Rock with You: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Video: Forma.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho modificato l’hyperlink, che ora mira all’album Off The Wall.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il singolo di [[BoA]]|Rock with You (BoA)}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|tipo album = Singolo
|tipo = Singolo
|titolo = Rock with You
|artista = Michael Jackson
|giornomese = 23 gennaionovembre
|anno = 1979
|copertina = Michael_Jackson_Rock_with_You.jpg
|info copertina = [[Screenshot]] del [[videoclip|video]] del brano
|anno = 1982
|postdata =
|album di provenienza = [[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]
|etichetta = [[Epic Records]]
|produttore = [[Quincy Jones]]
|genere = R&B
|genere2 = Soul
|genere3 = Disco
|nota genere =
|durata = 3:23 <Small>(7" editEdit)</Small><br />3:40 <Small>(albumAlbum versionVersion)</Small>
|etichetta = [[Epic Records]]
|registrato = 23 dicembre 1981
|produttore = [[Quincy Jones]]
|numero dischi d'oro = {{Bandiera|Nuova Zelanda|nome}}<ref>http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Rock+With+You&cat=s</ref><small>(Vendite: 10.000+)</small>
|registrato = Dicembre 1978 - Giugno 1979
|numero dischi di platino = {{Bandiera|Stati Uniti|nome}} (2)<ref>{{cita web |url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=Jackson%2C+Michael |titolo=Copia archiviata |accesso=30 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924151201/http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=Jackson%2C+Michael |dataarchivio=24 settembre 2015 }}</ref><small>(Vendite: 2.000.000+)</small>
|formati = [[7"]] /, [[12"]]
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|Nuova Zelanda|oro|Singolo|10000|{{cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Rock+With+You&cat=s|titolo=|accesso=|dataarchivio=18 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170518221031/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Rock+With+You&cat=s|urlmorto=sì}}}}
|precedente = [[Don't Stop 'Til You Get Enough]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|{{Music Canada|Rock with You|accesso = 24 aprile 2024}}|2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|13675|accesso = 3 aprile 2024}}}}{{certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|14793-168-1|accesso=24 febbraio 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|5000000|{{RIAA|Michael Jackson|opera = Rock with You|accesso = 21 maggio 2022}}|5}}
|immagine = Michael Jackson Rock with You.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Don't Stop 'Til You Get Enough|Don't Stop 'til You Get Enough]]
|anno precedente = 1979
|successivo = [[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]
|anno successivo = 1980
}}
'''''Rock with You''''' è una canzone scritta da [[Rod Temperton]] ed interpretata dal [[cantante]] [[statunitense]] [[Michael Jackson]] estratta il 3 novembre [[1979]] come secondo [[singolo (musica)|singolo]] dal suo quinto [[album in studio]], ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', pubblicato lo stesso anno.
 
La canzone conquistò la posizione numero uno in diverse classifiche ed è uno dei brani di maggior successo del cantante, venendo certificato con 5 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Dischi di platino]] negli Stati Uniti, per vendite quantificate in oltre 5 milioni di copie solo nel paese.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=michael+jackson#search_section|titolo=Gold & Platinum/Michael Jackson|sito=RIAA|lingua=en|accesso=2022-05-18}}</ref>
'''''Rock with You''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] scritto da [[Rod Temperton]] ed interpretato dal [[cantante]] [[statunitense]] [[Michael Jackson]], il secondo estratto dal suo quinto [[album in studio]] ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e pubblicato il 3 novembre [[1979]]. Il 27 febbraio [[2006]], ''Rock with You'' venne ripubblicato come singolo in formato [[DualDisc]] ed incluso anche nel [[Box Set]] ''[[Visionary: The Video Singles]]''. Arrivò alla 15ª posizione nella [[Official Singles Chart]] nel marzo [[2006]].
 
La canzone fu una delle ultime in stile disco del cantante. Arrivò alla posizione numero uno in diverse classifiche ed è uno dei brani di Jackson più amati dal pubblico. È stata inclusa in diverse [[Compilation|raccolte]] dell'artista, tra le quali ''[[HIStory: Past, Present and Future - Book I|HIStory]]'' (1995), ''[[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]]'' (2003) e ''[[The Essential Michael Jackson]]'' (2005).
 
