Platinum End: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Semplifico e aggiungo categoria. |
|||
(46 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|data fine Italia = 8 luglio 2021
|periodicità Italia = bimestrale
|immagine = Platinum End Volume 1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Mirai Kakehashi
Line 39 ⟶ 37:
|paese = Giappone
|regista = Hideya Takahashi
|regista 2 = [[Kazuchika Kise]]
|produttore = Hayato Saga
|produttore 2 = Ryōsuke Hagiwara
|produttore 3 = Takumi Itō
|produttore 4 = Tomoki Ueda
|produttore 5 = Tomoyuki Ōwada
|produttore 6 = Yūki Katayama
|composizione serie = Shinichi Inotsume
|character design = Kōji Ōdate
|direttore artistico = Hotaka Okamoto
|direttore artistico nota = (ep. 1)
|direttore artistico 2 = Yusa Ito
|direttore artistico 2 nota = (ep. 2-7, 9-19)
|direttore artistico 3 = Tatsurō Ōnishi
|direttore artistico 3 nota = (ep. 8-18)
|direttore artistico 4 = Takumi Hashimoto
|direttore artistico 4 nota = (ep. 20, 22 e 24)
|direttore artistico 5 = Saho Yamane
|direttore artistico 5 nota = (ep. 21 e 23)
|musica = Masahiro Tokuda
|studio = [[Signal.MD]]
Line 45 ⟶ 61:
|rete 2 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|data inizio = 8 ottobre 2021
|data fine =
|episodi =
|episodi totali = 24
|aspect ratio = [[16:9]]
Line 56 ⟶ 72:
== Trama ==
Mirai Kakehashi è un ragazzo orfano di entrambi i genitori che vive con due zii che lo sottopongono a crudeli abusi. Subito dopo aver preso il diploma delle scuole medie decide di suicidarsi: stanco della sua vita irrimediabilmente triste e priva di alcuno scopo, si getta dalla cima di un grattacielo. Appena pronunciate quelle che crede essere le sue ultime parole, per le quali unico suo rimpianto era di non essere riuscito ad essere felice, Mirai viene salvato dall'angelo Nasse, che gli fa dono di speciali poteri così da poter ritrovare uno scopo nella vita.
Questi poteri consistono nelle ali angeliche, per volare ovunque si voglia, e delle frecce rosse e bianche, le prime per rendere una persona innamorata per 33 giorni, le seconde per causarne la morte. Mirai, ricordando le parole della madre, vuole usare i suoi poteri per la felicità delle persone, ma Nasse lo informa che essi gli sono stati donati in quanto è in corso una gara per il ruolo di nuovo Dio: 13 persone sono state scelte come candidati da angeli custodi come Nasse, ed essi devono contendersi il ruolo divino attraverso l'uso di questi poteri, senza possibilità di ritirarsi.
In particolare, Nasse è un angelo di livello speciale, il che significa che Mirai, insieme a pochi altri, dispone di tutti i poteri, altri candidati invece disporranno solo delle frecce o solo delle ali. Mirai, ancora sconvolto dagli avvenimenti, viene informato da Nasse che gli artefici della morte dei suoi amati genitori sono in realtà i suoi stessi zii e inizia perciò ad usare i suoi poteri in modi che mai avrebbe sognato o temuto. Mirai si precipita a casa degli zii e colpisce la zia con una freccia rossa, facendo sì che si innamori perdutamente di lui ed ubbidisca ad ogni sua richiesta; le chiede di dirgli la verità sulla morte dei genitori e lei ammette di aver collaborato con il marito per uccidere i genitori di Mirai in modo da mettere le mani sull'eredità che sarebbe dovuta essere del ragazzo. Mirai le grida furioso che avrebbero dovuto essere loro a morire e la zia, obbligata dalla magia della freccia, afferra un coltello e si uccide davanti a lui. Mirai è scioccato e fugge.
