Sempad d'Armenia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1310]] circa
|
|Attività = re
|Nazionalità =
|Categorie = no
Riga 40 ⟶ 41:
Sempad morì nel [[1308]] o nel [[1310]] in circostanze misteriose.
==Ascendenza==
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Sempad d'Armenia
| 2 = [[Leone III d'Armenia]]
| 3 = [[Keran di Lampron]]
|6 = [[Aitone IV d'Armenia]]
|5 = [[Isabella d'Armenia]]
|4 = [[Aitone I d'Armenia]]
|8 = [[Costantino di Barbaron]]
|9 = [[Alix Pahlavouni di Lampron]]
|10 = [[Leone II d'Armenia]]
|11 = [[Sibilla di Lusignano]]
|16 = [[Vacaghk di Barbaron]]
|18 = [[Aitone III di Lampron]]
|19 = Rita dei Rupenidi
|20 = [[Stefano d'Armenia]]
|21 = [[Rita di Barbaron]]
|22 = [[Amalrico II di Lusignano]]
|23 = [[Sibilla di Gerusalemme]]
}}
</div>
== Note ==
<references/>
Riga 49 ⟶ 73:
| nome = Lilian Herlands
| titolo = The Historical Background of the King of Tars
| rivista = [[Speculum /rivista)|Speculum]]
| volume = 16
| numero = 4
| pp = 404
| anno = 1941
| mese = ottobre
Riga 76 ⟶ 100:
|nome=Thomas Sherrer Ross
|titolo=The Cilician Kingdom of Armenia
|url=https://archive.org/details/ciliciankingdomo0000unse
|anno=1978
|editore=Scottish Academic Press
|