Mauro Nespoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mauro Nespoli
|Immagine =2019-09-07 - Archery World Cup Final - Men's Recurve - Photo 009.jpg
|Immagine= NespMauro.jpg
|Didascalia = Mauro Nespoli nel 20072019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 181
|Disciplina = Tiro con l'arco
|Specialità = Olimpico[[Arco olimpico]]
|Categoria= Senior= Maschile
|Ranking= 24
|Società = {{C.S. Aeronautica Militare|TA}}
|TermineCarriera =
|Palmares = {{Palmarès
|Squadre=
|cat = ITA
|Vittorie=
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|oro 1 = 1
{{MedaglieArgento | {{OE|Tiro con l'arco|2008}} | squadra}}
|argento 1 = 2
{{MedaglieOro | {{OE|Tiro con l'arco|2012}} | squadra}}
|bronzo 1 = 0
{{MedaglieCompetizione | Mondiali}}
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di tiro con l'arco|Mondiali]]
{{MedaglieBronzo | [[Nimburk]] ({{bandiera|Repubblica Ceca}}) [[2002]] | squadra}}
|oro 2 = 1
{{MedaglieArgento | [[Aalborg]] ({{bandiera|Danimarca}}) [[2005]] | squadra}}
|argento 2 = 1
{{MedaglieOro | [[Dover]] ({{bandiera|Gran Bretagna}}) [[2007]] | squadra}}
|bronzo 2 = 3
{{MedaglieBronzo | [[Santo Domingo]] ({{DOM}}) [[2008]] | squadra}}
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor|Mondiali indoor]]
{{MedaglieArgento | [[Parenzo]] ({{bandiera|Croazia}}) [[2008]] | squadra}}
|oro 3 = 0
{{MedaglieArgento | [[Copenaghen]] ({{bandiera|Danimarca}}) [[2015]] | squadra}}
|argento 3 = 1
{{MedaglieOro | [[Città del Messico]] ({{bandiera|Messico}}) [[2017]] | squadra}}
|bronzo 3 = 0
{{MedaglieCompetizione | Europei}}
|competizione 4 = [[Campionati europei di tiro con l'arco|Europei]]
{{MedaglieBronzo | [[Atene]] ({{bandiera|Grecia}}) [[2002]] | squadra}}
|oro 4 = 4
{{MedaglieBronzo | [[Cles]] ({{bandiera|Italia}}) [[2003]] | individuale}}
|argento 4 = 2
{{MedaglieOro | [[Silkeborg]] ({{bandiera|Danimarca}}) [[2005]] | individuale}}
|bronzo 4 = 1
{{MedaglieBronzo | [[Nimburk]] ({{bandiera|Repubblica Ceca}}) [[2005]] | squadra}}
|competizione 5 = [[Campionati europei di tiro con l'arco indoor|Europei indoor]]
{{MedaglieBronzo | [[Cles]] ({{bandiera|Italia}}) [[2005]] | squadra}}
|oro 5 = 1
{{MedaglieBronzo | [[Silkeborg]] ({{bandiera|Danimarca}}) [[2005]] | squadra}}
|argento 5 = 0
{{MedaglieOro | [[Vittel]] ({{bandiera|Francia}}) [[2008]] | squadra}}
|bronzo 5 = 1
{{MedaglieCompetizione | Giochi Europei}}
{{MedaglieOro |competizione 6 = [[Tiro con l'arco ai I Giochi europei|Baku 2015]] | misto}}
|oro 6 = 4
{{MedaglieOro | [[Tiro con l'arco ai I Giochi europei|Minsk 2019]] | misto}}
|argento 6 = 0
{{MedaglieBronzo | [[Tiro con l'arco ai I Giochi europei|Minsk 2019]] | squadra}}
|bronzo 6 = 1
 
