Broods: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m rimossa Categoria:Duo musicali; aggiunta Categoria:Duo musicali neozelandesi usando HotCat |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
Nel frattempo, Georgia ha iniziato a studiare [[musica popolare]] presso l'[[Università di Auckland]] e Caleb ha intrapreso la facoltà di [[design industriale]].<ref>{{Cita web |nome=Sarah |cognome=Dunn |data=6 dicembre 2013 |titolo=Nelson duo signed by US label |sito=Stuff|url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/music/9486581/Nelson-duo-signed-by-US-label |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Broods Co-Founder Caleb Nott Talks New Zealand, Lorde And Getting Along With His Talented Sister, Georgia |nome=Alex M. |cognome=Smith |data=22 ottobre 2014 |sito=Music Times |url=http://www.musictimes.com/articles/13115/20141022/broods-co-founder-caleb-nott-talks-new-zealand-lorde-making.htm |lingua=en}}</ref> Entrambi decisero di abbandonare l'università per perseguire il progetto Broods.<ref name="white">{{Cita web |titolo=An Interview With Georgia Nott of Broods |nome=Caitlin |cognome=White |data=10 marzo 2014 |sito=Noisey|url=https://noisey.vice.com/blog/broods-interview |lingua=en}}</ref> Questi si formano ad [[Auckland]] all'inizio del 2013 e iniziano a collaborare con il produttore discografico Joel Little, che avevano in precedenza incontrato come giudice al Smokefreerockquest, famoso per aver lanciato la carriera della collega connazionale [[Lorde]] nel 2013.<ref name="marlborough-express">{{Cita web |data=29 gennaio 2014 |titolo=Little's success a thrill|url=http://www.stuff.co.nz/marlborough-express/news/9661111/Littles-success-a-thrill |sito=Stuff |lingua=en}}</ref> Nel momento in cui furono chiamati a scegliere tra i vari nomi da dare alla band, il loro manager suggerì proprio quello di Broods. La band apprezzò particolarmente il doppio significato, relativo sia alla famiglia che alla sensazione di stravaganza nella loro musica.<ref name="interview">{{cita web |nome=Holly |cognome=Rubenstein |titolo=Broods, Thicker Than Water |sito=[[Interview (periodico)|Interview]] |url=http://www.interviewmagazine.com/music/broods |lingua=en}}</ref>
Hanno piazzato sul mercato il loro singolo di debutto, ''Bridges'', nell'ottobre 2013. La canzone, descritta da ''[[MTV]]'' come «una traccia [[synth pop]] da brivido»,<ref>{{Cita web |lingua=en |nome=John |cognome=Walker |data=14 ottobre 2013 |titolo=Broods Is A Synth-Pop Duo You Need To Listen To Immediately! |sito=[[MTV]] |url=http://buzzworthy.mtv.com/2013/10/14/broods-bridges/ |accesso=19 aprile 2017 |dataarchivio=6 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106044016/http://buzzworthy.mtv.com/2013/10/14/broods-bridges |urlmorto=sì }}</ref> è stata promossa da Idolator e altri blog musicali, riuscendo a guadagnare oltre 200.000 unità [[streaming]] nell'arco di una settimana.<ref>{{cita web |nome=Jason |cognome=Lipshutz |data=13 novembre 2013 |titolo= Is Broods New Zealand's Next Pop Wonder? Duo Taps Lorde's Producer For Stunning First Single |sito=[[Billboard]] |url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/5785941/is-broods-new-zealands-next-pop-wonder-duo-taps-lordes-producer |lingua=en}}</ref> I Broods firmano, in seguito, un contratto discografico con la nota etichetta [[Capitol Records]] in tutto il mondo e la [[Polydor]] in Regno Unito ed Europa a partire dal dicembre 2013.<ref>{{Cita web |nome=Jason |cognome=Lipshutz |lingua=en |data=5 dicembre 2013 |titolo=New Zealand's Broods Signs To Capitol In U.S., Preps Debut Album with Lorde's Producer |sito=[[Billboard]] |url=https://www.billboard.com/biz/articles/news/legal-and-management/5819663/new-zealands-broods-signs-to-capitol-in-us-preps |accesso=30 aprile 2019 |dataarchivio=6 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406044825/https://www.billboard.com/biz/articles/news/legal-and-management/5819663/new-zealands-broods-signs-to-capitol-in-us-preps |urlmorto=sì }}</ref>
===2014–2015: ''Evergreen'' e il successo===
