Touch and Go: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
+Collegamenti esterni, fix incipit |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|didascalia = Touch and Go
|url =
|
|
|
|
}}
I '''Touch and Go''' sono un gruppo musicale britannico di musica [[musica leggera|pop]] e [[jazz]], fondato nel 1998.
Sono famosi soprattutto per la hit ''[[Would You...?]]'', brano che ha scalato le classifiche di tutta Europa<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Touch+And+Go&titel=Would+You...%3F&cat=s|titolo=Would You...? su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> e che è stata utilizzata da alcune marche ([[Sanpellegrino]], [[Carlsberg]] e [[Nokia]]) come sottofondo per la pubblicità.
Anche il successivo singolo, ''[[Straight to... Number One]]'',<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Touch+And+Go&titel=Straight+To...+Number+One&cat=s|titolo=Straight... to Number One su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> è stato usato come colonna sonora dello spot della [[Apple]] e come sigla del programma televisivo ''[[Queer as Folk (serie televisiva 2000)|Queer as Folk]]''.
Riga 49:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||