schellino |Durata5 = 2:28
|Titolo6 = Love in Portofino |Autore testo e musica6 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata6 = 2:30
|Titolo7 = Il dritto di Chicago |Autore testo e musica7 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata7 = 2:49
|Titolo8 = Cocco bello |Autore testo e musica8 = Vincenzo Di Paola, Filippo BellobuonoFilibello |Durata8 = 2:24
|Titolo9 = Ero un dritto |Autore testo e musica9 = Antonio Moxedano, Leptis, Lorenzo Schellino, Pino Piacentino |Durata9 = 2:29
|Titolo10 = Porfirio Villarosa |Autore testo e musica10 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata10 = 3:08
Riga 59:
|Titolo13 = Sono sempre sbronzo |Autore testo e musica13 = Roncarati, Ignazio Privitera, Lorenzo Schellino, Vittorio Alberti |Durata13 = 2:15
|Titolo14 = Che bambola |Autore testo e musica14 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata14 = 2:09
|Titolo15 = Anche i duri sanno piangere |Autore testo e musica15 = [[Francesco Specchia (paroliere)|Francesco Specchia]], Lorenzo Schellino, Peppino Principe |Durata15 = 2:43
|Titolo16 = Bevo |Autore testo e musica16 = [[Aldo Valleroni]], Filippo BellobuonoFilibello, Piero Faleni |Durata16 = 3:00
|Titolo17 = Johnny Vitamina |Autore testo e musica17 = Leo Chiosso, Fred Buscaglione |Durata17 = 2:25
|Titolo18 = Una sera maledetta |Autore testo e musica18 = Tarantino, Eligio La Valle, Lorenzo Schellino, Pino Piacentino |Durata18 = 2:35
Riga 74:
* 1974 - ''Ricordando Fred...'' ([[Combo Record]], LP 20139, LP)
* 2007 - ''Ricordando Fred'' (Green, GRCD 6469, CD)
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==