''Bridges'' ha debuttato all'ottava posizione della [[RIANZ|classifica dei singoli neozelandese]] nel gennaio 2014 ed è stato scelto come singolo della settimana da [[iTunes Store]] negli Stati Uniti il mese successivo. La canzone ''Never Gonna Change'' fu resa disponibile per il servizio in streaming dal 29 gennaio 2014 e anticipò la pubblicazione del loro [[Extended Play|EP]] eponimo.<ref>{{Cita web |nome=Zara |cognome=Golden |data=26 dicembre 2013 |titolo=Stream: Broods, 'Never Gonna Change' |sito=The Fader |url=https://www.thefader.com/2013/12/26/stream-broods-never-gonna-change/ |lingua=en |accesso=30 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407203334/https://www.thefader.com/2013/12/26/stream-broods-never-gonna-change |dataarchivio=7 aprile 2019 |urlmorto=sì }}</ref> Il duo realizza la prima comparsa in territorio statunitense ad [[Hollywood]], [[California]], il 24 febbraio 2014.<ref>{{Cita web |nome=Jason |cognome=Lipshutz |data=30 gennaio 2014 |titolo= Broods Stream Debut EP, Announce First U.S. Shows: Listen |sito=[[Billboard]] |url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/5892827/broods-stream-debut-ep-announce-first-us-shows-listen |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |data=7 marzo 2014 |titolo=Inside Noise Pop 2014 |sito=Xpress Magazine |url=http://xpress.sfsu.edu/xpressmagazine/2014/03/07/inside-noise-pop-2014/ |lingua=en |accesso=20 aprile 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160612060804/http://xpress.sfsu.edu/xpressmagazine/2014/03/07/inside-noise-pop-2014/ |dataarchivio=12 giugno 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Pochi giorni dopo, si esibiscono anche in Regno Unito presso il Notting Hill Arts Club di [[Londra]]. Successivamente, si sono esibiti, seppur per un breve lasso di tempo, con le [[Haim (gruppo musicale)|HAIM]]<ref>{{cita web |nome=Jamie |cognome=Milton |data=25 febbraio 2014 |titolo=Broods Announce UK Shows, Including Haim Support Dates |sito=[[This Is Fake DIY]] |url=http://www.thisisfakediy.co.uk/articles/news/broods-announce-uk-shows-including-haim-support-dates/ |lingua=en}}</ref> e, nel mese di luglio, sono stati artisti d'apertura per i concerti di [[Sam Smith]].<ref>{{Cita web |nome=Jason |cognome=Lipshutz |data=14 agosto 2014 |titolo=Broods Get Bigger with The Help of Lorde's Producer: Album Preview |sito=[[Billboard]] |url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6221467/broods-debut-album-evergreen-joel-little |lingua=en}}</ref>
I Broods hanno pubblicato il loro album in studio di debutto, ''[[Evergreen (Broods)|Evergreen]]'', il 22 agosto 2014. Esso si è collocato direttamente al vertice delle graduatorie neozelandesi<ref>{{cita web |data=30 agosto 2014 |titolo=Broods at top of charts |sito=Stuff|url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/music/10439909/Broods-at-top-of-charts |lingua=en}}</ref> e al quinto posto di quelle australiane.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Broods&titel=Evergreen&cat=a|titolo=Broods – Evergreen}}</ref> Hanno vinto il titolo di artisti emergenti ai [[New Zealand Music Awards]] dello stesso anno, ricevendo anche una candidatura ai [[People's Choice Award]].<ref>{{cita web |data=9 marzo 2015 |titolo=Broods' big week: Performing for Conan, hanging with Taylor Swift |sito=The New Zealand Herald |url=http://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11414278 |lingua=en }}</ref><ref>{{cita web |nome=Lydia |cognome=Jenkin |data=16 ottobre 2014 |titolo=This year's NZ Music Award contenders revealed |sito=The New Zealand Herald |url=http://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11343557 |lingua=en}}</ref> Nel 2015, intraprendono la loro prima tournée autonoma in America del Nord, seguiti dal batterista Joel Farland,<ref>{{YouTube|-iBMCCtY20U|Backstage: Joel Farland, playing for Broods|data = 11 gennaio 2015}}</ref> e partecipano a diversi importanti festival, quali il [[Lollapalooza]].<ref>{{cita web |titolo=BROODS |editore=[[Lollapalooza]] |url=http://www.lollapalooza.com/2015-artist/broods/ |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905115432/http://www.lollapalooza.com/2015-artist/broods/ |dataarchivio=5 settembre 2015 }}</ref> Collaborarono poi con il cantautore australiano [[Troye Sivan]], co-scrivendo e producendo la canzone ''Ease'', appartenente all'album di lui ''[[Blue Neighbourhood]]''.<ref>{{cita web |titolo=Lollapalooza 2015: Broods on Working With Troye Sivan |data=1º agosto 2015 |sito=[[Billboard]]|url=https://www.billboard.com/video/lollapalooza-2015-broods-on-working-with-troye-sivan-6649457 |lingua=en }}</ref> Ai New Zealand Music Awards di quell'anno i Broods ritirano quattro statutette nelle categorie: album dell'anno per ''Evergreen'', miglior gruppo, miglior album popolare e registrazione dell'anno per ''Mother & Father''.<ref name="NZ"/>
===2016–2017: ''Conscious''===
Riga 84:
[[Categoria:Coppie di fratelli o sorelle]]
[[Categoria:Duo musicali neozelandesi]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
|