Line 94 ⟶ 110:
* 2. {{nihongo|L'indole maschile|男の性|Otoko no sei}}
* 3. {{nihongo|L'eroe della giustizia|正義のヒーロー|Seigi no hīrō}}
|trama = Il giorno del diploma il giovane Mirai Kakehashi decide di suicidarsi gettandosi da un palazzo ma poco prima di toccare il suolo viene salvato da un angelo dalle sembianze femminili di nome Nasse. Mirai giustifica il suo gesto con le crudeli angherie che i suoi zii (che lo hanno adottato dopo la morte dei genitori) gli infliggono quotidianamente. Nasse dice che vuole rendere felice Mirai donandogli delle ali che gli consentono di volare ad una velocità tale da non essere visto dagli esseri umani e due frecce,una Rossa capace di far innamorare di lui per 33 giorni una qualsiasi persona che viene colpita e una bianca che uccide istantaneamente. Conversando con l'angelo, il giovane Mirai scopre che la morte dei suoi genitori è stata tutta una manovra architettata dagli zii per poterlo adottare ed intascare la sua eredità. Inizialmente scettico si decide a tornare a casa ed usare l'arco sulla zia, che perdutamente innamorata del nipote a causa della freccia confessa il misfatto. Tuttavia la situazione sfugge di mano per via dell'arrivo dello zio e si conclude con il tragico suicidio della zia. Scosso dall'accaduto Mirai si rifugia in un albergo e qui scopre che Nasse in realtà non lo ha contattato casualmente ma lo ha scelto come proprio candidato (in competizione con altri dodici angeli) su incarico di Dio in persona. L'onnipotente infatti è intenzionato a ritirarsi 999 giorni dopo nominando il più meritevole dei candidati come suo successore. Mentre Senna gli racconta questa parte della storia Mirai vede in televisione una trasmissione incentrata su un giovane attore di nome Rodriguez, che si vanta di intrattenere relazioni con cinque ragazze diverse. Mirai riesce a vedere un angelo in compagnia di Rodriguez e deduce che il suo successo con le donne sia dovuto all'uso sconsiderato della freccia rossa da parte dello stesso Rodriguez. La sera stessa Rodriguez è impegnato in un'orgia con quattordici ragazze perdutamente innamorate di lui dentro un'automobile, all'improvviso un individuo completamente coperto da una tuta fantascientifica si introduce nell'auto e uccide il giovane attore con una freccia bianca al cuore . L'assassino si rivela essere un candidato intenzionato ad uccidere gli altri dodici candidati per poter prevalere. Questo candidato ha in mente di diventare un supereroe e, mascherandosi, adotta il nome fittizio di ''Metropoliman'' per poter combattere il crimine e dare la caccia agli altri candidati. Alla cerimonia di inizio delle scuole superiori Mirai vede
}}
{{Volume Manga
Line 123 ⟶ 139:
|capitoli = * 7. {{nihongo|Sentenza di morte|死の宣告|Shi no senkoku}}
* 8. {{nihongo|Una scelta straziante|苦渋の二択|Kujū no sentaku}}
* 9. {{nihongo|La torre degli incubi|悪夢のタワー|Akumu no
|trama =
}}
Line 300 ⟶ 316:
=== Anime ===
[[File:Platinum End (black) logo.png|miniatura|Logo della serie]]
Un adattamento anime è stato annunciato al [[Jump Festa]] '21<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2020-12-04/pony-canyon-listed-as-registering-anime-platinumend.com-___domain/.167049|titolo=Pony Canyon Listed as Registering 'Anime-PlatinumEnd.com' Domain (Updated)|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 dicembre 2020|accesso=28 gennaio 2021}}</ref>, il quale è stato prodotto dallo studio [[Signal.MD]] e trasmesso in Giappone dall'8 ottobre 2021 al 25 marzo 2022 su [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-12-19/platinum-end-manga-by-death-note-bakuman-creators-gets-tv-anime-in-fall-2021/.167628|titolo=Platinum End Manga by Death Note, Bakuman Creators Gets TV Anime in Fall 2021|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=19 dicembre 2020|accesso=19 dicembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Strignano|url=https://www.mangaforever.net/692313/platinum-end-il-manga-dagli-autori-di-death-note-diventa-un-anime-2|titolo=Platinum End: il manga dagli autori di Death Note diventa un anime|pubblicazione=MangaForever|data=19 dicembre 2020|accesso=19 dicembre 2020|dataarchivio=19 