Distretto di Zambezi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Elemento HTML <u> - Wikilink al titolo della voce - Interlink nel testo della voce)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 49:
|Sito =
}}
Il '''distrettoDistretto di Zambezi''' è un distretto dellodella Provincia del Nord-Ovest in [[Zambia]], parte della [[Provincia Nord-Occidentale (Zambia)|Provincia Nord-Occidentale]].
 
'''Geografia:''' Il distretto è situato nella parte nord-occidentale del paese, lungo il [[Zambesi|fiume Zambezi]], che è uno dei principali fiumi dell'Africa. La regione è caratterizzata da un paesaggio variegato che include savane e zone di foresta.
Il distretto comprende 16 [[ward dello Zambia|ward]]:
 
'''Economia:''' L'economia del distretto è basata principalmente sull'agricoltura e sulla pesca, grazie alla vicinanza del [[Zambesi|fiume Zambezi]]. Inoltre, il distretto ha un potenziale per il turismo, grazie ai suoi paesaggi naturali e alle risorse naturali.
 
'''Cultura e Popolazione:''' La popolazione del Distretto di Zambezi è composta da diverse etnie, con una forte presenza della "cultura Lozi". La regione è nota per le sue tradizioni culturali e le celebrazioni locali.
 
'''Infrastrutture:''' Le infrastrutture nel distretto possono variare, con alcune aree ben sviluppate e altre che potrebbero avere limitazioni in termini di servizi e accesso alle risorse.
 
Il Distretto di Zambezi è suddiviso in 16 unità amministrative chiamate [[ward dello Zambia|ward]]; I ward sono le divisioni più piccole all'interno del distretto e servono come base per l'amministrazione locale e la pianificazione dei servizi pubblici.
 
Ogni ward ha un proprio consiglio locale che si occupa di questioni come la gestione delle risorse, i servizi comunitari e lo sviluppo locale. La suddivisione in ward aiuta a garantire che le esigenze della comunità siano considerate e affrontate in modo più dettagliato.
*[[Chileng'a Chizenzi]]
*[[Chitokoloki]]