Gamba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
[[File:Gray1240.png|thumb|Veduta laterale di una gamba destra]]
La '''gamba''' è la regione anatomica del [[corpo umano]] rappresentata dal segmento dell'[[arto inferiore]] che va dal [[ginocchio]] fino alla [[caviglia]].

Nel linguaggio comune il termine è utilizzato come [[metonimia]] per indicare l'[[arto inferiore]] umano nella sua interezza e gli arti degli altri animali<ref>{{treccani|gamba|gamba|v=1}}</ref>.
 
== Strutture ossee ==
Riga 9 ⟶ 11:
La [[Perone|fibula]] è il secondo osso della gamba: più sottile e corta, non partecipa all'articolazione del ginocchio, ma solo a quella della caviglia, dove la sua epifisi distale, il malleolo laterale, sporge visibilmente.
 
Le due ossa presentano due [[articolazioni tibio-fibulari]]: una prossimale, diartrosi ([[artrodia]]), e una distale, sinartrosi ([[sindesmosi]]). In mezzo non copiare perche sono unite da una robusta [[membrana interossea]] tesa fra margine laterale della tibia e margine mediale della fibula. Analogamente se ne trova una nell'[[avambraccio]], per quanto alle ossa crurali non siano consentiti movimenti di prono-supinazione.
 
== Strutture muscolari ==