Distretto di Raron Occidentale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
||
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Distretto di
| Nome ufficiale = {{de}} Bezirk Westlich Raron
| Panorama =
| Didascalia =
| Bandiera =
| Stato = CHE
| Grado amministrativo = 2
Riga 18 ⟶ 17:
| Longitudine decimale = 7.801
| Altitudine =
| Abitanti = 7852
| Note abitanti =
Riga 29 ⟶ 26:
| Codice ISO =
| Codice statistico = 2309
| Nome abitanti =
| Immagine localizzazione =
Riga 35 ⟶ 31:
| Sito =
}}
Il '''distretto di Raron Occidentale''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] e ufficialmente '''Bezirk Westlich Raron''',
==Geografia fisica==
Il distretto di
La massima elevazione del distretto è il [[Bietschhorn]] (3.934 m). Altre cime comprendono il [[Mittaghorn (Alpi Bernesi)|Mittaghorn]] (3.897 m), lo [[Schinhorn]] (3.797 m), il [[Breithorn (Lötschental)|Breithorn della Lötschental]] (3.785 m), il [[Breithorn (Lauterbrunnen)|Breithorn di Lauterbrunnen]] (3.782 m) ed il [[Grosshorn]] (3.754 m).
Il fiume principale è il [[
==Infrastrutture e trasporti==
===
Il territorio del distretto è attraversato dall'[[autostrada A9 (Svizzera)|autostrada A9]]/E62 [[Ballaigues]]-[[Zwischbergen|Gondo]], non ancora completata, che collega l'ovest della Svizzera con l'[[Italia]] attraverso [[Losanna]], [[Sion (Svizzera)|Sion]] ed il [[passo del Sempione]]. Attualmente l'autostrada non è ancora operativa nel territorio del distretto.
Riga 52 ⟶ 48:
===Ferrovie===
Il distretto è servito dai treni della linea ([[Ginevra]]-[[Losanna]])-Sion-[[Briga-Glis|Briga]] ([[stazione ferroviaria|stazioni]] di [[Gampel]]-Steg e Raron) e dalla [[ferrovia del Lötschberg]], che collega Briga con [[
==Geografia antropica==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il distretto di
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Westlich Raron.png|thumb|upright=1.4|I comuni del distretto di Westlich Raron]]
{| class="wikitable"
Riga 63 ⟶ 60:
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Densità'''<br />ab./km²
|-
| [[File:CHE Ausserberg COA.
|-
| [[File:
|-
| [[File:CHE Bürchen
|-
| [[File:
|-
| [[File:CHE Ferden COA.
|-
| {{simbolo|
|-
| [[File:
|-
| {{simbolo|
|-
| [[File:CHE Steg-Hohtenn
|-
| [[File:
|-
| [[File:CHE Wiler COA.
|-
! bgcolor="#EFEFEF" | '''Totale'''
Riga 92 ⟶ 89:
==Variazioni amministrative==
*[[1923]]: il comune di [[Gründen]] viene incorporato nel comune di [[Ausserberg]]
*[[2009]]: ''[[Hohtenn]]'' e ''[[Steg (Steg-Hohtenn)|Steg]]'' si sono fusi in [[Steg-Hohtenn]]
Riga 98 ⟶ 95:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I8402|Raron|autore=Anton Riva|lingua=it|data=14 marzo 2017|accesso=3 marzo 2018}}
*{{cita web|1=http://www.rvwr.ch/|2=Region Visp-Westlich Raron|lingua=de|accesso=3 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008231848/http://www.rvwr.ch/|dataarchivio=8 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.raron-niedergesteln.ch/|Tourismus Raron-Niedergesteln|lingua=de}}
*{{cita web|http://www.loetschental.ch/|Lötschental Tourismus|lingua=de}}
Riga 106 ⟶ 104:
{{Portale|Svizzera}}
{{DEFAULTSORT:
[[Categoria:Distretti del Canton Vallese]]
|