Referendum sulla Quinta Repubblica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
Il '''referendum sulla Quinta Repubblica''' [[Francia|francese]] si svolse il [[28 settembre]] [[1958]].
{{referendum
| titolo =Referendum costituzionale francese
| stato ={{FRA}}
| data = 28 settembre [[1958]]
| scelta1 = Sì
| percentuale1 =82.60
| scelta2 = No
| percentuale2 =17.40
| affluenza =80,63%
| referendum1_quorum =raggiunto
}}
Il '''referendum sulla Quinta Repubblica''' [[Francia|francese]] si svolse il [[28 settembre]] [[1958]].
 
== Contesto ==
Proposto sotto la presidenza di [[René Coty]] e del governo diretto da [[Charles de Gaulle]], il referendum chiese ai francesi di ratificare il progetto di Costituzione preparato dal ''Comité Consultatif Constitutionnel'' e dal [[Parlamento francese|Parlamento]], sotto l'egida di [[Michel Debré]] e di [[Charles de Gaulle]]. Il testo della [[Costituzione francese del 1958|Costituzione]] pose le basi fondamentali per la QUintaQuinta Repubblica.
 
Approvata da 4\/5 del [[corpo elettorale]], la Costituzione fu promulgata il [[4 ottobre]] [[1958]] e la Quinta Repubblica venne proclamata il giorno dopo.
 
== Posizioni dei partiti politici ==
I [[Partito politico|partiti politici]] a favore della riforma furono:
* [[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]] (SFIO)
* [[Partito Radicale (Francia)|Partito Radicale]] (PR)
* [[Movimento Repubblicano Popolare]] (MRP)
*[[Mouvement républicain populaire|MRP]]
* [[Gollismo|Movimenti gollisti]]
* [[Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini]] (CNIP)
*[[Centre national des indépendants et paysans|CNIP]]
 
I partiti contrari, furono:
* [[Partito Comunista Francese]] (PCF)
* [[Unione delle Forze democraticheDemocratiche]] (UFD) :
** [[Unione della sinistraSinistra socialistaSocialista]] (UGS)
** [[PartiPartito Socialista Autonomo (Francia)|Partito socialistaSocialista autonomoAutonomo]] (PSA, ex-SFIO)
** [[Unione democraticaDemocratica e socialistaSocialista della Resistenza]] (UDSR) ''(tra cui [[François Mitterrand]])''
** L'ala di sinistra del partitoPartito radicaleRadicale ''(tra cui [[Pierre Mendès France]])''
 
== Quesito ==
Il quesito che venne posto agli elettori fu:
* '''Siete voi favorevoli alla creazione della V Repubblica?'''
 
== Votanti ==
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="0" align="center"
|- bgcolor=lightgrey
! |
! | Numero
! | Percentuale degli iscritti
|-
| '''Iscritti'''
| align="center" | 47 249 142
| align="center" | 100%
|-
| '''Astensione'''
| align="center" | 9 151 289
| align="center" | 19,37%
|-
| '''Votanti'''
| align="center" | 38 097 853
| align="center" | 80,63%
|-
| '''Bianche o nulle'''
| align="center" | 418 297
| align="center" | 1,10%
|-
| '''Espressi'''
| align="center" | 37 679 556
| align="center" | 98,90%
|}
 
== Risultati ==
{| width=100% cellspacing=0 cellpadding=0 style="text-align: center;"
| width=10% style="background-color: #fcc;" | No :<br /> ''6 556 073'' '''(17.40%)'''
Riga 65 ⟶ 77:
 
{{Elezioni della Quinta Repubblica francese}}
{{Portale|politica|Francia|politica}}
 
[[Categoria:Referendum in Francia|Quinta Repubblica]]
[[Categoria:Eventi del 1958]]
 
[[en:French constitutional referendum, 1958]]
[[fr:Référendum du 28 septembre 1958]]
[[th:การลงประชามติว่าด้วยรัฐธรรมนูญแห่งฝรั่งเศส พ.ศ. 2501]]