Touch and Go: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ko:터치 앤 고 (밴드); modifiche estetiche |
+Collegamenti esterni, fix incipit |
||
| (22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'etichetta discografica|
{{Artista musicale
|nome = Touch and Go
|nazione =
|genere = Pop
|genere2 = Jazz
|etichetta = [[V2 Records|V2]]
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività
Riga 11:
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Touch and Go.JPG
|didascalia = Touch and Go
|url =
|
|
|
|
}}
I '''Touch and Go''' sono un gruppo musicale britannico di musica [[musica leggera|pop]] e [[jazz]], fondato nel 1998.
Sono famosi soprattutto per la hit
Anche il successivo singolo, ''[[Straight to... Number One]]'',<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Touch+And+Go&titel=Straight+To...+Number+One&cat=s|titolo=Straight... to Number One su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> è
I primi due singoli, insieme al terzo ''So Hot'',<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Touch+And+Go&titel=So+Hot&cat=s|titolo=So Hot su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> erano inclusi nel primo e unico album del gruppo, ''[[
Successivamente
== Formazione ==
Riga 41 ⟶ 40:
== Discografia ==
=== Album ===
* [[1999]] - ''[[
=== Singoli ===
Riga 50 ⟶ 49:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Musica}}
| |||