Security manager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Corretto: "informazioni" |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
* '''safety''': come incolumità della persona intesa non solo dai danni fisici, ma anche da quelli morali, spirituali e indiretti.
* '''security''': come cultura, studio e gestione della sicurezza per la realizzazione di misure per la prevenzione, porre in essere misure per la sicurezza delle
* '''emergency''': riguarda la protezione e il contenimento del pericolo. Strutture che operano per fare "sicurezza" in senso di ''emergency'' (soccorso) sono la [[polizia]], i [[vigile del fuoco|vigili del fuoco]], il [[pronto soccorso]] e la protezione civile<ref> così nella voce in Wikipedia [[scienza della sicurezza]] </ref>.
Riga 29:
===Lo scenario di riferimento===
Attiene
Rientra in questo campo l'attività preliminare di ''intelligence'': analisi del territorio, dell'azienda, del contesto competitivo, delle vulnerabilità, delle tipologie di rischio di un approccio integrato di tutela ambientale, scelta delle opzioni di ''security'' nonché tecnologie di supporto dell'''homeland security''.
|