|competizione 7 = [[Giochi del Mediterraneo]]
{{MedaglieCompetizione | {{ITA}}: Titoli Nazionali}}
|oro 7 = 1
{{MedaglieArgento | [[Caorle]] [[2002]] | individuale}}
|argento 7 = 0
{{MedaglieOro | [[Brescia]] [[2003]] | individuale}}
|bronzo 7 = 2
{{MedaglieBronzo | [[Barletta]] [[2003]] | individuale}}
|competizione 8 = [[Giochi mondiali militari]]
{{MedaglieBronzo | [[Bergamo]] [[2004]] | individuale}}
|oro 8 = 0
{{MedaglieOro | [[Bergamo]] [[2005]] | individuale}}
|argento 8 = 3
{{MedaglieArgento | [[Reggio Emilia]] [[2008]] | individuale}}
|bronzo 8 = 0
{{MedaglieArgento | [[Reggio Emilia]] [[2008]] | squadra}}
|competizione 9 = [[Campionati mondiali giovanili di tiro con l'arco|Mondiali giovanili]]
|oro 9 = 0
|argento 9 = 0
|bronzo 9 = 1
}}
|Aggiornato = 27 giugno 2023
}}
{{Bio
Riga 57 ⟶ 62:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = arciere
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , vincitore della medaglia d'oro nella gara a squadre diai [[tiroGiochi con l'arcoolimpici]] alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]] del [[{{OE||2012]]}}<ref name="ilsussidiario.net">{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2012/7/28/OLIMPIADI-LONDRA-2012-Tiro-con-l-arco-Italia-e-medaglia-d-oro-battuti-gli-Stati-Uniti/306975/|titolo=OLIMPIADI LONDRA 2012/ Tiro con l'arco: Italia è medaglia d'oro, battuti gli Stati Uniti|accesso=29 luglio 2012|editore=ilsussidiario.net|dataarchivio=1 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120801043446/http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2012/7/28/OLIMPIADI-LONDRA-2012-Tiro-con-l-arco-Italia-e-medaglia-d-oro-battuti-gli-Stati-Uniti/306975/|urlmorto=sì}}</ref> oltre all'argento, sempre a squadre, di {{OE||2008}} e a quello nella gara individuale di {{OE||2020}}
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Voghera]] il 22 novembre [[1987]] da Annamaria Ventura e da Paolo Nespoli ([[omonimo]] dell'astronauta [[Paolo Nespoli]]), da sempre è residente nel pavese ed entra per la prima volta in contatto con il mondo tiro con l'arco per la prima volta nel luglio del 1997, mentre si trovavatrova con la sua famiglia in vacanza ad [[Aprica]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://olympics.com/en/paris-2024/athlete/mauro-nespoli_1915454|titolo=Mauro Nespoli}}</ref> Un mese dopo si iscrive aad un corso di tiro con l'arco inil cui l'istruttore era [[Luciano Malovini]], atleta della [[Nazionalenazionale paralimpica italiana]].di Iltiro lorocon rapporto è continuato negli annil'arco, infattiche Lucianosuccessivamente è diventatodiventa il suo allenatore personale.<ref name=":0" /> Ha studiato [[ingegneria informatica]] presso l'[[Università degli Studi di Pavia]].<ref name=":0" />
 
L'anno seguente vince la sua prima medaglia d'oro ai [[Giochi della Gioventù]] del 1998. Nel 2002 viene convocato per la prima volta nella nazionale italiana juniores e dal 2006 fa parte di quella seniores.
 
Il 20 maggio 2008 Nespoli, insieme ai compagni della Nazionale Italiana [[Amedeo Tonelli]], [[Pia Carmen Lionetti]] ed [[Elena Tonetta]], entrò a far parte dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] aggiungendosi a [[Marco Galiazzo]] e [[Michele Frangilli]].
Nello stesso anno viene convocato per i [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]], insieme a [[Marco Galiazzo]], [[Ilario Di Buò]], [[Natalia Valeeva]], [[Elena Tonetta]], [[Pia Carmen Lionetti]]; con [[Ilario Di Buò]] e [[Marco Galiazzo]] vince l'argento nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXIX Olimpiade - Squadre maschile|prova a squadre maschile]].
 
Quattro anni dopo viene scelto anche per i [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]] dove, il 28 luglio 2012, vince l'oro nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXX Olimpiade - Squadre maschile|gara a squadre]] con [[Marco Galiazzo]] e [[Michele Frangilli]], battendo in finale gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name="ilsussidiario.net"/>
 
Nel 2015, ai [[I Giochi europei]] di [[Baku]], in [[Azerbaigian]], vince l'oro nel gara mista in coppia con [[Natalia Valeeva]].
 
Nel 2017 ai [[Campionati mondiali di tiro con l'arco|mondiali di Città del Messico]] si laurea campione del mondo con la squadra maschile di arco ricurvo, la specialità olimpica, insieme a [[David Pasqualucci]] e [[Marco Galiazzo]]. I tre, in ottavi e quarti di finale, sconfiggono sia [[Taipei cinese|Cina Taipei]] che [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per 5-3, in semifinale affrontano la selezione della [[Corea del Sud]], numeri 1 del mondo e favoriti della vigilia, riuscendo a batterli allo shoot-off per 5-4.
In finale trovano la [[Francia]] vincendo, per 6-0 laureandosi campioni del mondo per la seconda volta nella storia dell'Italia dopo il successo di [[Campionati mondiali di tiro con l'arco 1999|Riom 1999]].
 
