Volpe a nove code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
"benevole" invece di "benevoli" visto che "volpe" è femminile.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 3:
[[File:NineTailsFox.JPG|thumb|Volpe a nove code; dall'edizione Qing dello ''[[Shan Hai Jing]]'']]
 
La '''volpe a nove code''' è una [[creatura leggendaria]] che appare nei racconti orali di varie zone dell'[[Asia orientale]], più specificatamente in [[Cina]], dove è chiamata '''''Jiǔwěihú''''' ({{cinese|九尾狐}})<ref>Tale forma in Giappone, in cui è però poco usata, è letta ''kyūbiko''</ref>; in [[Corea]], dove è detta '''''Gumiho''''' o '''''Kumiho''''' ({{Coreano|구미호|||九尾狐}}))<ref>{{en}} [http://www.unsolvedmysteries.com/usm290032.html Mitologia Coreana]</ref>; ed in [[Giappone]], sotto il nome di {{nihongo|'''''Kyūbi no Kitsune'''''|九尾の狐||o semplicemente '''kyūbi'''}}. Esempi di volpi a nove code sono le ''[[kitsune]]'' o le ''[[huli jing]]''. Possono essere anche benevolibenevole, ma, le originali, sono di natura maligna e/o cattiva.
 
==Versione cinese==
Riga 11:
Più tardi, in libri di storia come il ''[[Libro di Zhou]]'' (周書) ed in raccolte di narrazioni come il ''[[Taiping Guangji]]'' (太平廣記), la ''huli jing'' fu rappresentata come una bestia portatrice di fortuna. Inviata dal Cielo, la volpe a nove code era vista come un segno di fortuna e pace. Nella [[dinastia Han]], essa era la protettrice del sangue reale. Tuttavia, poteva anche indicare un presagio di [[rivoluzione]] quando l'Imperatore non stava bene.
 
Si dice che abbia posseduto Mò Xǐ ({{cinese|妺喜}}), stregato [[Xia Jie|Jie degli Xia]], e causato la caduta della [[dinastia Xia]]. Questa storia, che apparseapparve dopo il racconto di [[Daji]] (妲己), però, fu molto simile a quella di Daji.
 
In altri racconti, una volpe a nove code fu accusata di far cadere la [[Dinastia Zhou occidentale]], costringendo il sovrano a spostare la sua capitale più ad est e stabilendo il periodo della [[Dinastia Zhou orientale]].