AnandTech: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=informatica|commento=https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell}}
{{Sito web
|nome = AnandTech
Riga 4 ⟶ 5:
|screenshot =
|didascalia =
|url =
|tipo = [[Tecnologia|Nuove tecnologie]]
|lingua = en
Riga 10 ⟶ 12:
|proprietario = [[Purch Group]]
|autore = [[Anand Lal Shimpi]]
|stato corrente = attivochiuso
|data di chiusura = 2024
|revenue =
|slogan =
Riga 16 ⟶ 19:
}}
 
'''''AnandTech''''' è una rivista [[Online e offline|online]] di hardware per computer. È stata fondata nel 1997 dall'allora 14enne [[Anand Lal Shimpi]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Banker|url=https://money.cnn.com/magazines/fsb/fsb_archive/1999/12/01/271048/index.htm|titolo=The Web Kid Anand Lal Shimpi is a typical high schooler--except for his megahot computer-review site|pubblicazione=[[CNN Business|CNNMoney]]|data=1º dicembre 1999|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> che ha ricoperto il ruolo di [[Amministratore delegato|CEO]] e [[caporedattore]] fino al 30 agosto 2014, e Ryan Smith che lo ha sostituito come caporedattore. Il sito è una fonte di recensioni di hardware e di benchmark, rivolto agli appassionati di computer building, ma in seguito ampliati per coprire dispositivi mobile come smartphone e tablet. Si trattava di articoli investigativi, essendo stati citati da altri siti di notizie tecnologiche come [[PC Magazine]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Damon|cognome=Poeter|url=https://www.pcmag.com/article2/0,2817,2383742,00.asp|titolo=Report: Faster SSDs Appear In Some MacBook Airs|pubblicazione=[[PC Magazine|PCMag]]|data=18 aprile 2011|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> e [[The Inquirer]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Désiré|cognome=Athow|url=https://www.theinquirer.net/inquirer/news/1038665/65-nanometre-intel-cpu-overclock-tested|titolo=65 nanometre Intel CPU overclock tested|pubblicazione=[[The Inquirer]]|data=27 ottobre 2005|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011135225/https://www.theinquirer.net/inquirer/news/1038665/65-nanometre-intel-cpu-overclock-tested|urlmorto=sì}}</ref>
 
Alcuni dei loro articoli su prodotti di mercato di massa come i telefoni cellulari sono [[Syndication (mass media)|sindacati]] da [[CNN Business|CNNMoney]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Brian|cognome=Klug|nome2=Anand Lal|cognome2=Shimpi|url=https://money.cnn.com/2010/07/15/technology/iphone_beta/|titolo=IPhone signal bar fix shows AT&T's weak spots|pubblicazione=[[CNN Business|CNNMoney]]|data=15 luglio 2010|accesso=11 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Brian|cognome=Klug|nome2=Anand Lal|cognome2=Shimpi|url=https://money.cnn.com/galleries/2010/technology/1007/gallery.droidX/10.html|titolo=Droid X is the new Android champ|pubblicazione=[[CNN Business|CNNMoney]]|data=27 luglio 2010|p=10|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> Il grande [[Forum (Internet)|forum]] di accompagnamento è raccomandato da alcuni libri per la ricerca di occasioni nel campo della tecnologia.<ref>{{Cita libro|nome=Dennis R.|cognome=Cohen|nome2=Erica|cognome2=Sadun|titolo=Mac digital photography|url=https://books.google.it/books?id=j8cVuIsLzb0C&pg=PA37&redir_esc=y|accesso=11 ottobre 2018|data=2003|editore=[[Sybex]]|città=[[San Francisco]]|OCLCoclc=560261481|ISBN=978-0-7821-4272-3}}</ref> AnandTech è stata acquisita da [[Purch Group|Purch]] il 17 dicembre 2014.
 
== Storia ==
Nelle sue fasi iniziali, Matthew Witheiler è stato co-proprietario e Senior Hardware Editor, creando recensioni approfondite da insider per il sito.<ref>{{Cita web|url=http://www.flybridge.com/team/Matthew-Witheiler/detailed-bio|titolo=Matthew Witheiler Bio|sito=Flybridge Capital Partners|lingua=en|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213020938/http://www.flybridge.com/team/Matthew-Witheiler/detailed-bio|dataarchivio=13 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2004 AnandTech ha aggiunto una funzione di ricerca dei prezzi dei computer tramite un motore di prezzi sviluppato internamente dal senior editor come progetto di laurea in [[data mining]]. Questo motore di prezzi si chiama RTPE.
 
Nel 2006 un editore di AnandTech ha lanciato uno spin-off chiamato [[DailyTech]], un sito di notizie sulla tecnologia. La mossa ha seguito un'analoga evoluzione della sezione di notizie della pubblicazione di AnandTech, [[Tom's Hardware|Tom's Hardware Guide]], in [[TG Daily]] alcuni mesi prima.
Riga 27 ⟶ 30:
Il 30 agosto 2014, Anand ha annunciato la sua decisione di ritirarsi dall'industria editoriale tecnologica per lavorare in [[Apple]], e ha nominato Ryan Smith, redattore AnandTech di lunga data, come suo successore.
 