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201219141613/https://www.mangaforever.net/692313/platinum-end-il-manga-dagli-autori-di-death-note-diventa-un-anime-2|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-01-27/platinum-end-tv-anime-casts-miyu-irino-yui-ogura/.168846|titolo=Platinum End TV Anime Casts Miyu Irino, Yui Ogura|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=27 gennaio 2021|accesso=28 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Strignano|url=https://www.mangaforever.net/700535/platinum-end-character-design-di-mirai-kakehashi-e-nasse|titolo=Platinum End: character design di Mirai Kakehashi e Nasse|pubblicazione=MangaForever|data=30 gennaio 2021|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=30 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210130154803/https://www.mangaforever.net/700535/platinum-end-character-design-di-mirai-kakehashi-e-nasse|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/723505/platinum-end-4-nuovi-character-design-dellanime|titolo=Platinum End – 4 nuovi character design dell’anime|pubblicazione=MangaForever|data=29 maggio 2021|accesso=29 maggio 2021|dataarchivio=29 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210529125416/https://www.mangaforever.net/723505/platinum-end-4-nuovi-character-design-dellanime|urlmorto=sì}}</ref>. La serie è stata diretta da Hideya Takahashi mentre la sceneggiatura è stata affidata a Shinichi Inotsume<ref>{{cita news|autore=Vanessa|url=https://anime.icrewplay.com/platinum-end-nuove-informazioni-sullanime-2/|titolo=Platinum End – nuove informazioni sull'anime|pubblicazione=iCrewPlay|data=3 maggio 2021|accesso=3 maggio 2021}}</ref>. La serie presenta ventiquattro episodi e adatta tutta la storia del manga<ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/725295/platinum-end-il-numero-di-episodi-dellanime|titolo=Platinum End – il numero di episodi dell’anime|pubblicazione=MangaForever|data=30 giugno 2021|accesso=30 giugno 2021|dataarchivio=2 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210702122416/https://www.mangaforever.net/725295/platinum-end-il-numero-di-episodi-dellanime|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/725316/platinum-end-il-primo-trailer-dellanime|titolo=Platinum End – il primo trailer dell’anime|pubblicazione=MangaForever|data=1º luglio 2021|accesso=2 luglio 2021|dataarchivio=1 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210701121122/https://www.mangaforever.net/725316/platinum-end-il-primo-trailer-dellanime|urlmorto=sì}}</ref>.
La serie
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
Line 314 ⟶ 330:
|titolo romaji = Tenshi no okurimono
|data giappone = 8 ottobre 2021
|trama = Un ragazzo di nome Mirai, che vuole essere felice, tenta il suicidio ma viene salvato da Nasse, un angelo. Più tardi, Mirai scopre di essere stato scelto come candidato
}}
{{Episodio Anime
Line 330 ⟶ 346:
|titolo romaji = Akogare no hito
|data giappone = 22 ottobre 2021
|trama = Mirai è ora uno studente delle superiori e la storia si sposta ad aprile. Il giorno della cerimonia d'ingresso, entra a scuola e vede un angelo che vola in cielo e viene colpito dalla freccia rossa dell'amore della sua amica d'infanzia Saki Hanakago. Mirai è desideroso di offrire la sua vita per proteggere Saki dopo essersi innamorato di Revel, l'angelo ingannatore. Sceglie quindi di sacrificarsi per eliminare un altro candidato. Nel frattempo Metropoliman, il candidato mascherato, fa la sua mossa e la crisi si sposta in una nuova fase.
}}
{{Episodio Anime
Line 338 ⟶ 354:
|titolo romaji = Shūketsu no shunkan
|data giappone = 29 ottobre 2021
|trama = Metropoliman usa una trasmissione televisiva per lasciare un messaggio agli altri candidati a Dio. Vuole che i contendenti si riuniscano e parlino di chi dovrebbe essere il prossimo Dio. Metro Blue e Metro Yellow, i quali sono presenti all'evento, non sono d'accordo con lui. Lo stadio Jinbo diventa così teatro di un conflitto frenetico fra i tre. Mirai e Saki cominciano a discutere su cosa sia meglio fare in questa situazione. Poi, i due vengono costretti a prendere una decisione difficile quando la situazione diventa ancora più urgente di prima.
