Dark Shadows (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C + inseriti personaggi nel template
 
(65 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{C|Sembra tradotta con un [[traduttore automatico]]|televisione|aprile 2012}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = Dark Shadows
|tipofictiontipo fiction = serial TV
|didascalia = immagine tratta dalla sigla
|titolooriginaletitolo originale = Dark shadowsShadows
|paese= Stati Uniti d'America
|immagine = Dark Shadows sigla.png
|annoprimatvanno prima visione= [[1966]]-[[1971]]
|genere= [[soap opera]]
|stagioni = 5
|episodi = 1.225
|durata = 30 min (puntata)
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratioaspect ratio = [[4:3]]
|tipocoloretipo colore = [[Biancobianco e nero|B/N]] (giugno 1966 – agosto 1967)<br />[[Colore]]a colori (agosto 1967– aprile 1971)
|risoluzione= [[576i]]
|tipocolore = [[Bianco e nero]] (giugno 1966 – agosto 1967)<br/>[[Colore]] (agosto 1967– aprile 1971)
|tipoaudio = [[stereofonia|stereo]]
|ideatore= [[Dan Curtis]]
|produttore= [[Robert Costello]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione =
|attori=
* [[Nancy Barrett]]: Carolyn Stoddard
Line 35 ⟶ 29:
* [[Alexandra Isles]]: Victoria Winters
* [[Denise Nickerson]]: Amy Jennings
* [[Lara Parker]]: Angelique
* [[Kathryn Leigh Scott]]: Maggie Evans
* [[David Selby]]: Quentin Collins
* [[Marie Wallace]]: Megan Todd
|dataavvio-trasmissioneoriginaleinizio prima visione = [[27 giugno]] [[1966]]
|datafine-trasmissioneoriginalefine prima visione = [[2 aprile]] [[1971]]
|rete TV =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|reteoriginale=[[ABC]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
'''''Dark Shadows''''' (Ombre scure) èfu una [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che èandò statain trasmessaonda nei giorni feriali sullasul retenetwork televisivatelevisivo [[ABC]], dal [[27 (numero)|27]] giugno [[1966]] al [[2 (numero)|2]] aprile [[1971,]]. creataLo show venne creato da [[Dan Curtis]]. La storiaprima èbozza statadella trama, che venne scritta da ''[[Art Wallace'']], inzialmente non fapresentava menzionenessun dielemento eventualisoprannaturale. elementiQuando soprannaturali.vennero Maintrodotti indei televisionefantasmi invecenella sonostoria, comparsiquasi idopo sei mesi dall'inizio della produzione, non vi erano precedenti nella [[fantasmistoria della televisione]] trein mesionda dopoin l'inizioorari diurni.
 
La serie èdivenne diventata estremamentemolto popolare quando, dopo un anno dal suo inizio, apparve il vampiro ''Barnabas Collins'', (Jonathaninterpretato Frid)da è[[Jonathan apparsoFrid]]. ''Dark Shadows'' ècoinvolgeva anche caratterizzato da [[lupo mannaro|lupi mannari]], [[zombie]], [[mostri|mostri artificiali]], [[strega|streghe]], [[stregone|stregoni]], [[viaggio nel tempo|viaggi dinel viaggiotempo]] e un [[universo parallelo|universi paralleli]]. Fu composta da unaUna piccola compagnia di attori cheinterpretava ognipiù giornoruoli interpretanocontemporaneamente e per il fatto che molti ruoliattori venivano ingaggiati e altri se ne andavano in tempi rapidi, alcuni personaggi vennero interpretati da più di un attore. PiùI importantimaggiori scrittorisceneggiatori oltre ad Art Wallace, includevanofurono [[Malcolm Marmorstein]], [[Sam Hall]], [[Gordon Russell]] Gordonee [[Violet Welles]].
 
''Dark Shadows'' si distinguedistinse per le sue prestazioniperformance vividamenteintensamente melodrammaticimelodrammatiche, per le atmosfere interned'interni, memorabileper storylinesgli intrecci memorabili, drammaticitài numerosi colpi di scena, per una colonna sonora insolitamente avventurosa e per un ampio ed epico cosmo di personaggi e di avventure eroiche. OraOggi èviene considerataconsiderato come qualcosa di un campo classico, essa[[Camp continua(arte)|camp]] ae goderecontinua diad alimentare un intenso seguito, dial cultolimite intenso.del [[film cult|cult]].
 
