Santo Tomás de Castilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 27:
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.inforpressca.com/municipal/direcg1_izabal.htm|lingua=es|titolo=Servicio de Información Municipal|accesso=17-12-2009}}
|Abitanti =
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.ine.gob.gt/descargas/censo2002/Pobl_Guatemala.zip|lingua=es|formato=zip|titolo= Dati del Censimento 2002 forniti dall'INE - Instituto Nacional de Estadística|accesso=17-12-2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070630090242/http://www.ine.gob.gt/descargas/censo2002/Pobl_Guatemala.zip|dataarchivio=30 june 2007}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
Riga 45:
}}
 
'''Santo Tomás de Castilla''', nota oggi come '''Matías de Gálvez''', è una città portuale situata nel [[Dipartimentodipartimento di Izabal]], tra le più importanti del [[Guatemala]]. La città è posta nella [[baia di Amitique]], situata nel [[golfo dell'Honduras]]. Amministrativamente è considerata parte della città di [[Puerto Barrios]].
 
==Storia==
Riga 51:
La condizione era che i coloni avrebbero dovuto costruire strade e ponti e che la sovranità sul territorio sarebbe rimasta al Guatemala. Presidente della società era l'ex-ministro belga [[Félix de Merode]], vicepresidente il [[conte]] [[Théophile Antoine Guillaume de Hompesch]].
 
I primi 54 coloni, provenienti da [[Anversa]], arrivarono nel maggio [[1843]]. Tra il 1843 e il [[1848]] giunserosi stabilirono a Santo Tomás de Castilla centinaia di colinicoloni, principalmente [[fiamminghi]], si stabilirono a Santo Tomás de Castilla. Ci furono anche coloni provenienti dalla [[Confederazione Germanica|Germania]]. Nel [[1845]], infatti, su 280 coloni 93 erano [[tedeschi]].
La rapida crescita, tuttavia, fu seguita da un rapido declino. La cattiva gestioneamministrazione, le precarie condizioni sociali e ambientali e il sospetto degli inglesi (Santo Tomás de Castilla era vicino all'[[Honduras Britannico]]), degli [[Stati Uniti d'America]] (che in quel periodo seguivano la [[dottrina Monroe]]) e, infine, delle autorità guatemalteche non giovarono al progetto. In soli 18 mesi, dal 1845 al [[1846]], morirono 211 degli 871 coloni. Molti belgi si trasferirono nella capitale, [[Città del Guatemala]], mentre altri ritornarono in Belgio. Santo Tomás de Castilla venne definitivamente abbandonata nel [[1854]]. Il conte di Hompesch si trovò costretto a dover giustificare il fallimento, prima alle [[banche]] e poi all'[[opinione pubblica]] ed infine al re ed al [[governo del Belgio]], inizialmente contrari al progetto.
Un cimitero belga fu comunque presente a Santo Tomás de Castilla fino al [[1960]].
Nel [[1958]] il comune cambiò nome in ''Matías de Gálvez'', anche se la popolazione continua ad utilizzare il nomequello precedente. Il governo guatemalteco decise di costruire un porto che permise lo sviluppo e l'ammodernamento della città.
Nel [[1975]] Matías de Gálvez entraentrò a far parte della [[zona di libero scambio delle Americhe]].
La città divenne il porto più trafficato del Guatemala, principalmente per la movimentazione di merci, mentre [[Puerto Barrios]] si limitava ai prodotti agricoli. Matías de Gálvez divenne il quartier generale della Marina del Guatemala.; Cittàla del Guatemalacittà è collegata con la capitale tramite [[ferrovia]], l'[[autostrada]] e l'[[aeroporto]]. Nel [[2004]] ''Matías de Gálvez'' ha iniziatoiniziò ad accettare l'entrata in porto delle [[nave da crociera|navi da crociera]] che usualmente navigano nella zona dei [[Caraibi]]. Il settore delleLe crociere ha iniziatoiniziarono a portare turisti in questo tratto di costa prima molto trascurato, dando un nuovo sviluppo all'economia locale.
 
== Altri progetti ==
Riga 66:
* {{cita web|http://www.zolicguate.com/|Sito ufficiale del Zolic free trade zone}}
 
{{DipartimentoComuni del dipartimento di Izabal}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|GeografiaGuatemala}}
 
[[Categoria:Comuni del dipartimento di Izabal]]
[[Categoria:Colonie belghe]]