Specificità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m fix incipit verboso
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
ConIn il termine[[medicina]], '''specificità''', in [[medicina]], si indicaè la capacità di un test di dare un risultato normale ("negativo") nei soggetti sani<ref>Grifoni V., Diagnostica Medica, Parte prima. ''La Medicina Internazionale'', Milano : Raffaello Cortina editore, 1990, p. 40</ref>.
 
In termini chimici:
La specificità è la capacità di un metodo analitico di svelare e/o quantificare una determinata sostanza in presenza di altre aventi proprietà molto simili. Uno strumento è poco specifico quando il valore che si ottiene dopo una misurazione è influenzato dai valori di altre sostanze.
 
== Statistica ==
Riga 21 ⟶ 24:
La specificità del test verrà così calcolata:
 
<div align="center"><math>S_p = \frac {V_- } {TS_+ } = \frac {V_- } {(V_- + F_+)} </math></centerdiv>
 
'''Specificità''' = Veri negativi / Totale sani = Veri negativi / (Veri negativi + Falsi positivi)
 
===Esempio===
Viene condotto uno screening tramite l'utilizzo di un test su una popolazione di 8886 persone, le quali poi vengono tutte sottoposte ad un'indagine diagnostica e si ottiene la situazione che segue:
 
{| border="1" cellpadding="2" align=center
Riga 42 ⟶ 45:
Calcoliamo la specificità del test di screening:
 
<math>S_p = \frac {55} {55 + 2} = \frac {55} {57} = 0,965 = 96,5\%</math>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Sensibilità (medicinastatistica)]]
*[[Predittività]]
*[[Valore di cut-off]]
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Statistica medica]]
 
[[en:Sensitivity and specificity]]
[[es:Sensibilidad y especificidad (estadística)]]
[[fr:Sensibilité (statistique)]]
[[ja:特異度]]
[[no:Sensitivitet]]
[[sr:Чулност]]
[[su:Spésifisitas]]
[[sv:Sensitivitet]]
[[ur:خصوصیت]]