Il 17 dicembre 2014, Purch ha annunciato l'acquisizione di Anandtech.com.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://purch.com/purch-acquires-anandtech-dominates-tech-expert-and-enthusiast-market/|titolo=Purch Acquires AnandTech, Dominates Tech Expert and Enthusiast Market|pubblicazione=[[Purch Group|Purch]]|data=17 dicembre 2014|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150222074939/http://purch.com/purch-acquires-anandtech-dominates-tech-expert-and-enthusiast-market/|dataarchivio=22 febbraio 2015}}</ref>
 
Il 30 Agosto 2024, Ryan Smith ha annunciato la cessazione delle attività della rivista.<ref>{{Cita web|url=https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell|titolo=End of the Road: An AnandTech Farewell|autore=Ryan Smith|sito=www.anandtech.com|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
== Recensioni ==
Descrivendo AnandTech nel 2008, l'autore [[Paul McFedries]] ha scritto che "il suo cuore e la sua pretesa di fama è la massiccia raccolta di recensioni incredibilmente approfondite".<ref>{{Cita libro|nome=Paul|cognome=McFedries|wkautore=Paul McFedries|titolo=Build it, fix it, own it : a beginner's guide to building and upgrading a PC|url=https://www.worldcat.org/oclc/209662686|accesso=11 ottobre 2018|data=2008|editore=[[Que]]|città=[[Indianapolis]]|lingua=en|p=172|OCLCoclc=209662686|ISBN=978-0-7897-3827-1}}</ref> Nel 2008, l'esperto di blog Bruce C. Brown ha definito AnandTech uno dei "cani di grossa taglia nel campo tecnologico".<ref>{{Cita libro|nome=Bruce Cameron|cognome=Brown|titolo=The secret power of blogging : how to promote and market your business, organization, or cause with free blogs|url=https://books.google.it/books?id=Jnj9kIi_D8EC&pg=PA194&dq=%22AnandTech%22&redir_esc=y#v=onepage&q=%22AnandTech%22&f=false|accesso=11 ottobre 2018|data=2008|editore=[[Atlantic Publishing]]|città=[[Ocala]]|lingua=en|p=194|OCLCoclc=870864209|ISBN=978-1-60138-009-8}}</ref> Nel 2005, l'esperto di computer [[Leo Laporte]] ha descritto AnandTech come "un eccellente sito web di recensioni e tecnologia per hardware 3D e altri componenti del computer",<ref>{{Cita libro|nome=Leo|cognome=Laporte|wkautore=Leo Laporte|nome2=Mark Edward|cognome2=Soper|titolo=Leo Laporte's PC help desk|url=https://books.google.it/books?id=QA8Vfjn5C5UC&pg=PA336&dq=%22AnandTech%22&redir_esc=y#v=onepage&q=%22AnandTech%22&f=false|accesso=11 ottobre 2018|data=2006|editore=[[Que]]|città=[[Indianapolis]]|lingua=en|p=336|OCLCoclc=62382528|ISBN=978-0-7897-3394-8}}</ref> e ha affermato che "è uno dei siti di recensione hardware più professionali online".<ref>{{Cita libro|nome=Leo|cognome=Laporte|wkautore=Leo Laporte|titolo=Techtv: Leo Laportes 2003 Technology Almanac|accessourl=11 ottobre 2018https://archive.org/details/isbn_9780789728470|data=25 maggio 2006|editore=[[Pearson Paravia Bruno Mondadori]]|lingua=en|p=[https://archive.org/details/isbn_9780789728470/page/128 128]|OCLCoclc=1027193919|ISBN=978-0-7897-2847-0}}</ref>
 
== Forum ==
AnandTech ha oltre 350.000 utenti registrati e oltre 35 milioni di post.<ref>{{Cita web|url=httphttps://forums.anandtech.com/|titolo=AnandTech Forums|sito=AnandTech|lingua=en|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110518085243/http://forums.anandtech.com/|dataarchivio=18 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref> I forum AnandTech ospitano team di calcolo distributivo noti collettivamente come TeAm AnandTech (o semplicemente The TeAm). AnandTech contiene una vasta gamma di sotto-forum, incluso l'ambiente informale di AnandTech Off-Topic (o ATOT, come lo chiamano i membri) fino al forum molto più tecnico Highly Technical. AnandTech gestisce inoltre numerosi forum di e-commerce altamente regolamentati, come Hot Deals e For Sale/For Trade.
 
Nel luglio 2007, il forum ha subito importanti cambiamenti che gli amministratori del sito hanno dichiarato necessari per favorire la crescita della base di utenti. Il filtro profanità è stato rimosso (sebbene l'uso del linguaggio volgare sia limitato), e sono state rivelate le identità di moderatori volontari tradizionalmente anonimi (con l'eccezione di due).<ref>{{Cita web|url=httphttps://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=75&threadid=2070583|titolo=AnandTech Forum Guidelines|cognome=Wilson|nome=Derek|sito=AnandTech|data=11 luglio 2007|lingua=en|accesso=11 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071114215201/http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=75&threadid=2070583|dataarchivio=14 novembre 2007|urlmorto=sì}}</ref> Molti sotto-forum sono stati ristrutturati e aggiunti in questa revisione.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[CNET]]
* [[Maximum PC]]
* [[The Tech Report]]
* [[Tom's Hardware]]
* [[ZDNet]]
* [[Elenco di forum su Internet]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Siti tecnologia informatica}}
* [https://www.anandtech.com/ Sito ufficiale AnandTech]
{{Portale|Informatica|internet|Informatica}}
 
{{Portale|Informatica|internet}}
[[Categoria:Siti web di tecnologia]]
[[Categoria:Testate giornalistiche on-line statunitensi]]