I predatori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(29 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo italiano = I predatori
|immagine = I predatori.png
|didascalia =
|lingua originale = Italiano
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|durata = 109 min
|genere = Drammatico
Riga 12:
|genere 4 = grottesco
|regista = [[Pietro Castellitto]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|fotografo = [[Carlo Rinaldi]]
|montatore = [[Gianluca Scarpa]]
Riga 19:
|casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|attori = *[[Massimo Popolizio]]: Pierpaolo Pavone
*[[Giorgio Montanini]]: Claudio Vismara▼
*[[Pietro Castellitto]]: Federico Pavone▼
*[[Manuela Mandracchia]]: Ludovica Pensa
▲*[[Pietro Castellitto]]: Federico Pavone
▲*[[Giorgio Montanini]]: Claudio Vismara
*[[Dario Cassini]]: Bruno Parise
*[[Anita Caprioli]]: Gaia
*[[Marzia Ubaldi]]: Ines
*[[Giulia Petrini]]: Teresa
*[[Liliana Fiorelli]]: Paola
*[[Claudio Camilli]]: Carlo Vismara
*[[Orsetta De Rossi]]: Vittoria
*[[Rosalina Neri]]: nonna Ornella
*[[Renato Marchetti]]: Saverio
*[[Maria Castellitto]]: Marie
*[[Nando Paone]]: Nicola Fiorillo
*[[Antonio Gerardi]]: Flavio Vismara
*[[Vinicio Marchioni]]:
*[[Federico Mariotti]]: produttore
}}
'''''I predatori''''' è un [[film]] del 2020 diretto, sceneggiato e interpretato da [[Pietro Castellitto]].
== Trama ==
Ines viene
Pochi mesi dopo, Bruno è morto per un [[tumore al cervello]] che Pierpaolo gli ha diagnosticato e Gaia
▲Pochi mesi dopo, Bruno è morto per un [[tumore al cervello]] che Pierpaolo gli ha diagnosticato e Gaia riesce a trovare un nuovo fidanzato proprio nel venditore di orologi che ha innescato l'intera storia.
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 22 ottobre 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/i-predatori/59129/scheda/|titolo=I predatori}}</ref>. La pellicola è stata poi distribuita sulle piattaforme streaming dall’11 dicembre.
== Riconoscimenti ==
* [[77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2020]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Festival del cinema di Venezia]]
**
* [[David di Donatello 2021|2021]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello per il miglior regista esordiente]] a [[Pietro Castellitto]]
** Candidatura al [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale]] a [[Pietro Castellitto]]
** Candidatura al [[David di Donatello per il miglior produttore]] a [[Domenico Procacci]] e Laura Paolucci per [[Fandango (azienda)|Fandango]] con [[Rai Cinema]]
** Candidatura al [[David di Donatello per il miglior musicista]] a Niccolò Contessa
* [[Nastri d'argento 2021|2021]] - [[Nastro d'argento]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nastridargento.it/wp-content/uploads/2021/05/NASTRI-2021_LE-CANDIDATURE.pdf|titolo=Nastri 2021 Le candidature|accesso=27 maggio 2021|dataarchivio=26 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210526182705/http://www.nastridargento.it/wp-content/uploads/2021/05/NASTRI-2021_LE-CANDIDATURE.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/nastri-dargento-2021-ecco-tutti-i-vincitori/565947/|titolo=Nastri d’argento 2021, ecco tutti i vincitori|accesso=22 giugno 2021}}</ref>
** [[Nastro d'argento al miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]] a Pietro Castellitto
** [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]] a [[Massimo Popolizio]]
** Candidatura a [[Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]] a Pietro Castellitto
** Candidatura a [[Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta|migliore sonoro]] a [[Alessandro Palmerini]] e [[Alessandro Zanon]]
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film grotteschi]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
|