Nitrux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Laika92 (discussione | contributi)
m ultimo release
non più orfana
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|software libero|giugno 2022}}
{{Sistema operativo
| nome = Nitrux
Line 9 ⟶ 8:
|prima_versione_pubblicata = 1.0.16-1
|data_prima_pubblicazione = 29 settembre 2018
|ultima_versione_pubblicata =
|ultima_versione_pubblicata = 2.2.1<ref>{{Cita web|url=https://nxos.org/changelog/release-announcement-nitrux-2-2-1/|titolo="Release Nitrux 2.2.1"}}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = 30 Giugno 2022
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]]
|piattaforme_supportate = [[AMD64]]
Line 16 ⟶ 15:
|gestore_pacchetti = [[Advanced Packaging Tool|APT]], altro
|stadio_sviluppo = attuale
|sito_web = https://nxos.org/
}}
 
'''Nitrux''' è una [[distribuzione Linux]] di origine messicana, basata su [[Debian]] ramo Unstable e [[Qt_Qt (toolkit)|QT]], con pacchetti aggiuntivi derivati da [[Ubuntu]] LTS<ref>{{Cita web|url=https://distrowatch.com/table.php?distribution=nitrux|titolo="Nitrux DistroWatch.com"}}</ref>. La distribuzione offre un ambiente desktop NX Desktop ([[Plasma_Plasma (ambiente_graficoambiente grafico)|KDE Plasma]]), con lo scopo di creare un ambiente esteticamente elegante e funzionale, restando complessivamente leggero. Fino a metà 2020 era necessario registrarsi con un indirizzo email per scaricare la distribuzione, dopo invece il download è stato reso pubblico.
 
==Caratteristiche==
I pacchetti possono essere installati con il comando 'pkcon' da terminale, oppure tramite [[AppImage]]. Una particolarità è la ricerca universale, a cui si accede semplicemente sul desktop, iniziando a digitare da tastiera. Sono presenti poi una serie di [[Widgetwidget (informatica)|widget]]. Questa distribuzione Linux fa uso di Station come terminale.
 
==Software preinstallati==
Buona dotazione di software di default, fra cui [[Firefox]], [[LibreOffice]], [[Python]] versione 3.10.4. Kernel [[Linux_(kernel)|Linux]] 5.17.12.
 
È ovviamente possibile installare tutta una serie di altri software, scaricando e installando i relativi pacchetti .[[deb]] oppure direttamente da terminale o tramite la ricerca universale.
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
Line 33 ⟶ 34:
* [[Debian]]
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linux}}
{{Portale|Software libero}}
 
[[Categoria:Debian]]