Se non ci fossimo noi donne...!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accoglienza
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Se non ci fossimo noi donne...!
|titolo originale = Government Girl
|immagine = Se non ci fossimo noi donne!.png
Riga 41:
*[[Amilcare Pettinelli]]: senatore MacVickers
*[[Corrado Racca]]: Harvester
*[[Lauro Gazzolo]]: signor Wilkins
*Amelia Beretta: miss Trask<ref>[http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/s/senoncifossimonoidonne/ ''Se non ci fossimo noi donne''], ciakhollywood.com</ref>
*Amelia Beretta: miss Trask
|musicista = [[Leigh Harline]]
|fotografo = [[Frank Redman]]
Riga 52:
}}
 
'''''Se non ci fossimo noi donne...!'''''<ref>Benché i punti di sospensione e il punto esclamativo siasiano assenteassenti nel [https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/5593.pdf visto censura], èsono presentepresenti nel [https://i.imgur.com/85NGAvi.png titolo della pellicola].</ref> (''Government Girl'') è un [[film]] del [[1943]] diretto da [[Dudley Nichols]].
 
== Trama ==
Riga 67:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film incassò negli Stati Uniti 700.000 dollari.<ref>{{Cita libro |titolo = The RKO Story|url = https://archive.org/details/rkostory0000jewe|autore1 = Richard B. Jewell |autore2 = Vernon Harbin |editore = Arlington House |anno = 1982 |p = [https://archive.org/details/rkostory0000jewe/page/189 189] |ISBN = }}</ref>
 
=== Critica ===
Riga 74:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==