Il 27 febbraio 2006 ''Rock with You'' venne ripubblicato in formato [[DualDisc]] ed incluso nel [[Box Set|videoalbum]] ''[[Visionary: The Video Singles]]''. Grazie a questa seconda ripubblicazione, il singolo riuscì a piazzarsi in una posizione più alta rispetto alla precedente in molte classifiche come in quella [[Productores de Música de España|spagnola]], dove raggiunse la posizione numero uno.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Rock+With+You&cat=s|titolo=spanishcharts.com - Michael Jackson - Rock With You|sito=spanishcharts.com|accesso=2022-04-20}}</ref>
== Video ==
 
== Descrizione ==
Il [[videoclip]] del brano ritrae Jackson in una stanza nera con un sfondo di luci colorate. Il video è stato trasmesso per la prima volta da [[MTV]] e compare spesso negli speciali anni Ottanta.
La [[Produzione musicale|produzione]] dell'album ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'' era già nel pieno quando il produttore dell'album [[Quincy Jones]] decise di chiamare a bordo anche Rod Temperton, conosciuto all'epoca come [[cantautore]] e membro degli [[Heatwave (gruppo musicale)|Heatwave]]. Jones chiese a Temperton di scrivere qualche canzone per l'album di Jackson e Temperton propose allora tre canzoni: ''Rock with You'', ''[[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e ''Burn This Disco Out''; tutte e tre finirono sull'album. ''Rock with You'' è sia una canzone d'amore che un'esortazione ad amare e danzare, con dei chiari [[Doppio senso (linguistica)|doppi sensi]] legati al [[sessualità|sesso]]; per tutta la canzone mentre Jackson canta "voglio rockeggiare con te, tutta la notte" è chiaro che la parola "rock" sostituisca in realtà "[[Riproduzione sessuata|fare l'amore]]". Mai prima di questa canzone e di questo album, l'artista aveva inserito così tanti accenni suggestivi nei suoi testi.<ref>{{Cita libro|titolo=Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track|p=152}}</ref>
 
== CoverVideo musicale ==
Il [[video musicale]] ritrae Jackson con un vestito scintillante di [[Strass (vetro)|strass]] mentre canta e balla interpretando la canzone in una stanza nera con uno sfondo di luci colorate e [[laser]]. Il video è stato trasmesso per la prima volta da alcuni [[Programma televisivo|programmi]] musicali dell'epoca come [[Top of the Pops]], mentre, a partire dal [[1983]] in poi, dopo la nascita di [[MTV]] nel [[1981]], e dopo che Jackson contribuì a rompere le barriere [[Razzismo|razziali]] col video di ''[[Billie Jean]]'' (primo video musicale di un artista di colore ad essere trasmesso da MTV), venne trasmesso anche da vari canali musicali in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/28/michael.jackson.black.community/|titolo=Michael Jackson broke down racial barriers|sito=CNN.com|data=28 giugno 2009|accesso=2022-04-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.musicmusingsandsuch.com/musicmusingsandsuch/2018/8/28/feature-black-or-white-michael-jackson-at-sixty-how-the-pop-genius-broke-down-racial-barriers-and-revolutionised-the-music-video|titolo=FEATURE: Black or White: Michael Jackson at Sixty: How the Pop Genius Broke Down Racial Barriers and Revolutionised the Music Video|sito=Music Musings & Such|data=28 agosto 2018|lingua=en|accesso=2022-04-20}}</ref> Il video fu diretto da Bruce Gowers e girato nel 1979 allo ''Stage 800'' a [[Los Angeles]], [[California]].<ref>{{Cita libro|autore=Richard Lecocq, Francois Allard|titolo=Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track|anno=2018|url=https://archive.org/details/michaeljacksonal0000leco|dataoriginale=4 ottobre 2018|editore=Cassell|ISBN=978-1788400572}}</ref>
 
Il video è stato pubblicato per la prima volta in [[home video]] nella sua versione completa sulle raccolte ''[[Video Greatest Hits - HIStory]]'' (1995), ''[[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]]'' (2003) e ''[[Michael Jackson's Vision]]'' (2010). Prima di allora era apparso, in una versione ridotta e con l'aggiunta di alcuni nuovi effetti ottici, nel [[lungometraggio]] ''[[Moonwalker]]'' (1988) e nelle sue relative versioni home video.
La canzone fu [[cover|reinterpretata]] da Brandy nel 1995 nell'album ''Q's Jook Joint'' e prodotta da [[Quincy Jones]] e da [[Ashanti (cantante)|Ashanti]] nel 2005.
 