Nel 2019 ai [[II Giochi europei]] di [[Minsk]] vince ancora la medaglia d'oro nel misto insieme a [[Lucilla Boari]] e la gara individuale battendo in finale l'olandese [[Steve Wijler]].
 
Il 31 luglio 2021 a {{OE||2020}} vince la sua seconda medaglia d'argento olimpica perdendo la finale contro il turco [[Mete Gazoz]] nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXXII Olimpiade - Individuale maschile|prova individuale maschile]].
 
Nel giugno 2023 vince l'oro nella gara a squadre ai [[III Giochi europei]] di [[Cracovia]] insieme a [[Federico Musolesi]] e Alessandro Paoli.
 
Ha fatto la sua quinta apparizione olimpica a {{OE|tiro con l'arco|2024}}, dove si è classificato 6º nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Individuale maschile|prova individuale]] e nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Squadre maschile|gara a squadre maschile]], con [[Federico Musolesi]] e [[Alessandro Paoli (arciere)|Alessandro Paoli]], e 7º nella [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Squadre miste|gara a squadre miste]], con [[Chiara Rebagliati]].
 
== Palmarès ==
*[[Giochi olimpici]]
:{{OE||2008}}: argento a squadre.
:{{OE||2012}}: oro a squadre.
:{{OE||2020}}: argento individuale.
 
*[[Campionati mondiali di tiro con l'arco|Mondiali]]
Nespoli ha messo all'asta il suo arco (compreso il riser personalizzato "penguin", il più leggero al mondo) per contribuire finanziariamente alle costosissime cure a cui si doveva sottoporre un arciere israeliano, [[Yaron Tal]], colpito da un tumore. Tal è deceduto il 30 luglio 2008, all'età di 34 anni.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco 2011|2011]] - [[Torino]]: bronzo a squadre.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco 2015|2015]] - [[Copenaghen]]: argento a squadre.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco 2017|2017]] - [[Città del Messico]]: oro a squadre.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco 2019|2019]] - [['s-Hertogenbosch]]: bronzo a squadre miste.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco 2023|2023]] - [[Berlino]]: bronzo a squadre miste.
 
*[[Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor|Mondiali indoor]]
Il 20 maggio [[2008]] Mauro Nespoli, insieme ai compagni della Nazionale Italiana [[Amedeo Tonelli]], [[Pia Carmen Lionetti]] ed [[Elena Tonetta]], è entrato a far parte dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]], superando bando di concorso del Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare. Si aggiunge così a [[Marco Galiazzo]] e [[Michele Frangilli]], già avieri dell'aeronautica.
:[[Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor 2009|2009]] - [[Rzeszów]]: argento a squadre.
 
*[[Campionati europei di tiro con l'arco|Europei]]
Nel 2017 partecipa ai [[Campionati mondiali di tiro con l'arco|mondiali di Città del Messico]] qualificandosi 3º nella prova individuale fermandosi però al terzo turno ma riuscendo a laurearsi campione del mondo con la squadra maschile di arco ricurvo (la specialità olimpica) composta da: [[David Pasqualucci]],Mauro Nespoli e [[Marco Galiazzo]],il percorso dei tre comincia agli ottavi di finale dove sconfiggono [[Cina Taipei]] 5-3 continuando ai quarto di finale contro gli [[Stati Uniti]] anche quest'ultimi sconfitti 5-3.In semifinale gli azzurri affrontano i numeri 1 del mondo e favoriti della vigilia, la [[Corea del sud]] riuscendo a batterli allo shoot-off per 5-4
:[[Campionati europei di tiro con l'arco 2008|2008]] - [[Vittel]]: oro a squadre.
In finale trovano la [[Francia]] vincendo, per 6-0 laureandosi campioni del mondo. Per la seconda volta nella storia dell'italia (la prima a [[Riom]] nel 1999).
:[[Campionati europei di tiro con l'arco 2012|2012]] - [[Amsterdam]]: oro a squadre miste e argento a squadre.
:[[Campionati europei di tiro con l'arco 2018|2018]] - [[Legnica]]: oro a squadre miste e argento a squadre.
:[[Campionati europei di tiro con l'arco 2022|2022]] - [[Monaco di Baviera]]: oro a squadre e bronzo a squadre miste.
 
*[[Campionati europei di tiro con l'arco indoor|Europei indoor]]
== Carriera ==
:[[Campionati europei di tiro con l'arco 2011|2011]] - [[Cambrils]]: oro individuale e bronzo a squadre.
Nespoli vince la sua prima medaglia d'oro ai [[Giochi della gioventù]] del 1998. Nel 2002 viene convocato per la prima volta nella nazionale italiana juniores e dal 2006 fa parte di quella seniores. Nonostante la giovane età conta più di venti partecipazioni a gare internazionali con la squadra della Nazionale Italiana.
 