Sebbene la serie originale sia durata solo cinque anni, la sua programmazione quotidiana come soap opera diurna permise di accumulare più episodi singoli (1225) della maggior parte della altre serie [[sci-fi]] e [[fantasy]] prodotte per la televisione anglofona, incluse ''[[Doctor Who]]'' e l'intero franchise di ''[[Star Trek]]''. Soltanto la soap opera sul paranormale ''[[Passions]]'', con un totale di 2231 episodi, ne ha totalizzati di più.
I direttori di [[Tim Burton]] e [[Quentin Tarantino]], e cantante pop [[Madonna]] hanno dichiarato pubblicamente che sono appassionati della serie. Da bambino, [[Johnny Depp]] è stato così ossessionato ''Barnabas Collins'' che voleva essere lui. Ha collaborato con [[Tim Burton]] per un adattamento teatrale cinematografico che è in programma per [[maggio]] [[2012]], in cui egli svolge il ruolo di Barnabas.
 
I direttori diregisti [[Tim Burton]] e [[Quentin Tarantino]], e la cantante pop [[Madonna (cantante)|Madonna]] hannosi dichiaratosono pubblicamente che sonodichiarati appassionatifan della serie. Da bambino, l'attore [[Johnny Depp]] è statofu così ossessionato ''dal personaggio di Barnabas Collins'' cheda volevavoler esserediventare come lui. HaQuesto collaboratodesiderio consi [[Timè Burton]]realizzato percon unil adattamento[[Dark teatraleShadows cinematografico(film che2012)|film èomonimo]] indella programmaserie, peruscito [[maggio]]nel [[2012]], in cui egliDepp svolgeinterpreta proprio il ruolo di Barnabasvampiro.
 
Nel 2004 e nel 2007 ''Dark Shadows'' è stata posta rispettivamente al [[19 (numero)|diciannovesimo]] e al [[23 (numero)|ventitreesimo]] posto dalla rivista [[TV Guide]] nella classifica dei Migliori Show di Culto di Sempre.
 
== Storia ==
Il creatore della serie [[Dan Curtis]] ha avutoebbe un sogno nel 1965 diin cui una misteriosa giovane donna chemisteriosa se ne erastava suin un treno. Il giorno seguente Curtis haraccontò spiegatoa allasua moglie del sogno e ha lanciatoadattò l'idea comeper uno show televisivo per lal'emittente [[ABC]]. ReteI funzionari greenlitdella rete televisiva diedero l'ok per la produzione e Curtis cominciòiniziò assumendoad ingaggiare i membri dell'equipaggio (della serie)troupe.
 
''[[Art Wallace'']] fuvenne assuntoingaggiato per creare una storia dalla sequenza del sognoonirica di Curtis. Wallace hascrisse scrittoil lacanovaccio trama''Shadows dion the Wall''ombre (''Ombre sul muro''), il titolo proposto per lo spettacoloshow, poi cambiato in ''ombreDark scureShadows''. ''

Robert Costello'' è statofu aggiunto come [[produttore di lineatelevisivo|produttore]], e Curtis assunse il ruolo di creatore e di produttore esecutivo. [[Lela Swift]], John Sedgewick e [[Henry Kaplan]] accettatoaccettarono tutti di essere direttori perdirigere la nuova serie., mentre [[Robert Cobert]] ha creatocompose la colonna sonora e [[Sy Thomashoff]] progettatorealizzò il set.
 
Curtis poi cercatoiniziò dia trovarecercare l'attrice che dovevaavrebbe dovuto interpretare la ragazza che era suldel treno. [[Alexandra von Moltke]], una giovane attrice con poca esperienza, fuvenne scoperta e ilingaggiata castper nelil ruolo di [[Victoria inverniWinters]], una un'orfana che finisceva a finire nella misteriosa cittàcittadina di Collinsport, nel [[Maine]], per svelare i misteri delsul suoproprio passato.
 
StarLa star del cinema veterano [[Joan Bennett]] prestofu èingaggiata statoper lanciatointerpretare Elizabeth Collins Stoddard, comeil [[datore di lavoro]] di Victoria Elizabeth Collins Stoddard, una donna che non avevaha lasciato la sua casa conda più dioltre diciotto anni. L'attore teatrale [[Louis Edmonds]] èvenne statoingaggiato lanciatoper comeil fratelloruolo di Elisabetta Roger Collins, fratello di Elizabeth. Un'altra attrice teatrale, [[Nancy Barrett]], fu poi èscritturata stataper lanciatainterpretare comela figlia di ribelle di ElisabettaElizabeth, Carolyn Stoddard., Il bambinoe l'attore bambino [[David Henesy]] èfu statoscelto lanciatoper comela parte del figlio travagliatoproblematico di Roger, David Collins.
 
''OmbreDark scureShadows'' ha avutoebbe un inizio rocciosodifficile. I critici si sonoaffrettarono affrettatiad aetichettare ritenerlo uno showcome piuttosto noioso lo show per l'usoil pesantelargo diimpiego dell'attrice sconosciuta attrice, Alexandra Moltke, e laper lentail progressionelento dell'ereditàsvilupparsi dellodelle spettacolovicende. I primi episodi consistevano diinfatti introdurrenell'introduzione dei iproblematici personaggi turbati e non hannomostravano ancora mostratonessuno glidegli elementi soprannaturali che piùpoi tardiresero hacelebre fattola un successo per lo showserie.
 
