Automanetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aviazione|maggio 2016}}
[[File:Throttle Boeing 727.jpg|thumb|upright|Le [[manetta (aeronautica)|manette]] di un [[Boeing 727]].
Le leve -che controllano la potenza dei motori- vengono mosse dal computer dell'automanetta in base ai parametri inseriti dal pilota.]]
In aeronautica,
==Utilizzo==
Riga 11 ⟶ 12:
La maggior parte dei velivoli commerciali (tra cui [[Boeing]] e Airbus) possiedono differenti modalità di utilizzo dell'automanetta, in relazione alle differenti fasi del volo: [[decollo]], salita, crociera, discesa, avvicinamento e [[atterraggio]] o [[Riattaccata|TO/GA]].
==
*[[Manetta (aeronautica)]]
==Collegamenti esterni==
*
{{Componenti aeronautici}}
| |||