Kirk McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione errori |
m + 1 fonte |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|disputati = 14
|vinti =
|podi =
|pole =
|puntiottenuti = 20
Riga 64:
|GiornoMeseMorte = 15 agosto
|AnnoMorte = 2004
|Epoca = 1900
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = australiano
Riga 69 ⟶ 70:
== Carriera ==
Campione Australiano Superbike nel 1995 con una [[Honda RC45]]. Per quanto riguarda le competizioni del [[motomondiale]] ha preso parte ai [[Gran Premio di motociclismo|Gran Premi]] della [[Motomondiale 1997|stagione 1997]] alla guida inizialmente di una [[ROC Yamaha]] per passare ad una [[Yamaha Racing|Yamaha]] nelle ultime tappe dell'anno, prendendo il via in 14 occasioni ed essendo classificato 21º al termine della stagione con 20 punti totali.<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_97-500.htm|titolo=Championnat du monde de vitesse moto 1997
Per la maggior parte della sua carriera si è dedicato alle competizioni delle [[Superbike]]
È deceduto proprio durante una competizione del [[Australian Superbike Championship|campionato australiano Superbike]] il 15 agosto 2004 sul [[Queensland Raceway]] nelle vicinanze di [[Ipswich (Australia)|Ipswich]].<ref>{{cita web|url=http://www.theage.com.au/articles/2004/08/19/1092889268401.html?from=storylhs|titolo=McCarthyː racer, lover of life
==Risultati in gara==
===Campionato mondiale Superbike===
{{RisSBK|Anno=1992|Ritiro=1999|Moto=[[Suzuki Racing|Suzuki]]|23R=17|24R=15|Punti=1|Pos=75}}
{{RisSBK|Anno=1994|Ritiro=1999|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|21R=6|22R=5|Punti=21|Pos=29}}
{{RisSBK|Anno=1995|Ritiro=1999|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|23R=8|24R=Rit|Punti=8|Pos=34}}
{{RisSBK|Anno=1996|Ritiro=1999|Moto=[[Suzuki Racing|Suzuki]]|1R=Rit|2R=12|3R=13|4R=14|5R=10|6R=9|7R=8|8R=8|9R=14|10R=Rit|11R=10|12R=13|13R=Rit|14R=10|15R=13|16R=10|17R=17|18R=18|19R=14|20R=9|21R=Rit|22R=15|23R=10|24R=15|Punti=81|Pos=13}}
{{RisSBK|Anno=1999|Ritiro=1999|Moto=[[Suzuki Racing|Suzuki]]|9R=19|10R=Rit
===Motomondiale===
{{RisMoto|Anno=1997|Ritiro=1997|Classe=500|Moto=[[ROC Yamaha]] e [[Yamaha Racing|Yamaha]]|1R=Rit|2R=16|3R=15|4R=14|5R=17|6R=Rit|7R=NP|8R=15|9R=15|10R=12|11R=12|12R=Rit|13R=13|14R=15|15R=13|Punti=20<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_97-500.htm|titolo=Risultati del 1997|autore=Vincent Glon|lingua=fr|accesso=6 settembre 2024}}</ref>|Pos=21|LEG=1}}
=== Campionato mondiale Supersport ===
{{RisSSP|Anno=1998|Ritiro=1998|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]
==Note==
Riga 95 ⟶ 96:
*{{collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|moto
[[Categoria:Piloti del mondiale Superbike]]
|