MentreAndando continuavaavanti con la produzione della serie, l'introduzioneaggiunta di molti personaggi nuovi epersonaggi misteriosi e l'impiego di vari attori sconosciuti e attrici era prevalentesconosciuti suldivenne setpredominante. La maggiorGran parte degli attori interpretavanofinì per interpretare più ruoli,personaggi quindi,contemporaneamente e capitava spesso, alcuniche digli quellistessi protagonisti resuscitavano dalla morte più volte, eranoin destinatiun auso senza precedenti di tempi paralleli e morireflashback.
 
== Il set ==
{{senza fonte|Entrambi i film [[La casa dei vampiri]] ([[1970]]) e [[Night of Dark Shadows]] ([[1971]]) furono girati in particolare nella tenuta ''Lyndhurst'' nel Tarrytown ([[New York]]).}}
Entrambi i film teatrali, ''[[La casa dei vampiri]]'' (1970) e la ''[[La casa delle ombre maledette]]'' (1971) sono stati girati in principalmente nella tenuta Lyndhurst in Tarrytown, New York. Per la serie TV, Essex, Connecticut era il locale utilizzato per la città di Collinsport. Tra le località che si trova lì sono al molo di Collinsport, Main Street e il Cottage di Evans. The Inn Griswold nell'Essex fu usato per la locanda di Collinsport e la città, l'ufficio postale è stato utilizzato per la stazione di polizia. Collinwood mansion fu controfigura utilizzata per la serie TV è la Carey Mansion a Newport, Rhode Island, fino ad agosto 2009 utilizzato da Salve Regina University. Gli esterni per "Old House" (originale Collinwood mansion) sono stati girati in Spratt Mansion, che si trovava anche nella tenuta Lyndhurst. Questo palazzo fu distrutto da un incendio nel 1969. Lockwood Mathews Mansion nella South Norwalk, Connecticut fu usata anche per alcune scene in ''La casa dei vampiri''. Alcuni scatti all'aperto per la serie sono state girate nel famoso Cimitero di Sleepy Hollow, non molto lontano dal Lyndhurst Mansion.
 
Per la serie televisiva, la cittadina di [[Essex (Connecticut)|Essex]] nel [[Connecticut]] fu la ___location per la città di ''Collinsport''. Tra le ambientazioni lì poste ci sono il pontile Collinsport, la via principale e il cottage Evans. Il pub ''The Griswold Inn'' ad Essex fu usato per la locanda di Collinsport e l'ufficio postale della città venne usato come centrale di polizia.
== Film e Spin-off ==
 
La villa alternativa di Collinwood usata per la serie tv è la ''Carey Mansion'' a [[Newport (Rhode Island)|Newport]], usata fino all'agosto [[2009]] come sede della ''Salve Regina University''. Gli esterni della ''Vecchia Casa'' (l'originale villa Collinwood) furono filmati presso la ''Spratt Mansion'', che era nella tenuta Lyndhurst; questa villa venne distrutta da un incendio nel [[1969]].
 
La ''Lockwood-Mathews Mansion'' nel South [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]], nel [[Connecticut]], fu usata anche per alcune scene di ''La casa dei vampiri''.
 
Alcune scene esterne per la soap opera furono filmate nel famoso ''Sleepy Hollow Cemetery'', non molto lontano dalla ''Lyndhurst Mansion''.
 
== Film e Spinspin-off ==
*''[[La casa dei vampiri]]'' (''House of Dark Shadows''), film del [[1970]]
*''[[La casa delle ombre maledette]]'' (''Night of Dark Shadows''), film del [[1971]]
*''[[Dark Shadows (miniserie televisiva)|Dark Shadows]]'', miniserie televisiva del [[1990]]
*''[[Dark Shadows: Behind the Scenes]]'', speciale per l'home video del [[1991]]
*''[[L'ombra della notte]]'' (''Dark Shadows''), serie televisiva del [[1991]]
Line 83 ⟶ 82:
*''[[Dark Shadows (film 2004)|Dark Shadows]]'', film per la televisione del [[2004]]
*''[[Dark Shadows (film 2012)|Dark Shadows]]'', film diretto da [[Tim Burton]] del [[2012]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.darkshadowsonline.com/ |Dark Shadows Online]|lingua=en}}
* {{Imdb|titolo|0059978Collegamenti esterni}}
* {{Tv.com|titolo|dark-shadows-1966}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:SoapFiction operatelevisive sui vampiri]]
[[Categoria:Serie televisive sugli universi paralleli]]
 
[[de:Dark Shadows]]
[[en:Dark Shadows]]
[[es:Sombras tenebrosas (serie de TV)]]
[[fr:Dark Shadows]]
[[id:Dark Shadows]]
[[nl:Dark Shadows (1966)]]
[[pt:Dark Shadows]]
[[ru:Мрачные тени (телесериал)]]