Colbie Caillat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|anno inizio attività = 2007
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Republic Records]], [[Universal
|tipo artista = cantautore
|immagine = Colbie Caillat playing in Paradiso, Amsterdam 03.jpg
|didascalia = Colbie Caillat ad Amsterdam nel 2022
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = compositrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di genere [[musica leggera|pop]] [[folk]]
}} Vincitrice di due [[Grammy Award]], è stata la prima artista premiata con il Rising Star Award ai [[Billboard Music Awards|Billboard Women in Music
Dall'inizio della carriera ha venduto oltre 16 milioni di copie tra singoli e album, oltre ad aver scritto e composto brani per numerosi artisti, collaborandovi vocalmente in alcune tracce, tra cui con [[Taylor Swift]], [[Toni Braxton]], [[Hilary Duff]], [[Trace Adkins]], [[Blake Shelton]], [[Common]] e [[Andy Grammer]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2016/10/04/colbie-caillat-goes-hometown-sound-malibu-sessions/91545704/|titolo=Colbie Caillat goes for hometown sound with 'Malibu Sessions'|autore=Bob Doerschuk|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=2020-12-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/|titolo=RIAA: Colbie Caillat certification and sales}}</ref>
== Biografia ==
Riga 42 ⟶ 43:
=== ''Coco'' (2007/2008) ===
A seguito della popolarità raggiunta su [[Myspace]], è messa sotto contratto e lavora al primo album [[Coco (Colbie Caillat)|Coco]]. Il genere musicale dell'album varia dal [[musica leggera|pop]] al [[folk]] e al [[rock]]. L'album debutta alla posizione numero cinque della classifica [[Billboard 200]], vendendo più di
Successivamente diventerà doppio disco di platino negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per aver venduto più di
Il successo dell'album è scaturito dal primo singolo pubblicato, ''[[Bubbly]]'', che raggiunge alte posizioni nelle classifiche statunitensi: quinto nella [[Billboard Hot 100]] e secondo nella classifica pop.
Il secondo singolo pubblicato ''[[Realize (Colbie Caillat)|Realize]]'' ha un successo più moderato: negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] raggiunge la posizione n. 20 della classifica [[Billboard Hot 100]].
Il terzo e ultimo singolo dell'album è ''[[The Little Things]]'', una ballata pop con accenni al rock e al folk. Il singolo raggiunge solamente la posizione n. 107 della [[Billboard Hot 100]], di fatto non entrandovi.
Durante questo periodo la cantante collabora col cantante [[Jason Mraz]], nel brano ''[[Lucky (Jason Mraz)|Lucky]]''. Quest'ultimo singolo ottiene il disco d'oro negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Grazie a questa collaborazione, Colbie, vince il suo primo [[Grammy Award]].
=== ''Breakthrough'' (2009/2010) ===
Al termine del tour mondiale torna al lavoro sul proprio secondo album, ''[[Breakthrough (Colbie Caillat)|Breakthrough]]'', uscito il 4 settembre 2009. Con questo album debutta alla vetta della [[Billboard 200]], con vendite superiori alle
Il primo singolo pubblicato è [[Fallin' for You]], trasmesso dal 29 giugno 2009, e che raggiunge la posizione n. 12 della [[Billboard Hot 100]].
Riga 83 ⟶ 84:
* [[2014]] - ''[[Gypsy Heart]]''
* [[2016]] - ''[[The Malibu Sessions]]''
*[[2023]] - ''[[Along the Way (Colbie Caillat)|Along the Way]]''
== Filmografia ==
Riga 102 ⟶ 104:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://colbiecaillatmusic.com/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 11 ottobre 2020 | dataarchivio = 4 settembre 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200904211307/http://colbiecaillatmusic.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://myspace.com/colbiecaillat|Myspace di Colbie Caillat}}
|