== TracceEsecuzioni deldal singolovivo ==
Michael Jackson interpretò la canzone dal vivo a partire dal ''[[Destiny World Tour]]'' (1979-80) e in seguito nei tour ''[[Triumph Tour]]'' (1981) e ''[[Victory Tour]]'' (1984), in tutte e tre le occasioni accompagnato dai suoi fratelli, i [[The Jackson 5|Jacksons]]. Dopo aver abbandonato la band dei fratelli nel 1984, Jackson interpretò la canzone nel suo primo tour da solista, il ''[[Bad World Tour]]'' (1987-89), la provò anche per il successivo ''[[Dangerous World Tour]]'' (1992-93), ma venne tolta dalla scaletta finale<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson - Rehearsal Rock With You 1992|accesso=2022-04-21|url=https://www.youtube.com/watch?v=z81lPotjzRc}}</ref>; ne interpretò allora una versione accorciata, in un [[medley]] con ''Off the Wall'' e ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough|Don't Stop 'til You Get Enought]]'', nella prima serie di concerti del suo ''[[HIStory World Tour]]'' (1996-97)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson - Off The Wall Medley - Live Auckland 1996 - HD|accesso=2022-04-21|url=https://www.youtube.com/watch?v=ukyfaM8lYSE}}</ref> e in seguito la canzone venne provata per l'ultima volta nel 2009 per il [[residency show]] di Jackson ''[[Michael Jackson's This Is It#This Is It: il tour programmato|This Is It]]'', che non ebbe mai luogo a causa della [[Morte di Michael Jackson|prematura scomparsa]] del cantante.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson This Is It 2009 - Rock With You Rehearsal|accesso=2022-04-21|url=https://www.youtube.com/watch?v=ZqM2vyPJff8}}</ref>
 
== Tracce ==
=== Versione originale ===
==== Versione;Vinile 7" [[Regno Unito ====]]
{{Tracce
# ''Rock with You'' <Small>(7" edit)</Small> - 3:23 <Small>([[Rod Temperton]])</Small>
|Titolo1 = Rock with You (7" Edit)
# ''Get on the Floor'' <Small>(album version)</Small> - 4:37 <Small>([[Michael Jackson]], [[Louis Johnson]])</Small>
|Durata1 = 3:23
|Autore testo e musica1 = [[Rod Temperton]]
|Titolo2 = Get on the Floor (Album Version)
|Durata2 = 4:37
|Autore testo e musica2 = Michael Jackson, [[Louis Johnson]]
}}
 
;Vinile 7" [[Stati Uniti]]
==== Versione 7" USA ====
{{Tracce
# ''Rock with You'' <Small>(7" edit)</Small> - 3:23 <Small>(Rod Temperton)</Small>
|Titolo1 = Rock with You (7" Edit)
# ''[[Workin' Day and Night]]'' <Small>(album version)</Small> - 5:14 <Small>(Michael Jackson)</Small>
|Durata1 = 3:23
|Autore testo e musica1 = Rod Temperton
|Titolo2 = [[Workin' Day and Night]] (Album Version)
|Durata2 = 5:14
|Autore testo e musica2 = Michael Jackson
}}
 
=== [[Visionary: The Video Singles|''The Visionary Single]]'' ===
{{Tracce
;Lato [[CD]]
#|Titolo1 = ''Rock with You'' <Small>(7" Edit)</Small> - 3:23 <Small>(Rod Temperton)</Small>
|Durata1 = 3:23
# ''Rock with You'' <Small>(Masters at Work Remix)</Small> - 5:33 <Small>(Rod Temperton)</Small>
|Autore testo e musica1 = Rod Temperton
|Titolo2 = Rock with You (Masters at Work Remix)
|Durata2 = 5:33
|Autore testo e musica2 = Rod Temperton
|Titolo3 = Rock with You (Videoclip)
|Durata3 =
|Autore testo e musica3 = Rod Temperton
}}
 
=== Versioni ufficiali ===
;Lato [[DVD]]
{{Tracce
# "Rock with You" <Small>(videoclip)</Small>
|Titolo1 = Rock with You (Original LP Version)
 
|Durata1 = 3:40
== Versioni ufficiali ==
|Note1 = versione originale. Sostituita dalla versione "Album Remix" nelle successive stampe
 