}}
{{Episodio Anime
Line 346 ⟶ 362:
|titolo romaji = Shi no senkoku
|data giappone = 5 novembre 2021
|trama = Mirai e Saki lasciano lo stadio Jinbo completamente impotenti dinanzi al loro avversario. Mentre credono che sia troppo difficile affrontare Metropoliman, ovvero lo stratega più formidabile del mondo, i due vengono avvicinati da un nuovo candidato, Nanato Mukaido. Questi avverte Mirai e Saki che Metropoliman non deve diventare il prossimo Dio, e propone di stipulare un'alleanza per sconfiggerlo.
}}
{{Episodio Anime
Line 354 ⟶ 370:
|titolo romaji = Kujū no nitaku
|data giappone = 12 novembre 2021
|trama = Serial Killer Girl A riesce a fuggire dalla struttura in cui è detenuta. Intanto il gruppo di Mirai deduce che Metropoliman deve averla aiutata ad uscire dal carcere per attirare a sé altri candidati a Dio. Mirai poi inizia a disprezzare il fatto che Metropoliman voglia giocare sporco pur di ottenere il suo scopo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = La
|titolo kanji = 悪夢のタワー
|titolo romaji = Akumu no Tawā
|data giappone = 19 novembre 2021
|trama = Mirai e Mukaido utilizzano le loro ali per recarsi alla Torre dell'incubo, la quale si rivela essere una terribile trappola. Il loro avversario Metropoliman emerge dalla nebbia e Mirai si confronta con lui, ma viene sconfitto facilmente perché il ragazzo non ha abbastanza fiducia nel combattere. Quando Mirai si ritrova alle strette, la situazione sembra ribaltarsi a suo favore, decidendo di mettere in gioco la sua vita per scagliare una freccia.
}}
{{Episodio Anime
Line 370 ⟶ 386:
|titolo romaji = Yakusoku no shirushi
|data giappone = 26 novembre 2021
|trama = La battaglia alla Torre dell'incubo sembra aver portato ad alcuni cambiamenti. Saki, che non ha potuto partecipare al combattimento, è apparentemente infastidito da qualcosa mentre Metropoliman inizia a pianificare la sua prossima mossa. Mirai invece scopre la verità e poi chiede a Saki di fare una scelta particolare. Nel frattempo, anche lo studente delle superiori Kanade Uryu, che in realtà è Metropoliman, elabora un piano per finalizzare il suo progetto.
}}
{{Episodio Anime
Line 378 ⟶ 394:
|titolo romaji = Shikaku no kao
|data giappone = 3 dicembre 2021
|trama = Un nuovo candidato a Dio, che adora Metropoliman e desidera diventare il suo fedele servitore, tende una trappola a Mirai e ai suoi compagni.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Dove vanno le lacrime
|titolo kanji = 涙の行方
|titolo romaji = Namida no yukue
|data giappone = 10 dicembre 2021
|trama = Con la sua famiglia presa in ostaggio da Hajime, Mukaido cerca di salvarli ma cade in una trappola senza via di fuga. Così Mirai si ritrova costretto ad andare a salvare tutti quanti, mettendo nuovamente a rischio la propria vita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il tuo valore
|titolo kanji = 己の価値
|titolo romaji = Onore no kachi
|data giappone = 17 dicembre 2021
|trama = Saki spara ad Hajime con una freccia rossa, e le cose sembrano voltare a favore di Mirai e Mukaido fino a quando Metropoliman non convoca altri suoi alleati assetati di sangue che si uniscono alla battaglia.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Una linea sottile tra attacco e difesa
|titolo kanji = 紙一重の攻防
|titolo romaji = Kamihitoe no kōbō
|data giappone = 24 dicembre 2021
|trama = Fuyuko, uno dei subalterni di Kanade, è un ricercatore che sviluppa dei virus mortali. Minaccia di condurre un atto terroristico indiscriminato e diffondere il suo micidiale virus a meno che Mirai e i suoi compagni non gli permettano di testare su di loro il suo nuovo farmaco.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = La pace mondiale
|titolo kanji = 世界の平和
|titolo romaji = Sekai no heiwa
|data giappone = 7 gennaio 2022
|trama = Mirai e Metropoliman accettano di combattere in modo leale e diretto, a turno, sparandosi frecce l'uno contro l'altro. Mentre il loro duello si svolge, Metropoliman riflette sul passato e sui propri valori personali.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Due luci
|titolo kanji = 二つの光
|titolo romaji = Futatsu no hikari
