Robot militare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (24 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Image:Gladiator in Woods.jpg|thumb|
I '''
Tali sistemi tecnologici sono attualmente oggetto di [[ricerca e sviluppo]] da parte di varie forze armate nonché di critiche inerenti risvolti etici<ref>https://www.bluewin.ch/it/attualita/estero/la-cultura-dellomicidio-mirato-ovvero-il-mito-dallassassinio-pulito-349499.html</ref>.
== Storia ==
In senso lato, i robot militari risalgono alla [[seconda guerra mondiale]] e alla [[Guerra Fredda]], rappresentati soprattutto dai [[Goliath (carro armato)|Goliath]] tedeschi e dai [[Teletank]] sovietici. L'uso di [[robot]] in [[guerra]], anche se tradizionalmente è un argomento [[fantascienza|fantascientifico]], è oggetto di ricerche in quanto possibile futuro mezzo di lotta. Già diversi robot militari sono stati sviluppati da vari eserciti.
Alcuni
Lo sviluppo della tecnologia ha portato alla miniutarizzazione di questi robot (vedi ad esempio i [[Aeromobile a pilotaggio remoto#Droni armati|droni armati]])che ha portato ad un notevole abbassamento dei costi tanto da essere alla portata di soggetti i più diversi, il che crea preoccupazione per la difficile prevenzione degli attacchi<ref>https://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/Magazines/Rassegna/Rassegna%202019-1/files/basic-html/page251.html</ref>.
==Esempi==▼
===In uso attualmente===▼
▲== Esempi ==
▲=== In uso attualmente ===
* [[Bayraktar TB2]]
* [[DRDO Daksh]]
* [[Goalkeeper CIWS]]
* [[Guardium]]<ref>[http://www.defense-update.com/products/g/guardium.htm Guardium Military robot] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20051026003223/http://www.defense-update.com/products/g/guardium.htm |data=26 ottobre 2005 }}</ref>
* [[PackBot]]
* [[MARCbot]]
Riga 21 ⟶ 22:
* [[RQ-1 Predator]]
* [[Foster-Miller TALON|TALON]]
* [[Samsung SGR-A1]]<ref>[
* [[Gladiator Tactical Unmanned Ground Vehicle]]
* [[MarkV-A1]]
=== In sviluppo ===
* [[ACER]]
* [[BigDog]]
Riga 41 ⟶ 42:
* [[Excalibur unmanned aerial vehicle]]
== Effetti e impatti ==
=== Vantaggi ===
Il Maggiore Kenneth Rose della formazione dell'esercito degli Stati Uniti ha illustrato alcuni dei vantaggi della tecnologia robotica nella guerra:<ref>{{Cita news| url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/teachers/citizenship_11_14/subject_areas/scientific_development/newsid_1923000/1923299.stm | pubblicazione=BBC News | titolo=Robot soldiers | data=12 aprile 2002 | accesso=12 maggio 2010}}</ref>"''Le macchine non si stancano. Non chiudono gli occhi. Esse non si nascondono sotto gli alberi quando piove e non parlano con i loro amici
L'attenzione crescente è rivolta anche a come rendere i robot più autonomi, al fine di eventualmente permettere loro di operare da soli per lunghi periodi di tempo, forse dietro le linee nemiche. Per tali funzioni, sistemi come l'[[Energetically Autonomous Tactical Robot]] sono in corso di sviluppo, in quanto mira a ricavare l'energia per sostentarsi dalle materie vegetali.
