ISO 3166-2:SN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rezabot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fa:ISO 3166-2:SN
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|ISO 3166-2}}
'''ISO 3166-2:SN''' è uno standard [[Organizzazione Internazionaleinternazionale per lela Standardizzazioninormazione|ISO]] che definisce i codici geografici delle suddivisioni del [[Senegal]]; è un sottogruppo dello standard [[ISO 3166-2]].
 
I codici, assegnati alle 14 [[regioni del Senegal|regioni]] del paese, sono formati da SN- (sigla [[ISO 3166-1 alpha-2]] dello statoStato), seguito da due lettere.
 
== Codici ==
Riga 25:
|-
| SN-KE<ref name=agg10/>
| {{sort|Regione di Kedougou|[[Regione di Kédougou|Kédougou]]}}
|-
| SN-KD
Riga 33:
| [[Regione di Louga|Louga]]
|-
| SN-MT<ref>Aggiunto nel 2003: {{cita web|url=http://www.iso.org/iso/iso_3166-2_newsletter_i-5_en.pdf|titolo=ISO Newsletter No.I-5|data=5 settembre|accesso=23 agosto 2010|dataarchivio=18 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081218103244/http://www.iso.org/iso/iso_3166-2_newsletter_i-5_en.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
| [[Regione di Matam|Matam]]
|-
Riga 56:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.statoids.com/usn.html Regions of Senegal] su Statoids.com
 
{{ISO 3166}}
 
[[Categoria:Standard ISO 3166-2|SN]]
[[Categoria:Suddivisioni del Senegal]]
 
[[cs:ISO 3166-2:SN]]
[[de:ISO 3166-2:SN]]
[[en:ISO 3166-2:SN]]
[[fa:ISO 3166-2:SN]]
[[fr:ISO 3166-2:SN]]
[[ja:ISO 3166-2:SN]]
[[nl:ISO 3166-2:SN]]
[[no:ISO 3166-2:SN]]
[[roa-tara:ISO 3166-2:SN]]
[[sk:ISO 3166-2:SN]]
[[yo:ISO 3166-2:SN]]