|data giappone = 14 gennaio 2022
|trama = Mirai e Kanade non sanno che il loro duello è stato trasmesso in [[streaming]] online da qualcuno. Mentre le persone in tutto il Giappone e persino l'MPD guardano la diretta e si comportano di conseguenza, il loro scontro si avvicina verso la fine.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Potere diffuso
|titolo kanji = 拡散の力
|titolo romaji = Kakusan no chikara
|data giappone = 21 gennaio 2022
|trama = Mukaido sacrifica la propria vita per porre fine alla lunga battaglia con Metropoliman, ovvero Kanade. Tuttavia, Mirai nota che Kanade è stato segretamente colpito da una freccia rossa da qualcun altro che lo ha così manovrato. Intanto l'MPD inizia a indagare sulle identità dei candidati a Dio e la situazione entra nella fase successiva. Alla fine un nuovo candidato a Dio inizia ad agire per conto proprio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il più grande assassino del mondo
|titolo kanji = 拡散の力
|titolo romaji = Kakusan no chikara
|data giappone = 28 gennaio 2022
|trama = Il nuovo candidato a Dio è Susumu, uno studente delle scuole elementari, il quale rivela delle informazioni relative al nuovo processo di selezione di Dio in una trasmissione televisiva in diretta. Di conseguenza, le persone di tutto il mondo iniziano a cercare i candidati a Dio e ciò porta Mirai e Saki a provare un forte disagio in quanto il mondo intero li sta cercando e le loro identità non devono essere scoperte. Un giorno, mentre tornano da scuola, un detective dell'MPD di nome Hoshi si avvicina a Mirai.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Gli altri cinque
|titolo kanji = 他の5人
|titolo romaji = Hoka no gonin
|data giappone = 4 febbraio 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = L'ultima cena
|titolo kanji = 最後の晩餐
|titolo romaji = Saigo no bansan
|data giappone = 11 febbraio 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il futuro dell'umanità
|titolo kanji = 人間の未来
|titolo romaji = Ningen no mirai
|data giappone = 18 febbraio 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il prezzo dell'onore
|titolo kanji = 名誉の代償
|titolo romaji = Meiyo no daishō
|data giappone = 25 febbraio 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Il momento di discutere
|titolo kanji = 対話の時間
|titolo romaji = Taiwa no jikan
|data giappone = 4 marzo 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Le ali della determinazione
|titolo kanji = 覚悟の翼
|titolo romaji = Kakugo no tsubasa
|data giappone = 11 marzo 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Alla fine del ragionamento
|titolo kanji = 思考の果て
|titolo romaji = Shikō no hate
|data giappone = 18 marzo 2022
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 24
|titolo italiano = L'ultima freccia
|titolo kanji = 最期の矢
|titolo romaji = Saigo no ya
|data giappone = 25 marzo 2022
|trama =
}}
== Accoglienza ==
Il primo volume di ''Platinum End'' ha debuttato al secondo posto nella lista settimanale di [[Oricon]] dei manga più venduti, con {{formatnum:105213}} copie vendute<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Karen Ressler|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-02-11/japanese-comic-ranking-february-1-7/.98567|titolo=Japanese Comic Ranking, February 1-7|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 febbraio 2016|accesso=22 dicembre 2020}}</ref>. A dicembre 2020, il manga ha venduto 4,5 milioni di copie<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://mantan-web.jp/article/20201219dog00m200027000c.html|titolo=プラチナエンド:2021年秋にテレビアニメ化
Jarius Taylor di The Fandom Post ha dato alla serie come punteggio una B+ paragonando ''Platinum End'' a ''[[Mirai Nikki]]'' scrivendo: "Anche se non ho troppi dubbi che sarà più forte nel complesso, il nervosismo evidente qui non è qualcosa che ero abbastanza mi aspettavo da Ōba
== Note ==
Line 399 ⟶ 527:
== Collegamenti esterni ==
;Manga
* {{collegamenti esterni}}
;Anime
* {{collegamenti esterni|from=Q104321788}}
{{Takeshi Obata}}
{{portale|anime e manga|fantasy}}
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
|