Associazione Calcio Femminile Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: tolgo template obsoleto |
m →Storia: fix |
||
(39 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra=
|nomestemma=
|soprannomi = ''Viola'', ''[[Giglio bottonato|Gigliate]]''
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1= _vneckwhite
Riga 23 ⟶ 22:
|shorts2= FFFFFF
|socks2= FFFFFF
<!-- Dati societari -->
|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|confederazione = [[UEFA]]
|annofondazione = 1979
|annoscioglimento = 2015
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Firenze]]
|presidente = {{Bandiera|Italia}}
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} [[Sauro Fattori]]
|campionato =
|stadio =
|capienza = {{formatnum:1000}}
|colori = {{simbolo|600px Viola.svg}} [[Viola (colore)|Viola]]
|simboli = [[Giglio bottonato]]
|sito = www.firenzecalciofemminile.it
}}
L
== Storia ==
[[File:Associazione Calcio Femminile Oltrarno Firenze 1989-90.jpg|thumb|left|Una formazione dell'Oltrarno Firenze nella stagione 1989-1990]]
Il club nasce nel 1979 come ''Polisportiva Oltrarno Firenze'', per poi assumere una prima volta il nome di ''ACF Firenze'' nel 1986; torna a chiamarsi ''ACF Oltrarno Firenze'' per la stagione 1989-1990, quindi dal campionato seguente assume per la seconda e stavolta definitiva volta la denominazione di ''Firenze''.
Dopo alcuni anni tra campionati regionali e Serie B, nel 1984 arriva la promozione in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], campionato nel quale rimarrà fino al 1992-1993; stagione in cui, nonostante la squadra abbia raggiunto il miglior traguardo di tutta la sua storia classificandosi al 3º posto, per motivi economici la società rinuncia alla massima serie per ripartire dalla Serie C.
Nel 2005 ritorna in Serie A. Dopo la salvezza nella stagione 2006-2007, retrocede l'anno successivo nella Serie A2, per poi essere nuovamente promossa in Serie A al termine della stagione 2009-2010.
Nel 2015 viene fondata la sezione femminile dell'[[ACF Fiorentina (femminile)|ACF Fiorentina]], che va a raccogliere l'eredità dello storico club.
{{clear}}
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5" align=center style="background:#5B0CB3
|-
|valign="top"
|width=" {{Div col}}
* 1979 - Nasce la '''Polisportiva Oltrarno Firenze'''.
* 1980 - Si affilia alla F.I.G.C.F.<ref>F.I.G.C.F., comunicato ufficiale n. 14 del 20 maggio 1980 dove è citata come "Pol. Oltrarno Firenze"</ref> iscrivendosi al campionato di [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] gestito dal Comitato Regionale Lombardo<ref>Nella stagione 1980 per motivi logistici, non avendo potuto organizzare il Comitato Regionale Emiliano a causa delle dimissioni del Commissario Regionale Mario Cugini e la mancata nomina del Commissario per le Marche e la Toscana, le squadre dell'Emilia-Romagna Marche e nord Toscana furono inserite nei quadri del Comitato Regionale Lombardo della F.I.G.C.F. avente sede a Monza, che gestì un girone lombardo e uno misto per le altre regioni, vinto dalla Pol. Oltrarno Firenze.</ref>.
----
* 1980 - 1º nel girone B della Serie C lombarda. '''Promossa in [[Serie B
*
*
* 1983 - 2º nel [[Serie B 1983 (calcio femminile)#Girone B|girone B della Serie B]]. Perde 0-1 lo spareggio promozione del 10 luglio contro l'Alba Pavona Crismatours. È in seguito '''ammessa in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]''' alla compilazione dei quadri della stagione 1984.
*
*
*
*
*
*
* 1988-1989 - 7º in [[Serie A 1988-1989 (calcio femminile)|Serie A]].
* 1989 - Cambio di denominazione in '''A.C.F. Oltrarno Firenze'''.
* 1989-1990 - 8º in [[Serie A 1989-1990 (calcio femminile)|Serie A]]. Cambia denominazione in '''A.C.F. Firenze'''.
----
* 1990-1991 - 8º in [[Serie A 1990-1991 (calcio femminile)|Serie A]].
* 1991-1992 - 5º in [[Serie A 1991-1992 (calcio femminile)|Serie A]]. Nei play-off per l'assegnazione dello scudetto perde 0-1 il primo turno il 13 giugno 1992 a [[Savignano sul Rubicone]] contro la [[Società Sportiva Lazio Calcio Femminile|Lazio]].
*
* 1993-1994 - Nel girone unico della Serie C Toscana.
*
*
*
*
*
* 1999-2000 - 1º nel girone B della Serie C Toscana. 4º nei play-off della Toscana (girone di sola andata a 9 squadre).
----
*
*
*
:Seconda fase di [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
*
*
* 2005-2006 - 1º nel [[Serie A2 2005-2006 (calcio femminile)#Girone B|girone B della Serie A2]]. '''Promosso in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]'''.
:Primo turno di [[Coppa Italia 2006-2007 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2007-2008|2007-2008]] - 12º in [[Serie A 2007-2008 (calcio femminile)|Serie A]]. '''Retrocesso in Serie A2.'''
:Primo turno di [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2008-2009|2008-2009]] - 2º nel [[Serie A2 2008-2009 (calcio femminile)#Girone B|girone B della Serie A2]].
:Prima fase di [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* 2009 - Cambio di denominazione in '''A.C.F. Firenze A.S.D.'''
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2009-2010|2009-2010]] - 2º nel [[Serie A2 2009-2010 (calcio femminile)#Girone B|girone B della Serie A2]]. '''Promosso in Serie A'''.
----
:Quarta fase di [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2010-2011|2010-2011]] - 11º in [[Serie A 2010-2011 (calcio femminile)|Serie A]].
:Semifinale di [[Coppa Italia 2010-2011 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2011-2012|2011-2012]] - 9º in [[Serie A 2011-2012 (calcio femminile)|Serie A]].
:Quarti di finale di [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2012-2013|2012-2013]] - 8º in [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|Serie A]].
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2013-2014|2013-2014]] - 8º in [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|Serie A]].
:Quarti di finale di [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Femminile Firenze 2014-2015|2014-2015]] - 4º in [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|Serie A]].
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
* 2015 - Al termine della stagione, il club cede il suo titolo sportivo alla neoistituita '''{{Calcio femminile Fiorentina|N}} Women's'''.
{{Div col end}}
|}
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.C.F. Firenze}}
==
{{vedi categoria|Calciatrici dell'A.C.F. Firenze}}
==Palmarès==
===Competizioni giovanili===
*'''{{simbolo|Scudetto.svg}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]]: 1'''
*[[Campionato Primavera 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]]
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Coppa Italia femminile|}}
:Semifinalista: [[Coppa Italia 2010-2011 (calcio femminile)|2010-2011]]
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
*
*
* {{cita web
{{Calcio Firenze femminile storico}}
{{Portale|calcio
[[Categoria:A.C.F. Firenze
|