Tondo severiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: arte classica. Tolgo: arte.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 2:
| immagine=Septimusseverustondo.jpg
| grandezza immagine=
| titolo=Tondo severianoPantelliano
| artista=Anonimo
| data = [[200]] circa
Riga 8:
| materiale=[[pittura a tempera|Tempera]] su legno
| altezza=30,5
| città=[[Berlino]]
| ubicazione=Staatliche[[Altes Museum]]
}}
 
Il '''Tondo severianoPantelliano''' è uno dei pochi esemplari conservatisi di [[pittura su tavola]] dell'[[antichità]]: risale infatti a circa il [[200]]. Si tratta di una [[pittura a tempera]] su di un pannello di legno circolare ([[tondo (pittura)|tondo]]) del diametro di 305  mm. Correntemente fa parte della collezione [[Antikensammlung Berlin]] (numero di inventario 31329).
 
Il pannello raffigura l'[[imperatore romano]] [[Settimio Severo]] e la sua famiglia: a sinistra la moglie [[Giulia Domna]] e, davanti, i figli [[Geta]] e [[Caracalla]]. Tutti indossano sontuose vesti cerimoniali, mentre Settimio e i suoi figli reggono degli scettri e indossano corone intrecciate in oro decorate con pietre preziose. Il volto di Geta è stato cancellato, probabilmente dopo il suo assassinio da parte del fratello e la successiva ''[[damnatio memoriae]]''.
 
Si tratta probabilmente di uno di quei ritratti imperiali che erano prodotti in massa per essere esposti in uffici ed edifici pubblici di tutto l'impero: la procedura legale romana prevedeva infatti che alcuni documenti fossero firmati di fronte all'immagine dell'imperatore, cosa che conferiva loro lo stesso status che avrebbero avuto se firmati in sua effettiva presenza.<ref>{{citeCita booklibro | lastcognome =Quenot | firstnome =Michael | titletitolo =The Icon: Window on the Kingdom | publisheranno =1991 | url =https://archive.org/details/iconwindowonking0000quen | editore =St Vladimir's Seminary Press | datedata =1991 | pages p=[https://archive.org/details/iconwindowonking0000quen/page/16 16] | isbn| id=0881410985}}</ref> Ad ogni successiva salita al trono di un nuovo imperatore, questi ritratti erano sostituiti dai nuovi. Poiché il legno è un materiale deperibile, non sono rimasti molti esemplari: il Tondo severiano, di probabile origine egiziana, è l'unico esemplare conservatosi.<ref>{{citeCita journalpubblicazione | lastcognome =Hiesinger | firstnome =Ulrich W. | titletitolo =Julia Domna: Two Portraits in Bronze | journalrivista =American Journal of Archaeology | volume =73 | issuenumero =1 | pagesp =39 | datedata =1969 | url =httphttps://www.jstor.org/view/00029114/ap020299/02a00040/0 | accessdateaccesso =7 novembre 2007-11-07 | urlmorto =sì }}</ref>
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
==Bibliografia==
* {{de}}{{citeCita booklibro | lastautore =Antikenmuseum Berlin | coauthors autore2=Wolf-Dieter Heilmeyer | titletitolo =Die ausgestellten Werke | publishereditore =Staatliche Museen Preußischer Kulturbesitz | datedata =1988 | ___locationcittà =Berlin |p=373| pageslingua =373de }}
 
== Voci correlate ==
* [[Ritratti del FayoumFayyum]]
{{Portale|arte classica}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Opere della pittura romana]]
{{interprogetto}}
 
{{Portale|arte classicapittura}}
[[de:Septimius-Severus-Tondo]]
 
[[en:Severan Tondo]]
[[Categoria:Opere della pittura romana]]
[[no:Septimius Severus-tondoen]]
[[Categoria:Dipinti a Berlino]]
[[Categoria:Altes Museum]]
[[Categoria:Ritratti pittorici di famiglie]]
[[Categoria:Settimio Severo]]
[[Categoria:Geta]]
[[Categoria:Caracalla]]