Male/Sciocco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|etichetta = [[CGD (casa discografica)|CGD]] 3351
|durata = 6:40
|album di provenienza = [[Forte forte forte|Forte Forte Forte]]
|genere = Pop
|genere2 = Italo Disco
Riga 28 ⟶ 29:
Venduto sul mercato ispanico con i due brani in italiano (stesso catalogo); esiste anche in edizione promozionale con il solo brano ''Sciocco'', che diventa ''Tonto'' (''Vida'' in qualche altro paese), cantato in [[castigliano]] (CBS SSP-2).<ref>{{cita web|url=http://raffaellacarra.altervista.org/Discografia/Spagna/Spagna_45/SPAGNA_45.html|titolo=Carrà, discografia SPAGNA 45|editore=[[AlterVista]]|accesso=30 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://raffaellacarra.altervista.org/Testi/Testi%20Spagna%20e%20America%20Latina/13-Singoli%2045%20Giri%20-%20LP%20-%20CD/SINGOLI%2045%20GIRI%20-%20LP%20-%20CD.pdf#page=1|titolo=Carrà, testi: Tonto/Vida|editore=[[AlterVista]]|accesso=30 settembre 2021}}</ref>
Il disco oltre alla [[Spagna]] venne pubblicato in altre nazioni del mondo tra cui [[Jugoslavia Federale Democratica|Jugoslavia]], [[Paesi Bassi]], [[Argentina]] e [[Russia]].
== ''Male'' ==
Canzone utilizzata come sigla di raccordo nella 34ª edizione della trasmissione radiofonica ''[[Edizioni di Gran varietà#34ª edizione|Gran varietà]]'', di cui la Carrà era tra gli ospiti fissi.
Riga 61 ⟶ 64:
|align="left"|[[FIMI|Italia]]<ref name=hpi/>
|align="center"|22
|}
{|class="wikitable"
!align="left"|Paese
!align="left"|Posizione massima
|-
|align="left"|[[FIMI|Italia]]<ref name=hpi/>
|align="center"|22
|-
|[[Spagna]]
|align="center"|1
|}
|