Anouk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m sistemazione fonti e fix vari
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = olandese
Line 39 ⟶ 41:
Figlia di una cantante [[blues]], comincia a cantare nel gruppo Shotgun Wedding. In seguito incontra Bart van Veen, il suo co-produttore che le scrive alcune nuove canzoni. Il 5 settembre [[1997]], pubblica il suo secondo singolo, ''[[Nobody's Wife (singolo)|Nobody's Wife]]'', che rimane ai primi posti delle classifiche olandesi per un paio di settimane ricevendo certificazioni da vari paesi europei.
 
Lo stesso anno esce il suo album di debutto ''[[Together Alone (Anouk)|Together Alone]]'' che ottenneottiene 4 [[dischi di platino]]<ref name="NvpiGoud">{{Cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud/Platina|sito=nvpi.nl|accesso=11 novembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180823060828/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}</ref>. Nel [[1998]] vince due Awards dalla stazione musicale olandese TMF e l'Edison Award. Il suo secondo album, ''[[Urban Solitude]]'' ([[disco d'oro]] in [[Belgio]] e [[disco di platino]] in patria), esce nel novembre [[1999]], lanciato dal singolo ''R U Kiddin' Me'' che raggiunge la vetta della classifica olandese.
 
Nel [[2001]] esce il singolo ''Don't'' e nel febbraio inizia un tour nei [[Paesi Bassi]]. Il mese successivo pubblica il suo terzo album, ''[[Lost Tracks]]'', contenente versioni acustiche delle canzoni degli altri album e vari duetti con la cantante dei [[K's Choice]], Sarah Bettens. Lo stesso anno vince il Popprijs Award e ottiene il [[disco d'oro]] per l'album<ref name="NvpiGoud" />.
Line 47 ⟶ 49:
Il 18 settembre [[2009]] è stato pubblicato l'album ''[[For Bitter or Worse]]''. Il 20 maggio [[2011]] esce l'album ''[[To Get Her Together]]'', lanciato dai singoli ''Killer Bee'' e ''Down and Dirty''. Questi ultimi due album hanno ottenuto vari dischi di platino in patria.
 
Anouk ha rappresentato il suo paese all'[[Eurovision Song Contest 2013]], con il brano ''[[Birds (Anouk)|Birds]]'' posizionandosi nona, riportando i [[Paesi Bassi]] in finale (cosa che non accadeva dal 2004)<ref>[{{cita testo|url=https://www.eurovision.tv/page/history/year/participant-profile/?song=29483 |titolo=Eurovision Song Contest 2013 - Anouk] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130603055827/http://www.eurovision.tv/page/history/year/participant-profile/?song=29483 |data=3 giugno 2013 }}</ref>.
 
Il 4 marzo 2016 pubblica il suo undicesimo album ''Queen for a Day'' ([[disco d'oro]]), sotto l'etichetta ''Goldilox'' (''[[Universal Music Group]]'').<ref>[https://itun.es/it/RX3vab]</ref>
Line 187 ⟶ 189:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |1url=http://www.anoukitalia.too.it |2titolo=Sito italiano |accesso=15 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111007032827/http://anoukitalia.too.it/ |dataarchivio=7 ottobre 2011 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1url=http://www.anouk-spain.com |2titolo=Sito spagnolo |accesso=15 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170526131919/http://anouk-spain.com/ |dataarchivio=26 maggio 2017 |urlmorto=sì }}
 
{{Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
 
[[Categoria:Cantanti figli d'arte]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2013]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]