|Titolo2 = Rock with You (Album Remix)
* ''Rock with You'' <Small>(original LP version)</Small> - 3:40<br /><Small>versione originaria sostituita dalla versione "album remix" nelle successive stampe</Small>
|Durata2 = 3:40
* ''Rock with You'' <Small>(album remix)</Small> - 3:40
|Titolo3 = Rock with You (7" Edit)
* ''Rock with You'' <Small>([[7"]] Edit)</Small> – 3:23<br /><Small> talvolta chiamata anche "7 mix" o "single edit". È anche la stessa versione utilizzata nel [[videoclip]]</Small>
|Durata3 = 3:23
* ''Rock with You'' <Small>(extended version)</Small> - 4:57<br /><Small>presente solo sul promo [[12"]] giapponese "Rock with You/Robin Hood"</Small>
|Note3 = talvolta chiamata "7 Mix" o "Single Edit". Versione utilizzata nel videoclip
* ''Rock with You'' <Small>(Frankie's Favorite Club Mix)</Small> – 7:49
*|Titolo4 = ''Rock with You'' <Small>(Frankie'sExtended Knuckles Radio MixVersion)</Small> – 3:50
|Durata4 = 4:57
* ''Rock with You'' <Small>(Masters at Work Remix)</Small> – 5:29
|Note4 = presente sul [[CD]] promozionale 12" [[giappone]]se ''Rock with You/Robin Hood''
|Titolo5 = Rock with You (Frankie's Favorite Club Mix)
|Durata5 = 7:49
|Titolo6 = Rock with You (Frankie's Knuckles Radio Mix)
|Durata6 = 3:50
|Titolo7 = Rock with You (Masters at Work Remix)
|Durata7 = 5:29
}}
 
Nota: il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo originale è, a seconda delle versioni, ''Get on the Floor'' oppure ''Workin' Day and Night'' dell'album ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off The Wall]]'' (1979).
== Lato B ==
Il [[lato B]] del singolo originale è, a seconda delle versioni, ''Get on the Floor'' oppure ''Workin' Day and Night'', brani presenti nell'album [[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off The Wall]] (1979).
 
== ClassificaClassifiche ==
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1980-2006)
 
! align="center" |Posizione<br />massima
|-
| align="left" |[[Australia]]<ref>{{Cita web|url=https://australian-charts.com/forum.asp?todo=viewthread&id=26517&pages=|titolo=australian-charts.com - Forum - CHART POSITIONS PRE 1989, part 2 (ARIA Charts: Special Occasion Charts)|sito=australian-charts.com|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Australia]]
| align="center" |4
|-
| align="left" |[[Canada]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/canadian-hot-100/|titolo=Billboard Canadian Hot 100|sito=Billboard|data=2013-01-02|lingua=en|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Canada]]
| align="center" |43
|-
| align="left" |[[Germania]]<ref>{{Cita web|url=https://www.offiziellecharts.de/titel-details-9154|titolo=Offizielle Deutsche Charts - Offizielle Deutsche Charts|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Germania]]
| align="center" |58
|-
| align="left" |[[Francia]]
| align="center" |59
|-
| align="left" |[[Irlanda]]<ref>{{Cita web|url=http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Rock+With+You|titolo=The Irish Charts - ROCK WITH YOU|sito=irishcharts.ie|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Irlanda]]
| align="center" |11
|-
| align="left" |[[Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Rock+With+You&cat=s|titolo=italiancharts.com - Michael Jackson - Rock With You|sito=italiancharts.com|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Italia]]
| align="center" |9
|-
| align="left" |[[Spagna]]<ref name=":0" />
| align="center" |1
|-
| align="left" |[[Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19800224/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 75 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Regno Unito]]
| align="center" |7
|-
| align="left" |[[Stati Uniti]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2022-04-20}}</ref>
|align="left"|[[Stati Uniti]]
| align="center" |1
|-
| align="left" |[[Stati Uniti]] (R&B[[rhythm and blues]])<ref name=":1" />
| align="center" |1
|}
 
== Altre versioni ==
La canzone fu [[cover|reinterpretata]] da [[Brandy (cantante)|Brandy]] e [[Heavy D]] nel [[1995]] nell'album ''[[Q's Jook Joint]]'' sempre prodotta da [[Quincy Jones]]. Negli anni sono state pubblicate altre canzoni con lo stesso titolo, come ''[[Rock wit U (Awww Baby)]]'' di [[Ashanti (cantante)|Ashanti]], ''[[Rock with You (BoA)|Rock with You]]'' di [[BoA]], entrambe del 2003, e ''[[Rock with U]]'' di [[Janet Jackson]] del 2008, ma le varie canzoni avevano in comune solo il titolo con la canzone di Michael Jackson e non sono da considerarsi pertanto delle cover.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Michael Jackson|musica}}
 
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]