Dark Shadows (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C + inseriti personaggi nel template |
|||
(65 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|
|didascalia = immagine tratta dalla sigla
|
|paese= Stati Uniti d'America
|immagine = Dark Shadows sigla.png
|
|genere=
|durata = 30 min (puntata)
|
|
|
▲|tipocolore = [[Bianco e nero]] (giugno 1966 – agosto 1967)<br/>[[Colore]] (agosto 1967– aprile 1971)
|ideatore= [[Dan Curtis]]
|produttore= [[Robert Costello]]
|produttore esecutivo =
|
|attori=
* [[Nancy Barrett]]: Carolyn Stoddard
Line 35 ⟶ 29:
* [[Alexandra Isles]]: Victoria Winters
* [[Denise Nickerson]]: Amy Jennings
* [[Kathryn Leigh Scott]]: Maggie Evans
* [[David Selby]]: Quentin Collins
* [[Marie Wallace]]: Megan Todd
|
|
|rete TV =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
}}
'''''Dark Shadows'''''
La serie
''Dark Shadows'' si
Sebbene la serie originale sia durata solo cinque anni, la sua programmazione quotidiana come soap opera diurna permise di accumulare più episodi singoli (1225) della maggior parte della altre serie [[sci-fi]] e [[fantasy]] prodotte per la televisione anglofona, incluse ''[[Doctor Who]]'' e l'intero franchise di ''[[Star Trek]]''. Soltanto la soap opera sul paranormale ''[[Passions]]'', con un totale di 2231 episodi, ne ha totalizzati di più.
I direttori di [[Tim Burton]] e [[Quentin Tarantino]], e cantante pop [[Madonna]] hanno dichiarato pubblicamente che sono appassionati della serie. Da bambino, [[Johnny Depp]] è stato così ossessionato ''Barnabas Collins'' che voleva essere lui. Ha collaborato con [[Tim Burton]] per un adattamento teatrale cinematografico che è in programma per [[maggio]] [[2012]], in cui egli svolge il ruolo di Barnabas.▼
▲I
Nel 2004 e nel 2007 ''Dark Shadows'' è stata posta rispettivamente al [[19 (numero)|diciannovesimo]] e al [[23 (numero)|ventitreesimo]] posto dalla rivista [[TV Guide]] nella classifica dei Migliori Show di Culto di Sempre.
== Storia ==
Il creatore della serie [[Dan Curtis]]
Robert Costello Curtis poi
''
== Il set ==
{{senza fonte|Entrambi i film [[La casa dei vampiri]] ([[1970]]) e [[Night of Dark Shadows]] ([[1971]]) furono girati in particolare nella tenuta ''Lyndhurst'' nel Tarrytown ([[New York]]).}}
Per la serie televisiva, la cittadina di [[Essex (Connecticut)|Essex]] nel [[Connecticut]] fu la ___location per la città di ''Collinsport''. Tra le ambientazioni lì poste ci sono il pontile Collinsport, la via principale e il cottage Evans. Il pub ''The Griswold Inn'' ad Essex fu usato per la locanda di Collinsport e l'ufficio postale della città venne usato come centrale di polizia.
== Film e Spin-off ==▼
La villa alternativa di Collinwood usata per la serie tv è la ''Carey Mansion'' a [[Newport (Rhode Island)|Newport]], usata fino all'agosto [[2009]] come sede della ''Salve Regina University''. Gli esterni della ''Vecchia Casa'' (l'originale villa Collinwood) furono filmati presso la ''Spratt Mansion'', che era nella tenuta Lyndhurst; questa villa venne distrutta da un incendio nel [[1969]].
La ''Lockwood-Mathews Mansion'' nel South [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]], nel [[Connecticut]], fu usata anche per alcune scene di ''La casa dei vampiri''.
Alcune scene esterne per la soap opera furono filmate nel famoso ''Sleepy Hollow Cemetery'', non molto lontano dalla ''Lyndhurst Mansion''.
*''[[La casa dei vampiri]]'' (''House of Dark Shadows''), film del [[1970]]
*''[[La casa delle ombre maledette]]'' (''Night of Dark Shadows''), film del [[1971]]
*''[[Dark Shadows: Behind the Scenes]]'', speciale per l'home video del [[1991]]
*''[[L'ombra della notte]]'' (''Dark Shadows''), serie televisiva del [[1991]]
Line 83 ⟶ 82:
*''[[Dark Shadows (film 2004)|Dark Shadows]]'', film per la televisione del [[2004]]
*''[[Dark Shadows (film 2012)|Dark Shadows]]'', film diretto da [[Tim Burton]] del [[2012]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:
[[Categoria:Serie televisive sugli universi paralleli]]
|