*[[Giochi europei]]
Nel 2008 è stato ufficialmente convocato ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]], insieme a [[Marco Galiazzo]], [[Ilario Di Buò]], [[Natalia Valeeva]], [[Elena Tonetta]], [[Pia Carmen Lionetti]]; con [[Ilario Di Buò]] e [[Marco Galiazzo]] vince l'argento nella prova a squadre maschile.
:[[I Giochi europei|2015]] - [[Baku]]: oro a squadre miste.
:[[II Giochi europei|2019]] - [[Minsk]]: oro individuale e a squadre miste.
:[[III Giochi europei|2023]] - [[Cracovia]]: oro a squadre.
 
*[[Giochi del Mediterraneo]]
Convocato quattro anni dopo ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]], il 28 luglio [[2012]] vince l'oro nella gara a squadre con [[Marco Galiazzo]] e [[Michele Frangilli]], battendo in finale gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name="ilsussidiario.net"/>
:[[XVII Giochi del Mediterraneo|2013]] - [[Mersina]]: bronzo a squadre.
:[[XIX Giochi del Mediterraneo|2022]] - [[Orano]]: argento a squadre miste, bronzo a squadre.
 
*[[Giochi mondiali militari]]
Nel 2015, ai primi Giochi Europei, disputati a Baku(Azerbaigian),vince l'oro nel Mixed Team in coppia con l'azzurra Natalia Valeeva.Battuti in finale gli arcieri georgiani.
:[[VI Giochi mondiali militari|2015]] - [[Mungyeong]]: argento individuale.
:[[VII Giochi mondiali militari|2019]] - [[Wuhan]]: argento a squadre e a squadre miste.
 
*[[Campionati mondiali giovanili di tiro con l'arco|Mondiali giovanili]]
== Medagliere ==
:[[Campionati mondiali giovanili di tiro con l'arco 2002|2002]] - [[Nymburk]]: bronzo a squadre.
* 1 oro a squadre alle Olimpiadi di [[Londra]] 2012
* 1 argento a squadre alle Olimpiadi di [[Pechino]] 2008
* 1 oro a squadre nella coppa del mondo
* 1 argento a squadre ai campionati del mondo indoor
* 2 bronzi a squadre ai campionati del mondo Targa
* 1 bronzo a squadre ai campionati europei Targa
* 1 oro individuale nella coppa europea giovanile Targa
* 3 bronzi a squadre nella coppa europea giovanile Targa
* 1 bronzo individuale nella coppa europea giovanile Targa
* 5 titoli italiani individuali
* 1 titolo italiano a squadre indoor 2003
* 1 argento ai campionati italiani Targa 2007
* 2 argenti ai campionati italiani indoor 2008
* 1 oro al trofeo internazionale di [[Nîmes]] 2007
* 1 vincitore [[Torneo tra i laghi]] (internazionale, [[Ternate (Italia)|Ternate]]) 2008
* 1 oro ai Primi Giochi Europei 2015 nel Mixed Team(con N.Valeeva)
 
== Record ==
Riga 105 ⟶ 138:
 
== Scheda tecnica ==
[[File:2019-09-07 - Archery World Cup Final - Men's Recurve - Semifinal - Mauro Nespoli shoots.webm|thumb|Mauro Nespoli nelle finali di Coppa del Mondo a Mosca (2019)]]
{| class="wikitable"
! Riser
Riga 139 ⟶ 173:
|''Aste'': Carbon Express 300
 
''Punte'': 100 grani
 
''Cocche'': Beiter
Riga 175 ⟶ 209:
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione=Campione Olimpico 2012 - Arco Olimpico a Squadre
|data= 19 dicembre 2013;<ref>{{Cita web|url = https://web.archive.org/web/20131219024314/http://www.coni.it/notizie/primo-piano/19691-coni-gioved%C3%AC-19-cerimonia-di-consegna-per-collari-d-oro-e-diplomi-d-onore-diretta-tv-su-rai-sport-1-dalle-10-25.html|titolo = collari d'oro 2013|sito = coni.it|accesso = 13 gennaio 2019|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131219024314/http://www.coni.it/notizie/primo-piano/19691-coni-gioved%C3%AC-19-cerimonia-di-consegna-per-collari-d-oro-e-diplomi-d-onore-diretta-tv-su-rai-sport-1-dalle-10-25.html|urlmorto = sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 199 ⟶ 233:
 
{{Campioni olimpici di tiro con l'arco a squadre}}
{{Nazionale italiana diItalia tiro con l'arco Rio2016olimpiadi 2016}}
{{Italia tiro con l'arco olimpiadi 2020}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Italiani vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Italiani vincitoriVincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]]