Lago Nahuel Huapi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''lago Nahuel Huapi''' ("''
Situato nel [[Parco nazionale Nahuel Huapi]], ha una superficie di 550 [[chilometro quadrato|km²]] e si trova ad un'[[altitudine]] di circa 700 metri sul [[livello del mare]] con una profondità massima misurata di 450 metri. Ha 7 rami, chiamati ''Campanario'', ''de la Tristeza'', ''Blest'', ''Machete'', ''del Rincón'', ''Última Esperanza'' e ''Huemul''. Connesso ad altri laghi più piccoli, come il ''Gutiérrez'', il ''Moreno'', l'''Espejo'' e il ''Correntoso''. le sue acque, di un colore blu profondo, contengono alcune piccole isole, fra cui la ''Isla Victoria'' (31 km²). L'emissario del lago è il fiume Limay.
Riga 42:
I [[mapuche]] diedero all'isola più grande del lago, l'[[Isola Victoria (Argentina)|Isla Victoria]], il nome ''Nahuel Huapi'', che significa, nella lingua [[mapudungun]], "isola del [[giaguaro]]". Si presume che questo nome alluda al [[totem]] di una famiglia [[puelche]] che popolò la zona o alla comparazione di quegli indigeni con il giaguaro per la loro audacia ed il loro valore.
Visto che gli europei chiamavano il giaguaro "tigre" è comune trovare, erroneamente tradotto, il toponimo di origine mapuche come "Isola della Tigre".
Riga 54:
{{dx|[[File:Bariloche. Lago Nahuel Huapi-2.JPG|thumb|Il bosco patagonico andino lungo le sponde del lago.]]}}
Il lago è di origine glaciale, con sponde molto sinuose dalle quali si sviluppano numerose penisole e profondi bracci. Alcune isole sorgono nel lago: l'[[Isola Victoria (Argentina)|Isla Victoria]] e l'[[Isola Huemul (Argentina)|Isla Huemul]] sono le più estese ma ve ne sono di minori come
Le precipitazioni (piovose e nevose) sono abbondanti, con una diminuzione progressiva verso est. Così, mentre sulla sponda ovest, presso la stazione di [[Puerto Blest]], vicino alla frontiera con il [[Cile]], le precipitazioni raggiungono i 4.000 [[millimetro|mm]] all'anno, ad est, nella regione di [[San Carlos de Bariloche]], non si arriva ai 1.500 mm all'anno.
Riga 67:
== Turismo ==
La navigazione e le altre attività acquatiche sono consentite in molti
== Bibliografia ==
* {{
*{{Bibliografia|Quiroz, R.; Delfino, R.; Cuch, S.; Merello R., 1983|Quiroz, R.; Delfino, R.; Cuch, S.; Merello R., (1983), ''Diccionario Geográfico de ambientes acuáticos continentales de la República Argentina. Parte I. Ambientes lénticos'', Instituto Nacional de Investigación y Desarrollo Pesquero, Departamento Aguas Continentales}}▼
* {{
▲*{{Bibliografia|De Aparicio, F.; Difrieri, H., 1960|De Aparicio, F.; Difrieri, H. (1960), ''La Argentina. Suma de Geografía'', Tomo V, Ediciones Peuser, Buenos Aires}}
▲* {{
▲*{{Bibliografia|Erize, F.; Canevari,M.; Canevari, P.; Costa,G. y Rumboll, M., 1981|Erize, F.; Canevari,M.; Canevari, P.; Costa,G. y Rumboll, M. (1981), ''Los Parques Nacionales de la Argentina y otras áreas naturales'', Ed. INCAFO, Madrid}}
== Altri progetti ==
Riga 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |
* {{cita web |
* {{cita web |
* {{cita web |
* {{cita web |
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Argentina|geografia}}
[[Categoria:Laghi dell'Argentina|Nahuel Huapi]]
|