In-Grid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105048170 di 50.206.15.226 - Se errata, serve una fonte per quella corretta. Etichetta: Annulla |
rimuovo didascalia inutilizzata relativa ad immagine cancellata su Commons |
||
(25 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = In-Grid
|nazione = ITA
|genere = Dance pop
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[EMI Music|EMI]], [[ZYX Records|ZYX]]
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|didascalia =
|
|
|
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Epoca = 1900
| Attività = cantante▼
|
|
|
}}
Riga 53 ⟶ 51:
* 2004 - ''[[La Vie en rose (In-Grid)|La Vie en rose]]''
* 2005 - ''[[Voilà!]]''
*
* 2010 - ''[[Lounge Musique]]''
Riga 73 ⟶ 71:
* 2012 - ''Sweet Fairy Love'' (con Lineki & Bern)
* 2012 - ''La Trompette'' (con Gary Caos & Rico Bernasconi)
* 2014 - ''J'Adore''
*2015 - Kiki swing
*2016 - Chico gitano
*2017 - Sois Italien Dimi-nuendo feat. In-Grid
*2019 - Mon Amour (con Lolita)
*2020 - Be Italian (Step on the virus)
== Note ==
Riga 79 ⟶ 82:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|