== I potenziali rischi ==
Nel 2009, accademici ed esperti tecnici hanno partecipato ad una conferenza per discutere l'impatto della ipotetica possibilità che i robot e i computer potrebbero diventare autosufficienti e in grado di prendere le proprie decisioni. Hanno discusso inoltre la possibilità e la misura in cui i computer e i robot potrebbero essere in grado di acquisire qualsiasi livello di autonomia, e in che misura potrebbero usare tali abilità a rappresentare forse una minaccia o pericolo. Essi hanno rilevato che alcuni robot hanno acquisito diverse forme di semi-autonomia, tra cui essere in grado di trovare fonti di energia in proprio e di essere in grado di scegliere autonomamente obiettivi da attaccare con le armi. Essi hanno anche notato che alcuni virus possono eludere l'eliminazione e hanno raggiunto un "intelligenza scarafaggio". Essi hanno rilevato che la consapevolezza di sé come illustrato nella fantascienza è forse improbabile, ma che ci fossero altri potenziali pericoli e le insidie.<ref name="nytimes july09">[
Alcuni esperti e studiosi hanno messo in dubbio l'utilizzo di robot per il combattimento militare, soprattutto quando tali robot sono dotati di un certo grado di funzioni autonome.<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8182003.stm Call for debate on killer robots], By Jason Palmer, Science and technology reporter, BBC News, 8/3/09.</ref> La [[United States Navy|US Navy]] ha finanziato una relazione che indica che, più i robot militari diventano complessi, più dovrebbe esserci maggiore attenzione alle implicazioni della loro capacità di prendere decisioni autonome.<ref>[http://www.dailytech.com/New%20Navyfunded%20Report%20Warns%20of%20War%20Robots%20Going%20Terminator/article14298.htm New Navy-funded Report Warns of War Robots Going "Terminator"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090728101106/http://www.dailytech.com/New%20Navyfunded%20Report%20Warns%20of%20War%20Robots%20Going%20Terminator/article14298.htm |data=28 luglio 2009 }}, by Jason Mick (Blog), dailytech.com, February 17, 2009.</ref><ref>[
Nel 2015 [[Max Tegmark]] si è fatto promotore di una lettera di denuncia dei pericoli insiti nella corsa agli armamenti, di armi autonome che scelgono e colpiscono i bersagli senza l'intervento umano e che per la loro economicità saranno alla portata di chiunque, la lettera è stata sottoscritta da [[Stephen Hawking]] e da migliaia di illustri ricercatori di IA e di robotica<ref>https://futureoflife.org/ai-open-letter</ref>.
Nel settembre 2018 il [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]] ha emesso una Risoluzione sui pericoli derivanti da sistemi d'arma completamente autonomi<ref>https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P8-TA-2018-0341+0+DOC+XML+V0//IT</ref>
▲Alcuni esperti e studiosi hanno messo in dubbio l'utilizzo di robot per il combattimento militare, soprattutto quando tali robot sono dotati di un certo grado di funzioni autonome.<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8182003.stm Call for debate on killer robots], By Jason Palmer, Science and technology reporter, BBC News, 8/3/09.</ref> La US Navy ha finanziato una relazione che indica che, più i robot militari diventano complessi, più dovrebbe esserci maggiore attenzione alle implicazioni della loro capacità di prendere decisioni autonome.<ref>[http://www.dailytech.com/New%20Navyfunded%20Report%20Warns%20of%20War%20Robots%20Going%20Terminator/article14298.htm New Navy-funded Report Warns of War Robots Going "Terminator"], by Jason Mick (Blog), dailytech.com, February 17, 2009.</ref><ref>[http://www.engadget.com/2009/02/18/navy-report-warns-of-robot-uprising-suggests-a-strong-moral-com/ Navy report warns of robot uprising, suggests a strong moral compass], by Joseph L. Flatley engadget.com, Feb 18th 2009.</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Robot]]
* [[Drone (robotica)]]
* [[Aeromobile a pilotaggio remoto]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.gioblu.com/blog/52-blog/296-robot-militari | 2 = gioblu.com - Robot militari | accesso = 17 marzo 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120329020812/http://www.gioblu.com/blog/52-blog/296-robot-militari | dataarchivio = 29 marzo 2012 | urlmorto = sì }}
* video sui rischi dei droni robot armati[https://www.wired.it/attualita/politica/2017/12/19/armi-autonome-morte-future-life/?refresh_ce=]
* Campagna stop killer-robots [https://www.stopkillerrobots.org/about/?lang=fr]
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Robot]]
| |||