Cuauhtémoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Rettifica di un nome proprio scritto in modo errato. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
Secondo una leggenda, giorni dopo, il tesoriere [[Julían de Alderete]] chiese ai prigionieri dove fosse nascosto il tesoro di Motecuhzoma e non ottenne risposta. Allora mise nell'olio bollente i piedi di Cuauhtémoc e del Signore di [[Tlacopan|Tacuba]] (o Signore di Tlacopan). La leggenda dice che sopportarono il tormento con grande valore.
Formalmente, Cuauhtémoc continuò a essere il governatore di Tenochtitlán, ma i suoi poteri furono trasferiti a un suo cugino [[Juan Velázquez Tlacotzin|Tlacotzin]], meno incline alla rivolta<ref>{{Cita libro|autore=Federico Cannaccini|titolo=Il medioevo in 21 battaglie|anno=2022|editore=Laterza|città=Bari}}</ref>.
[[Hernán Cortés|Cortés]] non si fidò mai completamente dell'ultimo sovrano azteco e, secondo la ricostruzione degli storici, Cuauhtémoc, sospettato di tradimento e congiura, venne ucciso per impiccagione a [[Itzamkanac]], nella provincia di Acalan ([[Campeche]]), all'alba del 28 febbraio del [[1525]].
[[File:AltarCuauhtemoc2.JPG|thumb|Tomba di Cuauhtémoc a Ixcateopan]]
Riga 72 ⟶ 71:
{{Aztechi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Conquista spagnola delle Americhe}}
[[Categoria:Nati a Città del Messico]]
[[Categoria:Morti in Honduras]]
Riga 78 ⟶ 77:
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione]]
[[Categoria:Tlatoque di Tenochtitlán]]
[[Categoria:Eroi nazionali messicani]]
|